Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 03/02/2006 at 11:18 by Alberto Terrile / 3 Comments




Come è andata? Come è andata?

TALKING ABOUT BLOG (InEdita)

…oddio, sono stato un pò sottotono rispetto alla mia media,due interventi…il secondo ha raccolto parecchi consensi: Pacidasignora e la Barbara Sgarzi di mondodonna…perchè tra un segone e l’altro su nuove forme di scrittura, tra sms,blog,IDEOGRAMMI e GEROGLIFICI ho ricordato che sì Mc Luhan diceva che IL MEDIUM E’ IL MESSAGGIO  ma oggi qualsiasi mezzo è ok a patto però  che si badi al CONTENUTO….non solo al modo di trasmettere e relazionarsi!!!

…per il resto,  che dire?….25/30 persone ad ascoltare, gli allievi dello stabile che recitavano i blog e poi si guardavano le foto sul telefonino e messaggiavano…. Il loro atteggiamento era tipicamente “contemporaneo” faccio la mia cosa, più o meno bene e poi ritorno nel mio mondo, nel mio uovo…..

…..ecco nel primo intervento ho detto che entro max 10 anni il mondo delle immagini verrà RIDEFINITO TOTALMENTE, perchè oggi ci sono dei bambini di 8 anni che fotografano col cellulare per cui alcuni di loro a 14 anni saranno quello che altre generazioni hanno raggiunto verso il 34esimo anno d’età…

….prendere confidenza con lo scatto è come iniziare a strimpellare presto, può essere divertente ma può succedere anche che ti si aprano improvvise porte oggi, “portali” domani.

Le immagini nei blog???NO SPECIAL NEWS…..archetipi di sempre: il gatto in primis,le donne in tutti i modi e i tramonti….sull’ultimo la chiosa personale che è bello aver uno sguardo verso l’alto, verso l’infinito al di là di ogni accezione religiosa….è un modo per smetterla di guardarsi ( e talvolta letteralmente “pisciare” nell’ombelico. Autoreferenzialità tout court)

 

Poi ho capito che sono essenzialmente DISARTICOLATO NELL’ESPOSIZIONE, (ADHD……woks)…..funziono di più nella dimensione a monologo perché lì scucio,mi perdo e mi  riprendo, mentre nella forma dibattito stò stretto, ho un’emotività estrema…zero controllo, per cui se una cosa mi accalorasse troppo  potrei alzarmi, saltare lo steccato e come una marionetta impazzita iniziare a smuovere l’aria perdendo il mio vestito di carta , piantando il mio naso da burattino  nelle mani di coloro che dicono belle parole, l’una accanto all’altra con grande significato perchè troppo spesso si scopre che …. PLUS CA CHANGE PLUS C’EST LA MEME CHOSE…

 PS :ASSOLUTAMENTE DA VEDERE,CONOSCERE è ZOP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  http://zop.splinder.com/

SEGNALATEMI EVENTUALI CONTRIBUTI SULLA CONFERENZA A CUI HO PARTECIPATO, CHE LI PUBBLICO….


Ed ecco come è andata secondo il blogger Kurai

Link:http://kurai.blogsome.com/2006/02/02/inedita-blog-1/

Di ritorno da InEdita, prima giornata.
Blog, comunicazione e nuovi media. Mica male per cominciare.
Beh, è stato interessante. Molto. Certo, molti dei discorsi usciti fuori sono ampiamente dibattuti qui nella blogosfera. Però ascoltare il punto di vista della Rai (nelle persone di Giampaolo Rossi, presidente di Rai Net, Roberto Genovesi vicedirettore di RaiSat ragazzi e Roberta Paris di Futura TV) ha sollevato molti spunti di discussione.

Mi sembra che, a parte Roberta, chi lavora in TV non riesca a porsi di fronte al fenomeno blog senza valutarlo con i parametri dei media tradizionali. Saltano fuori, così, inevitabilmente, i soliti discorsi relativi alla necessità di un filtro sui contenuti del blog, e un po’ di autocelebrazione su quanto Rai sia brava, buona e bella e vicina a questi ggggggiòvani che usano i nuovi midia.

In particolare Genovesi ha finito per scadere un po’ nel ridicolo, prima presentando il sito di RaiSat ragazzi, che francamente trovo piuttosto bruttino. Realizzato interamente in flash (e già qui ci sarebbe da ridire visto che per Genovesi flash=avanguardia), è sembrato decisamente poco usabile. Roba che se ci fosse stato Jacob Nielsen…
Per non parlare di quando, con una leggerezza disarmante, ha sostenuto a spada tratta il linguaggio degli sms, facendo inorridire Placidasignora, Barbara Sgarzi e gli astanti. Affermazioni da marketing, voglia di apparire open-minded e “avanti” a tutti i costi. Insomma, nulla di che.

I numerosi interventi del fotografo Alberto Terrile mi hanno invece particolarmente convinto. È difficile riassumerli, perché decisamente dinamici e imprevedibili. Ma sempre condivisi da tutti.
Così anche le numerose intelligenti osservazioni di Barbara, Roberta e Marina, bravissima nelle vesti di moderatrice.

Un buon inizio, forse un po’ troppo divulgativo, ma davvero ben strutturato. Alla prossima.

Technorati tags inedita, blog, media
Maki sushi cucinato da Kurai alle 23:39 | | Post to del.icio.us!

  courtesy of Vidharr’s photos

Quando comincio ad innervosirmi, prima di perdere la pazienza opero la decompressione come i sub, ma non serve a nulla e allora dico quello che ho da dire….noncurante delle conseguenze!!!!

tratto da

http://mondodonna.blogosfere.it/2006/02/a_prospoito_di_.html

10/02/06

A proposito di Inedita..

Con colpevole ritardo (ma in redazione eravamo in chiusura di numero…) finalmente riesco a scrivere due righe su InEdita. A parte i ringraziamenti di rito per il direttore Marina Bellini e per Mitì Vigliero, che hanno organizzato questa manifestazione in una città meravigliosa ma “difficile” come Genova (ci sono nata, per cui lo posso dire…), volevo lasciare alcune impressioni sparse. Purtroppo ho potuto partecipare solo al convegno di apertura, giovedì 2, e non sono riuscita a incontrare i bloggers che ho sentito nei mesi precedenti via mail e via telefono per articoli e interviste. Ma questo è quello (molto random) che mi è rimasto:

– particolarmente interessante, per me che ragiono solo in termini di parola scritta, il confronto col presidente di RaiNet, Giampaolo Rossi, che mi ha aperto un mondo sulla multimedialità tramite Tv

– Roberta Paris, di Futura TV, mi ha colpito per un concetto in particolare: <<I blog sono la rivincita della nostra generazione “accorciata” dagli sms. Ci siamo abituati a comunicare stretti in 150 caratteri, e improvvisamente ci si apre uno spazio illimitato per trasferire i nostri pensieri e le informazioni che vogliamo condividere>>.

– Alberto Terrile, invece, sull’argomento bambini e ragazzi sempre più “veloci” nella comunicazione e nella fruizione delle nuove tecnologie, ha portato la sua esperienza di fotografo e insegnante: <<In realtà quello che osservo fra i ragazzi è il ritorno alla camera oscura, alla stampa in bianco e nero. Un’inversione di tendenza, un rifiuto del troppo virtuale forse?>>
Che poi è quello che succede con i blog, a mio parere:un mezzo di espressione si rapido, immediato e condivisibile da tutti, ma per il quale ci vuole tempo e dedizione: la velocità dello strumento non è nulla se non hai niente da dire, e lo stesso accade in fotografia.

– Ultima piccola annotazione: spesso nelle conversazioni con Marina Bellini, e leggendo i post relativi ai dibattiti dei giorni successivi, ritornava il tema di alcuni bloggers (blogstars?) che hanno snobbato la manifestazione. Questa voglia di creare un’élite autoreferenziale l’ho notata anche io mentre intervistavo, mesi fa, molti bloggers per un articolo. Perché? Le parole che ricorrono più spesso non sono democrazia, comunicazione libera, grassroots o citizen journalism? Francamente non capisco questa chiusura nei confronti degli altri media e degli eventi come InEdita. Possono essere perfettamente complementari, anzi: più se ne parla sui media tradizionali, più il blog diventerà un mezzo di espressione riconosciuto e credibile

– I ragazzi dello Stabile di Genova: lo avete detto tutti in tutte le salse, ma una volta in più non farà male: sono stati eccezionali!


Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Non le voglio sapere

10/01/2021 at 16:23 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

DONARE

20/12/2020 at 18:23 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Natura, Varie

GLI STESSI LUOGHI DI SEMPRE

10/08/2020 at 08:45 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ho ancora voglia di stupore e di immaginazione

19/07/2020 at 12:09 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

15 LUGLIO 2020 / GLI 86 ANNI DI MIA MADRE

15/07/2020 at 20:02 by Alberto Terrile / 0

…

3 Comments

  • utente anonimo

    03/02/2006 - 14:25

    c’è qualcuno che dice che hai particolarmente convinto

    http://kurai.blogsome.com/2006/02/02/inedita-blog-1/

    :)

    Tambu

    Reply to comment
  • PlacidaSignora

    03/02/2006 - 23:40

    Certo che hai convinto! Torna che ci manchi (e domani vedrai che marasma…finisce la quiete infrasettimanale, arriva il week end con la calata dei foresti! ;-**)

    Reply to comment
  • cominciare

    04/02/2006 - 08:25

    giovedì pomeriggio c’ero anch’io… sedevo tra il pubblico nel famoso posto del salame (cioè tra i contemporanei teatranti distratti e i quattro giornalisti impegnati)… dunque mi sono annoiata un pò …. cose vecchie già superate e il deludente tentativo di strumentalizzare un mezzo che scivolerà comunque dalle loro mani…. ma se per caso dovessero riuscirci …allora ai ripari in fretta a trovare qualche altro sistema per poter tornare liberi.

    il tuo intervento , disarticolato come lo hai definito tu, è stato l’unico spontaneo che disinteressatamente dipingesse nella maniera corretta la realtà dei blog. Per ciò che hai detto valeva la pena di stare seduta là fino quasi alla fine….

    …poi non ce l’ho più fatta… poi avrei finito per litigare con quasi tutti.

    portami un saluto a zop… in realtà avevo preso il treno da milano per incontrare lui!

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • Fantasmi
  • ALBER( t )O
  • MIA MADRE
  • Non le voglio sapere
  • Altri TEMPI ( in tutti i sensi)

Categorie

  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.com

albertoterrile

Sono una “macchina sensibile”, il mio carburante sono le emozioni. Amo rendere visibile l’invisibile.

ALBER( t )O Se faccio un gioco e metto tra par ALBER( t )O 

Se faccio un gioco e metto tra parentesi la T divengo un albero
La T è l'iniziale del mio cognome, Terrile, di ascendenze austriache "...che viene dalla Terra".

Nel 1997, nel mio labor of love sull'Appennino , decisi di mettere in pagina il mio pensiero sugli alberi realizzando questa immagine nel bosco adiacente casa.
La stessa estate con la complicità di Susanna realizzai la mia "visionaria" rielaborazione del concetto di nascita e discendenza.

In mezzo, attraverso e dentro di me il ricordo di antiche parole...
«Vedi qualche cosa?» Egli aprì gli occhi e disse: «Scorgo gli uomini, perché li vedo come alberi che camminano» ( 1 )



( 1 ) 
Marco 8,22-26
Gesù guarisce un cieco
Mr 10:46-53; Gv 9:1-11
22 Giunsero a Betsaida; fu condotto a Gesù un cieco, e lo pregarono che lo toccasse. 23 Egli, preso il cieco per la mano, lo condusse fuori dal villaggio; gli sputò sugli occhi, pose le mani su di lui, e gli domandò: «Vedi qualche cosa?» 24 Egli aprì gli occhi e disse: «Scorgo gli uomini, perché li vedo come alberi che camminano». 25 Poi Gesù gli mise di nuovo le mani sugli occhi; ed egli guardò e fu guarito e vedeva ogni cosa chiaramente. 26 Gesù lo rimandò a casa sua e gli disse: «Non entrare neppure nel villaggio».

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #trees #humans #alberichecamminano #gioco #nonacaso #cultura #filosofia #teologia #contemplazione #silenzio #riflessione #gesù #cieco #blindman #vangelosecondomarco #betsaida #appenninotoscoemiliano #laboroflove #wood
MIA MADRE Mia madre Rosanna Tirone a 4 anni vie MIA MADRE

Mia madre Rosanna Tirone a 4 anni viene fotografata  sotto il sole di  Addis Abeba dove ha vissuto sino ai suoi 9 anni.

Senza che la fotografia mi tenda la mano non mi potrei intenerire come accade adesso mentre la  guardo .

#memoria #memoriafotografica #memoriafotografia #albertoterrile #madre #mother #mutter #addisabeba #addisababaethiopia #sun #sunglasses
PAZIENZA Reiterati favori, consigli a 360 grad PAZIENZA 

Reiterati favori, consigli a 360 gradi, spalla su cui poggiare il capo, confidenze, riverenze ( spesse volte rivolte ad ottenere qualcosa) hanno UCCISO LA MIA PAZIENZA.

Se la pazienza è la chiave per entrare in paradiso, so che andrò sicuramente all’inferno, con entrata facilitata.

Scrivete/chiedete/postate di meno e vivete/sbagliate di più!

Cheers!

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #ilsensodellamisura #bussaprimadientrare #chiedipermesso #nonrompeteicoglioni #silence #pause #chissasearriva
NON LE VOGLIO SAPERE Soffro chiuso e limitato d NON LE VOGLIO SAPERE

Soffro chiuso e limitato da questo tempo epocale, soffro senza la mia vera camera oscura, quella attuale sta come le uova di lompo al caviale.

Ogni progetto è rallentato dalle incombenze/doveri famigliari/scolastici e dalle limitazioni imposte a me come a tutti.

Mi faccio delle domande...

Devo commuovermi come un anziano contemplando la luce che entra in un vecchio mobile in un attimo in cui il sole accenna un saluto?

Debbo liberare un sospiro mentre passa quella bellezza che non è possibile neppur sfiorare con i pensieri ?

Non debbo dispiacermi perchè questi pensieri negativi fanno poi ammalare o comunque star male ?

Tutti hanno le risposte per tutto ma io, non le voglio sapere !


#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #achepuntosiamo #epocastrana #desiderare #desideraredipiù #desiderareciochesivuole #nonsipuodesiderare #gioco #youth #nondesiderareladonnadaltri #invenzione #odiostarfermo #malinconiaesistenziale #malinconia #sensodimpotenza #osservare #osservarecolcuore #vivereafondo #luce #lucenaturale #ombre #sin #mylife #guardarelabellezzainteriore #guardarelabellezza #guardare #vedere #vedereoltre
Altri TEMPI ( in tutti i sensi) Mi montai la Altri TEMPI ( in tutti i sensi) 


Mi montai la Rb67 sul cavalletto, sviluppai la notte gli scatti, e stampai. Era diverso...

Oggi risparmi due/tre orette che puoi dedicare a migliorare e rifinire la tua "scissione"( vedi Splitting) o spingere sull'acceleratore divenendo anche tu come gli oltre 120 mila Hikikomori italiani.

Autoritratto c/o PSYCO CLUB 1987/1988 circa.

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #passatoingenuo #passato #memories #psycoclubgenova #cometiseiridottocarototo #invecchiarecertilirincoglionisce #darkpast #autoportrait #analigohotography #mamiyarb67 #film #splitting #hikikomoriparliamone
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2015 - Tutti i diritti riservati | Cookies - Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito