Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 08/03/2007 at 00:17 by Alberto Terrile / 7 Comments


Foto: © Alberto Terrile 2006

LOUIS WINSBERG DOUCE FRANCE TRIO

Dopo tanti album incisi con i Sixun,in proprio,con il progetto Jaleo e con Dee Dee Bridgewater è venuto il momento che io mostri il mio viso in una copertina…..queste le parole di Louis nella calda estate provenzale del 2006.
Risposi :- Ok usciamo fuori di casa, mi guardi ed io ti fotograferò solo la metà del viso,  voglio che il tuo sguardo arrivi diretto e preciso a chi curiosa tra gli scaffali,in mezzo a tanti dischi………del resto siamo amici da tanti anni….pochi minuti dopo avevamo realizzato l’immagine di copertina……con naturalezza e semplicità…..come piace a me!!!

http://www.nemomusic.com/

Les standards français dé-standardisés…

De Georges Brassens à Claude Nougaro, en passant par Laurent Voulzy, Serge Gainsbourg et d’autres, Louis Winsberg revisite sans ménagement les standards de la chanson française et nous livre, sans nostalgie aucune, " sa" Douce France…

Douce France l’album sort le 2 avril 2007 sur e-motive records!!!

Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Durante un set del Triennio

24/04/2022 at 08:40 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

GIUSEPPE TERRILE / NOSTRO PADRE

19/03/2022 at 21:14 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Riflessioni fotografiche, Varie

RICORDAMI COSI

06/03/2022 at 16:37 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ciao Ettore

09/01/2022 at 12:27 by Alberto Terrile / 0

…

More details
A mia Madre, Varie

RACCONTO BREVE

21/12/2021 at 17:43 by Alberto Terrile / 0

…

7 Comments

  • maudite

    08/03/2007 - 01:35

    Ed il risultato è, come sempre, con semplicità, fantastico. Complimenti

    Reply to comment
  • respiromare

    08/03/2007 - 01:45

    colpisce, belin

    Reply to comment
  • utente anonimo

    08/03/2007 - 18:21

    e` in pellicola o digitale?

    castellini-del-base

    Reply to comment
  • albertoterrile

    08/03/2007 - 18:56

    Per Castellini:

    questa volta è digitale, non toccato,sottoesposto in ripresa per avere quella pasta di altre mie vecchie immagini….l’ho fatta e passata dal mio Mac al suo….praticamente il tempo di una fototessera per il rinnovo patente….amo molto lavorare veloce e concentrato…. “….è un atto “fisico” il mio fotografare….ed è fatto di timidezze,di improvvise impennate…di confusione bisbigliata…il tutto condensato in brevi frazioni di secondo nelle quali vivo molto intensamente tutto….esternamente…per chi vede pare io sia molto “naturale”…

    ….ho provato a darti i due aspetti della cosa giacchè ti sò interessato ad ampio spettro a queste cose! :)

    Reply to comment
  • gioeco

    08/03/2007 - 19:07

    In fondo ogni cosa può essere ricondotta ad una questione di prospettiva ed ogni superficie può diventare una finestra aperta sul mondo nella quale la visuale ha ragion d’essere sotto la forma classica, ossia bidirezionale.

    Mi spiego meglio ….. ;+)

    Vale a dire …

    Da dove guardi va bene uguale

    Si può guardare ma si può anche essere osservati.

    Questo è un principio sacrosanto per tutti gli animisti…

    Ad esempio quando chiudo la porta di casa sono convinto che la mia abitazione viva di un’anima propria da me purtroppo non condivisibile.

    Altrimenti non si spiega il fatto perchè sia sempre disordinata tutte le volte che rientro dal lavoro ;+)))

    Bagordi a go-gò.

    Piatti che fanno la lotta.

    Sedie che giocano a destra e sinistra

    etc etc

    Due giorni fa mi è arrivato il cofanetto raccolta della musica Folk.

    6 cd contenuti in una confezione stupenda.

    Ed è da 2 giorni che continuamente la osservo.

    E’ così bella che non ho il coraggio di aprirla.

    Ho paura che svanisca quella magia che la mia mente è stata in grado di attribuirle non appena l’ha vista.

    E mi rendo conto che i cd mi trasmettono quel non so che di sacrale che mi spinge ad evitare qualsiasi gesto profanatorio.

    Cordialmente

    Giòeco

    Prima o poi ci riuscirò

    Devo riuscirci

    Reply to comment
  • BiteBack

    09/03/2007 - 10:22

    Assolutamente d’impatto la copertina (e pure interessante il progetto in sè, direi). Torno con gioia ad applaudire su queste pagine…

    Simone.

    Reply to comment
  • albertoterrile

    09/03/2007 - 14:21

    Due sono le copertine in cui ho impresso fortemente la mia direzione creativo fotografica…. questa e Yasaman dei Mish Mash (band apprezzata molto dai registi…Salvatores in testa) che è in uscita e metterò sul blog a breve…..non è però semplice “affidarsi” molti desiderano intervenire,controllare…..e per carità non sono certo io che gli dico di no…..è una scelta….personalmente se mi affido ad un “tecnico” mi fido di lui, di ciò che dice e fà e cerco di lasciarlo lavorare al meglio….che sia il mio dentista, l’idraulico o un padre spirituale.

    Grazie biteback per i complimenti!!!

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE ESTIVO
  • Memorabilia
  • A conti fatti, resto “Non troppo conciliante”
  • Un poco di poesia
  • Mio Padre

Categorie

  • A mia Madre
  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Interviste
  • La storia delle mani
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • Phonegrafia
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

IMPORTANTISSIMO Corso gratuito di fotografia a cu IMPORTANTISSIMO 
Corso gratuito di fotografia a cura di Alberto Terrile finanziato dal Ministero delle Politiche Sociali per i Giovani.
Possono partecipare i giovani fino a 35 anni, iscrizioni entro le ore 14 del 4 luglio 2022 
E' sufficiente inviare una mail o un messaggio con nome, cognome e numero di telefono.
mail: imfi@hotmail.it
tel: 339 722 8865
Se puoi diffondi il più possibile!!!
Grazie
A conti fatti posso dire che … Sono stato GOVER A conti fatti posso dire che …

Sono stato GOVERNATO da MEDIOCRI

AMMINISTRATO da MEDIOCRI

DIRETTO da MEDIOCRI

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #consapevolezza #wendy #shining #ascia #cazzorotto #insofferenzatotale #mediocrità #governi #amministrazioni #direzioni #tuttimafiosi #prodomo #cheers
Cara Virginia, sono felice di averti laureato l'al Cara Virginia,
sono felice di averti laureato l'altra mattina.
La tesi sull'intima malinconia l'ho intesa come un piccolo reportage dell' Anima.
Dobbiamo sempre guardare oltre l'immagine, oltre la parola " oltre noi stessi".
 
Quando il tuo relatore, prof Andrea Botto ha detto d'averti consigliato la visione del film  Lisbon Story di Wim Wenders con Rudiger Vogler ho fatto un volo a ritroso.
 
Successe che Invitai l'attore a Genova neppure un anno dopo aver girato quel film di Wim. Trascorremmo un pomeriggio assieme parlando di Cinema mentre scattavamo delle fotografie che avevo in mente.
 
"Vorrei che lei interpretasse per me "il fotografo" una figura  che , prima di tutto ,vede le cose del mondo.
Fu bello sentirsi dire :- Perché  non ha scelto di fare il regista? Lei sa far capire molto bene a un attore cosa  deve metter in scena.
 
L'altra mattina, nell'afa dell'aula 5H mentre mostravi la tua tesi io sono ritornato a un altro Aberto, quello  che  aveva esposto a Berlino nel 1995,  quello che frequentava Wim e Donata Wenders e che sperava di dimostrare alla gente il valore delle sue immagini.
 
Non so cosa vorrai fare nella vita, qualunque cosa sia, falla con amore.
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #tesi #accademialigusticadibellearti #portogallo #lisbonstory #andreabotto #andreabottophotographer #berlino #rudigervogler #actor #wenders #wimwenders #donatawenders #istruzioniperlavita
Plan B #albertoterrile #albertoterrilefineartphot Plan B

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #hasselblad500cm #nature #woman #fromthevaults #memories #myfunnyvalentine #sweetcomicvalentine
ORA ET LABORA Siatene pur certi, figli miei: qual ORA ET LABORA

Siatene pur certi, figli miei: qualsiasi specie di evasione dalle realtà oneste di tutti i giorni significa per voi uomini e donne del mondo, il contrario della volontà di Dio. Dovete invece comprendere adesso — con una luce tutta nuova — che Dio vi chiama per servirlo "nei" compiti e "attraverso" i compiti civili, materiali, temporali della vita umana: in un laboratorio, nella sala operatoria di un ospedale, in caserma, dalla cattedra di un'università, in fabbrica, in officina, sui campi, nel focolare domestico e in tutto lo sconfinato panorama del lavoro, Dio ci aspetta ogni giorno.
Sappiatelo bene: c'è "un qualcosa" di santo, di divino, nascosto nelle situazioni più comuni, qualcosa che tocca a ognuno di voi scoprire. A quegli universitari e a quegli operai che mi seguivano verso gli anni trenta, io solevo dire che dovevano saper "materializzare" la vita spirituale. Volevo allontanarli in questo modo dalla tentazione — così frequente allora, e anche oggi — di condurre una specie di doppia vita: da una parte, la vita interiore, la vita di relazione con Dio; dall'altra, come una cosa diversa e separata, la vita famigliare, professionale e sociale, fatta tutta di piccole realtà terrene. No, figli miei! Non ci può essere una doppia vita, non possiamo essere come degli schizofrenici, se vogliamo essere cristiani: vi è una sola vita, fatta di carne e di spirito, ed è questa che dev'essere — nell'anima e nel corpo — santa e piena di Dio: questo Dio invisibile lo troviamo nelle cose più visibili e materiali. Non vi è altra strada, figli miei: o sappiamo trovare il Signore nella nostra vita ordinaria, o non lo troveremo mai.
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #oggivivocosì #untempoerosoloego #svelarsi #svelarsièunascelta #graziaimieistudent
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito