Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 23/05/2006 at 18:31 by Alberto Terrile / 11 Comments

DIARIO AMERICANO – SAN FRANCISCO -THE FANTASY STUDIO  SESSIONS  PT 4 22 Maggio

 

 

Oggi e domani c’è il basso. XXXXXXXX  ha suonato in alcuni bei dischi che colleziono con amore…uno in particolare mi ha accompagnato molte volte nei miei giri sull’appennino toscoemiliano con Miriam. Adoro guidare da un posto all’altro ascoltando la mia musica preferita per poi fermarmi all’improvviso, scendere e fotografare qualcosa che “ho visto”. C’è voluto pochissimo tempo perché Miriam si rendesse conto di cosa mi interessa nel campo del visibile…tutto praticamente purchè rechi tracce del tempo, purchè sia poco plastica, poco trend e zero high tech. Quando qualcuno oggi in lavori commerciali mi fa notare la bellezza di certe superfici immacolate, o quel design fine 60….primi  70 che mi piace solo in “2001 Odissea nello spazio di Kubrick”, a freno trattengo la mia indole ancora ribelle, perché il primo istinto è quello di mandarlo a cagare….ecco perché Milano non mi piace, col suo voler dettare tendenza e essere nave pilota…perché da parecchi anni  la tendenza è scimmiottare una decade…sono stati i 60, poi i 70,poi gli 80….Cristo…ma perché il contemporaneo deve abbeverarsi sempre alla fonte delle mode precedenti…che tedio il mix di ieri e oggi…i greci avevano già impostato e detto tutto attraverso la parola, perché non ripescare quello??? La forma pensiero è pesante e allora …facciamoci dei bei “segoni” sulle zip, sui pantaloni più corti, più lunghi,a sigaretta o a zampa d’elefante…evviva Platone mi vien da urlare…ma qui si esulta per i mondiali, perché a Music Farm ha vinto Pago….e noi spendiamo tempo e soldi in cose inutili.

Dicevo  di Miriam  che oggi conosce a tal punto certe mie tensioni  verso il visibile al punto di divenire talvolta una sorta di doppio occhio. Non è cosa rara che senza accorgersene si guardi uno a destra e l’altro a sinistra, quasi fossimo la stessa persona ( mai avuto una storia così intensa)….differiamo in altro,lei così amante dell’ordine e della pulizia io disorganico in tutto, faccio confusione con le cose, le parole,le idee poi all’improvviso guizzo e raccolgo tutto in un attimo… troppo veloce per molti che nel frattempo ho perso per la strada. Questo il fascino e  la difficoltà al contempo di una mia lezione, qualcosa che non si può mollare per un attimo perché non segue una linea fissa…se ti distrai pochi secondi sei finito:alzati e vai a fare dell’altro tanto io vado avanti….

 

James mi ha preso il sandwich di tacchino, ma oggi mi và meno…6 dollari e 50 cent… poi arriva uno che ha lavorato con Vasco Rossi (un ingegnere del suono americano) che è tornato ieri notte da Parigi e trascina le parole preda del fuso orario….non capisco nulla ma sorrido e annuisco( per cortesia) …bevo un succo e torno a lavorare. La luce nello studio B è più difficile…semino macchine e obiettivi ognidove e perdo i tappi…ecco io avrei bisogno di un raccattatappi…per il resto me la sbrigo egregiamente da solo…ripenso ad un preventivo letto stamane via mail fatto da un fotografo di Milano la voce scatto ha una cifra, poi altra voce che è il doppio  : studio+assistente….francamente per  il  lavoro che deve fare potrebbe farne a meno (dell’assistente) ….lo sapete perché l’economia degli studi và male? Troppe voci….troppe spese…ed uno scatto diviene caro….però fa fico ….a me fa pena…io qui mi gestisco da solo una digitale, un corpo 135, un’Hasselblad 500 cm e una panoramica  sempre Hasselbad….cambio rulli e scarico carte da 1 giga nel pc ,fotografo e riesco pure a ritagliarmi spazi per scrivere. Lavoro circa 8/ 10 ore al giorno a seconda della situazione.

 

Faccio un breve punto della situazione…5 cartelle di materiale in digitale, un rullo con la panoramica, un rullo 135 con la contax e la 500 cm solo per un divertissement angelico americano….8 scatti in 5 minuti in mezzo alla strada per fare un break dallo studio…e la location è lì ….perchè tutto è sempre lì quando faccio gli Angeli…tutto è lì quando invento una foto…bella roba direte… sei a S. Francisco…..ma è dal 1990 che non venivo in America e le mie foto più belle le ho iniziate qualche anno dopo quella data…poi ho scelto una strada anonima…qualunque…pure in piano mica come nei telefilm…

 

Genova non mi manca….intendo la città….anzi sono uno di quelli a cui non è mai piaciuta più di tanto…..chi ne ha fatto la gloria tal Andrea Doria era alla fin fine un pirata. E’ una citta avara coi suoi figli, non dà nulla. L’hanno ripulita in certe parti ma….in altre puzza, è sporca…dei locali mi faccio un baffo…non bevo e non so cosa fare nel centro storico…ho degli amici ma non li vedo granchè…ognuno col suo lavoro, famiglia, ognuno col suo problema…se ti viene fame dopo le 22,30 sei fottuto…la domenica ancor più…

 

A Genova ci sono i miei genitori, recentemente mio padre ha avuto un malore e allora non è che mi riesce tanto facile andarmene…Miriam non ha potuto seguirmi questa volta, ma di solito è sempre con me ed io ne sono contento….anche se parlo molto di mio con molta gente, a lei dico proprio tutto e qui mi accorgo ancor più della mancanza perché se lei dorme io lavoro e se lei lavora io dormo… è solo perché siamo in parti diverse del mondo……io che sono arrivato sino a 42 anni vivendo da solo con i miei spazi, ritmi e cose….oggi seppur con delle difficoltà di carattere tecnico organizzativo non riesco a pensare la casa senza lei….ci sono tante persone belle, tante persone speciali….in lei si sommano queste cose ed altre ancora….tempo fa pubblicai uno scritto vecchio “La Preghiera di carne” e scoprii attraverso commenti e anche telefonate (…Francesca stai leggendomi??? Salutami Capt America….qui impazzirebbe) un sacco di persone che adoravano quel testo…ed io francamente, perlomeno a parole, non mi sento poeta….ebbene quel testo lo scrissi per Miriam…ispirato da lei e da quello che stavo provando….ed ora penserà….”non riesce proprio a stare zitto….non tiene segreti….è un chiacchierone….”

…dirò che sei stata inviadiatissima ad avere ricevuto quel testo, non perché vorrebbero me, quanto un uomo che scriva cose così ad una donna per amore!!!!

 

 

Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
mitografia del quotidiano, Varie

ALLA SEMPLICE

06/05/2023 at 14:44 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Cette blessure

13/02/2023 at 09:05 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

5 FEBBRAIO 1912 AUGURI … NONNA GNOCCHI

05/02/2023 at 11:27 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Durante un set del Triennio

24/04/2022 at 08:40 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

GIUSEPPE TERRILE / NOSTRO PADRE

19/03/2022 at 21:14 by Alberto Terrile / 0

…

11 Comments

  • utente anonimo

    23/05/2006 - 18:05

    …io per i tappi mi offro volontaria…..poi a NYC….a volte li perdo anch’io, ma per i tuoi faccio uno strappo….

    un pensiero e un saluto a Miriam, assai fortunata a ricevere da oltre oceano, ancora una volta, una bellissima dichiarazione d’amore….

    comunque è vero che non tieni niente….che sia un tuo punto di forza?????….

    Ste (Pelle)

    Reply to comment
  • mariobenvenuto

    23/05/2006 - 21:38

    ou coglione, è facile parlare e fare i fighi, poi sei il primo a non chiamare mai.

    Altro che genova avara, sei il più genovese di tutti mugugnocontinuo.

    Con grande affetto Stronzo.

    Reply to comment
  • maudite

    23/05/2006 - 22:08

    Proprio bello…. intendo il profondo e vero sentimento che vivi (vivete).

    =)

    Reply to comment
  • suryamukhi

    23/05/2006 - 22:54

    Ma quale fortuna mi è capitata quel giorno che mi hanno detto “Terrile fa un corso i fotografie…partecipi?” ed io accettai…

    Anche noi allievi tuoi siamo fortunati perchè possiamo placara la nostra sete di arte bevendo alla fonte di creatività.

    Mi..ci manchi…a presto

    Reply to comment
  • albertoterrile

    24/05/2006 - 04:16

    …caro mario non raccolgo la simpatica provocazione condita di affettuosi richiami all’inettitudine e alle feci…..nessuno viene ferito se non da sè stesso…indi sei libero di fare l’elenco degli improperi dalla A alla Zeta se questo ti arreca piacere.

    Non mi sento assolutamente figo nel dire ciò che credo, ma se lo ritieni…è ok

    Reply to comment
  • utente anonimo

    24/05/2006 - 06:53

    Sono vicina al tuo cuore lontano e così vicino al mio anche se non lo sai, e sono vicina a Miriam coi miei pensieri, in questi giorni che siete distanti, contenta, sì contenta, di leggere queste tue belle parole d’amore per lei, contenta che racchiuda in sè le qualità delle persone speciali che hai incontrato. L’ho capito appena l’ho vista che era così..e sono felice che la preghiera di carne tu l’abbia scritta per lei, così non và sprecata. Non è vero che non tieni niente..a tuo modo sei segreto, intimo,ermetico nonostante le tante parole. Un bacio e un abbraccio stretto….e buon rientro nella tua zena mugugnona !

    Mariatelodicevo

    Reply to comment
  • utente anonimo

    24/05/2006 - 07:59

    guarda che Capt. America continua a seguire le tue mirabolanti imprese, e continua ad ammirare il tuo entusiasmo e la tua inesauribile “pila”… se penso a San Francisco mi vengono in mente quelle curiose e “giocondiane” espressioni di steve mcquinn, forse andrei anche a ricercare quei posti, che forse non esistono più… non lo so, non sono mai stato un fan tradizionale, non amo il divismo, ma forse cercherei di intercettare quelle auree, simili a quelle dei tuoi angeli. quando tornate in Emilia dateci un fischio. Enrico

    Reply to comment
  • albertoterrile

    24/05/2006 - 08:06

    Ciao Capt America qui Capt Terri và a nanna (ora attuale 24 esatte) che domani pomeriggio parto da qui per rientrare alla base (sic)ma è ovvio che appena tocco suolo emiliano darò un segnale…tra l’altro avrei bisogno di un pò di verde, di gente che chiacchera…e ovvio di una razione di tigelle e gnocco fritto….

    Reply to comment
  • albertoterrile

    24/05/2006 - 08:09

    Grazie Mariatelodicevo….che belle parole per noi due…quando arrivi a GE chiamami sul cellulare ok?

    Baci

    Reply to comment
  • mariobenvenuto

    24/05/2006 - 08:25

    caro Albertino, era, come hai giustamente notato, un’affettuosa rimostranza alla tua mugugnata su Genova e sui tuoi amici genoviani che non senti né vedi mai, una sottolieatura per dirty: quando sei a genova, fatti sentire. Spero di essermi fatto prender meno dall’atteggiamento parolico da ventenne accademico (rammenti?)in cui mi son lasciato trascinare.

    Il figo era poi dedicato al mugugno di cui sopra, non alle tue liete e piacevoli note che come ben sai seguo con piacere.

    Sai, con gli amici mi piace esser rude, non volendo esser frainteso da sconosciuti, preferisco lo faccia chi mi conosce bene.

    Un braccio

    Reply to comment
  • utente anonimo

    01/06/2006 - 09:32

    ciao Alberto

    ho letto il diario e ti lascio una poesia di Anna Maria Farabbi che dedico a te e Miriam. Che bello sapere che i Terrile sono cosi! danielita T. (terribile)

    Con un bacio, amore, hai sdraiato i fianchi

    della montagna.

    Gli orti strettissimi a terrazza, innaffiati dentro la guerra

    caricando la schiena piagata dei muli

    di borraccette bucate, acque rubate,

    ora sono fanghiglia sul tuo palmo

    aperto. Odori.

    Hai baciato la mia lingua

    e io in lei sono morta

    ondulata

    nel tuo silenzio primitivo.

    Bagnata, analfabeta, liquor,

    oralità venuta

    nella tua bocca.

    Con il tremore interiore delle nascite.

    Commossa,

    offrendo la mia soletudine regale.

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • ACCADE
  • IL SAPERE SERVE SOLO PER DARLO
  • NON TUTTO ANDRA’ COME IMMAGINI
  • Daniela a Quartoalto
  • QUANTO ANCORA

Categorie

  • A mia Madre
  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Interviste
  • La storia delle mani
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • nudo
  • Phonegrafia
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

OGGI 15 SETTEMBRE ALLE ORE 17 - QUARTOPIANETA FEST OGGI 15 SETTEMBRE ALLE ORE 17 - QUARTOPIANETA FESTIVAL 11 EDIZIONE-INDIFFERENZA
 
LE BOTANISTE 1994
 
 
Quando Alberto mi chiese, mesi fa, un contributo per LA LUNGA STRADA DI PER PAOLO PASOLINI pensai a questo lavoro mai esposto ( quindi inedito) del 1994.
 
In 5 immagini sfilano alcune delle mie influenze/suggestioni : CARAVAGGIO, LA PITTURA BAROCCA, DEREK JARMAN , COCTEAU,PASOLINI.
 
Procedo a braccia larghe nella mia esistenza, perchè desidero portar con me chi mi è caro.
 
Vado avanti con AMORE E ENTUSIASMO.
 
Sono trascorsi 28 anni dagli scatti e mi sembra che tutto sia accaduto da poco, qualche mese fa potrei dire...
 
I fatti cronologici della vita dimostrano l'esatto contrario.
 
Non importa, io sono lì in quell' ALLORA come sono QUI oggi .
 
L'entusiasmo tiene a discapito del peggiore momento storico io possa aver infilato ( proprio come un tunnel ) in 61 anni di vita.
 
Nella mia carriera ho esposto prevalentemente in musei o spazi alternativi rispetto alle classiche "gallerie" ( con cui comunque ho avuto e ho rapporti).
 
Con l'ex ospedale psichiatrico ho un rapporto che comincia nel 1988 .
 
Sempre a Quarto tra il 1994 e il 1997 ho realizzato alcuni pezzi del mio work in progress NEL SEGNO DELL'ANGELO.
 
Spero di vedervi A QUARTO/EX OSPEDALE PSICHIATRICO Via Maggio 4 oggi pomeriggio alle 17...
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #opening #inauguraziome #quartopianetafestival #quartopianetagenova #lebotaniste
LE BOTANISTE GIOVEDI 15 SETTEMBRE ALLE ORE 17 LE BOTANISTE
 
 
GIOVEDI 15 SETTEMBRE ALLE ORE 17 all'EX OSPEDALE PSICHIATRICO DI QUARTO IN VIA GIOVANNI MAGGIO 4, PRESENTERO' UN LAVORO INEDITO
 
LE BOTANISTE 1994 Les Aigues Vives, FR
 
 
Allego un breve estratto dal testo che ho scritto per raccontare il lavoro e il clima in cui vide la luce
 
 
"Scompigliati dal Mistral, con le bocche profumate di anice abitavamo una sorta di magico sogno di mezza estate.
Vivevamo tutti nella tenuta sita nella zona di Aigues-Vives, c'erano pittori, danzatori e coreografi, molti musicisti e un fotografo.
Si parlava prevalentemente il Francese e lo Spagnolo.
La masseria viveva un continuo andirivieni di persone, alcuni si portavano appresso la famiglia. C'erano quindi anche parecchi bambini che divennero ben presto soggetto di molte mie fotografie.
Mangiavamo tutti assieme nel patio di Jackie e Angele, ci scambiavamo esperienze e condividevamo progetti lontani anni luce dalla dimensione attuale così sporca di autoreferenza e traghettata ogni dove da internet.
Ognuno manteneva le sue radici culturali e il suo approccio creativo per arricchire l'altro e mai per scavalcarlo.
Ero stato soprannominato "il piccolo italiano". Sempre pronto a documentare fotograficamente persone, luoghi, eventi o a duettare con il mio set d'armoniche e la voce con i musicisti che passavano di là."
( continua)
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #archive #1994 #cocteau #pasolini #bacco #dioniso #dedicato #ispirato #mostra #opening #lalungastradadipasolini
DOMENICA ( diario ) Dopo un venerdì notte inson DOMENICA ( diario )
 
Dopo un venerdì notte insonne, tra luna piena e piccoli drammi famigliari, sorseggio un caffè sul bordo del mattino .
 
Apprendo la notizia di un altro amico che se ne è andato.
 
Scampoli di una gioventù che fu.
 
La generazione X perde lentamente i suoi personaggi.
 
...come denti in una grande bocca affetta da malattia paradentale ...
 
 
Questo non è il migliore dei mondi possibili, allo stesso modo, è l’unico mondo che abbiamo a disposizione.
 
A volte si avverte stanchezza, altre volte dispiacere ma non dimentichiamo che spetta soltanto a noi impegnarci e lottare per far sì che questo mondo non si trasformi nel peggiore possibile.
 
Le immagini della serie LE BOTANISTE per la mostra del 15 Settembre 2022 su PIer Paolo Pasolini sono pronte.
 
Le fotografie arrivano direttamente dal 1994 con un EURONIGHT dalla Provenza, un Intercity che fa servizio internazionale notturno, per le coincidenze... rivolgetevi alla mia testolina .
 
Chiudiamo con Anais...
 
 
"Se non avessi creato il mio mondo, probabilmente sarei morta in quello degli altri". Anais Nin

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #exmanicomioquarto #imfi #albertocerchi #festival #opening #mostra #inaugurazione #amicomorto #loss ##domenica
L’ ACQUA NELLA CARRIOLA Estate 2022 #albertote L’ ACQUA NELLA CARRIOLA 
Estate  2022
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #carriola #lavoricampagna #staccarelaspina #tonificarsi #alternativealdelirioquotidiano #scuolachenonmipiacepiu
TRATTENERE Se il quadro è una copia della cosa TRATTENERE
 
Se il quadro è una copia della cosa raffigurata, allora la fotografia ha un fondamento più autentico che racchiude in sé qualcosa di «magico» dell’oggetto. La fotografia coglie, trattiene ed esprime la riverberazione della magia che l’oggetto suscita. In una parola, scrive Susan Sontag, mentre il quadro raffigura, la fotografia acquisisce.

Attraverso la fotografia, ci impossessiamo dell’oggetto per sostituzione. Se comprendiamo questo, allora riusciamo a spiegarci il senso di unicità che si accompagna a certe fotografie: quelle, cioè, che trattengono momenti, cose o persone non più presenti. 

Quest'estate ho percorso più volte il tratto di strada che la foto del 2005 mostra.
Da decenni transito da ambo i lati di quella via ma preferisco il senso impresso dalla foto. Per me, quella direttiva che vede Casa Morsiani sulla sinistra significa arrivare a casa, la casa in mezzo ai monti di Iola.

Gli alberi non ci sono più. Sono stati tagliati. Il mio sguardo si duole al pari del cuore.
La ragazza esiste. Oggi è una donna, una mamma.
La stampella apparteneva a mia zia Elena scomparsa da tempo.

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #susansontag #ealterbenjamin #riflessionifotografiche #tempo #mutamenti #strada #stampella #2005
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito