Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 11/09/2005 at 19:55 by Alberto Terrile / 1 Comment

METEO/BIMBI ANARCHICI/PROFITTO E CONDIZIONAMENTO SOCIALE IN OFFERTA SPECIALE DA UN OPINIONISTA METEREOPATICO

Da alcuni giorni il tempo è particolarmente mutevole, vento/pioggia/sole si alternano e mescolano come le carte di un prestigiatore in un ideale grande mano. La settimana appena trascorsa è stata all’insegna delle spese, dal tagliando dell’auto al mobile per contenere il materiale per la camera oscura; mi ostino ad usarla nonostante l’andamento del mercato sia  tutto orientato al digitale….un mondo che fa lavorar la gente in modo folle per produrre cose inutili che altra gente vorrà acquistare e per poterlo fare dovrà lavorare in maniera folle dimenticandosi di tutto ciò che non rientra in questo stupido disegno economico. Se mi domando perché lavoro, sono costretto a rispondere che lo faccio per poter arrivare a fine mese. Non ho grandi esigenze, ma fiscalmente, da contribuente debbo render conto a tutta una serie di sigle INPS,IVA etc etc che si risolvono in continui versamenti. Di aver la tele al plasma, l’ultimo Mac (uso pc….un orrore per i puristi dell’immagine…tutti su Mac) o l’ultimo ritrovato da tasca per esser trovato ognidove non me ne importa granchè. Se spendo un po’ è per la musica , per il cinema e  per i libri. Quello che ascolto,vedo o leggo è spesso “poco contemporaneo”, men che meno trend. Non voglio fare “quello contro”, né il no global….solo mi piace far di testa mia, se negli anni 70 comperavi un LP di Alan Stivell o leggevi Tolkien venivi catalogato di destra…la cosa mi dava un tremendo fastidio, perché di destra non sono mai stato, ma ho sempre attestato la mia libertà di scelta che và oltre le ideologie. Recentemente ho visto che Claudio Bisio, che stimo ha fatto una cosa “ I bambini sono di sinistra”. Allora non è una questione personale anche perché Bisio è uno dei pochi che sul suo sito http://www.claudiobisio.it/  cita i fotografi di cui utilizza le immagini,( la mia è quella in  bianco e nero che lo ritrae con Daniel Pennac) ma i bambini NON SONO DI SINISTRA, I BAMBINI SONO DEGLI  ANARCHICI senza averne reale coscienza….liberi sino a quando i beneamati genitori, la chiesa ( sono credente e praticante…) la scuola e la società non li plasmeranno  perché diventino numeri, macchine da guerra ( lui è più bravo in matematica, lui nell’ufficio, questo nel partito) strumenti da profitto di cui approfittare. In questo stà il reale senso di ciò che intendo nel non voler appartenere ad una moda, ad un partito e ad un epoca. So che ciò è impossibile ma amo le utopie, i sogni, amo tutte quelle cose che ama un bambino prima che gli venga insegnato a ragionare con l’altrui testa.

Oggi sfogliavo un giornale e ho scoperto che B&B quelli dei divani si sono fatti una  pagina pubblicitaria  nella quale c’è un grande albero sul quale sono appesi tantissimi ritratti e di fianco un loro divano mentre un uomo guarda l’orizzonte.  Mi è tornata alla mente la mia quercia realizzata l’anno scorso per la mostra FHARE (troverete un post in data 28 luglio 2004 con le foto dei particolari dell’albero) poi dall’ipotalamo ha fatto capolino la voce di quell’Art che voleva spiegarmi cosa significa “fare comunicazione pubblicitaria”  mentre sgambettava nervosamente tutt’attorno. Credo che il problema sia altro, sia fare delle immagini con un senso e con una storia. Se saranno belle o meno belle non importa, l’importante è che raccontino qualcosa e nel caso pubblicitario che aiutino il prodotto a ritagliarsi una nicchia nel mare di proposte.

Dicevo della Art che sgambettava nervosamente e assicuro che non è un caso isolato: la scorsa settimana ho parlato con tre donne, ognuna con un ruolo di prim’ ordine nel proprio settore. Tutte e tre erano “ sgarbate, infastidite e trattavano con sufficienza”. Le stesse, in tre periodi diversi hanno avuto bisogno di mè, per esser più precisi delle mie immagini, ma quando dovevano chiedere “erano d’altra pasta” usavano un altro tono. Quello che mi chiedo è : perché tanta maleducazione? Perché la gente è stressata. Perché la gente vuole primeggiare, guadagnare, avere potere. E si torna da capo, ai condizionamenti educativi, alla televisione cattiva maestra, alle ideologie stupide che crediamo di sposare per vero amore e invece è per comodo. Le relazioni sociali sono improntate per larga parte al profitto, vedi chi ti serve o vorresti servire…ma questa mi pare una vita di merda, scusate… se vogliamo un mondo migliore dobbiamo andare al di là, provare a sentir le cose in altro modo, con più naturalezza e  candore, come quei bambini che si stupiscono, che rivendicano la loro natura….ma quei bambini oggi credo si trovino solo nelle fiabe.

…. I bambini d’oggi  o sono di sinistra o pare facciano  solo “OH”.

 

Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Non le voglio sapere

10/01/2021 at 16:23 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

DONARE

20/12/2020 at 18:23 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Natura, Varie

GLI STESSI LUOGHI DI SEMPRE

10/08/2020 at 08:45 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ho ancora voglia di stupore e di immaginazione

19/07/2020 at 12:09 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

15 LUGLIO 2020 / GLI 86 ANNI DI MIA MADRE

15/07/2020 at 20:02 by Alberto Terrile / 0

…

One Comment

  • cAMee

    11/09/2005 - 20:12

    grazie del sorriso che mi hai strappato con la foto.

    =)

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • Fantasmi
  • ALBER( t )O
  • MIA MADRE
  • Non le voglio sapere
  • Altri TEMPI ( in tutti i sensi)

Categorie

  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.com

albertoterrile

Sono una “macchina sensibile”, il mio carburante sono le emozioni. Amo rendere visibile l’invisibile.

ALBER( t )O Se faccio un gioco e metto tra par ALBER( t )O 

Se faccio un gioco e metto tra parentesi la T divengo un albero
La T è l'iniziale del mio cognome, Terrile, di ascendenze austriache "...che viene dalla Terra".

Nel 1997, nel mio labor of love sull'Appennino , decisi di mettere in pagina il mio pensiero sugli alberi realizzando questa immagine nel bosco adiacente casa.
La stessa estate con la complicità di Susanna realizzai la mia "visionaria" rielaborazione del concetto di nascita e discendenza.

In mezzo, attraverso e dentro di me il ricordo di antiche parole...
«Vedi qualche cosa?» Egli aprì gli occhi e disse: «Scorgo gli uomini, perché li vedo come alberi che camminano» ( 1 )



( 1 ) 
Marco 8,22-26
Gesù guarisce un cieco
Mr 10:46-53; Gv 9:1-11
22 Giunsero a Betsaida; fu condotto a Gesù un cieco, e lo pregarono che lo toccasse. 23 Egli, preso il cieco per la mano, lo condusse fuori dal villaggio; gli sputò sugli occhi, pose le mani su di lui, e gli domandò: «Vedi qualche cosa?» 24 Egli aprì gli occhi e disse: «Scorgo gli uomini, perché li vedo come alberi che camminano». 25 Poi Gesù gli mise di nuovo le mani sugli occhi; ed egli guardò e fu guarito e vedeva ogni cosa chiaramente. 26 Gesù lo rimandò a casa sua e gli disse: «Non entrare neppure nel villaggio».

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #trees #humans #alberichecamminano #gioco #nonacaso #cultura #filosofia #teologia #contemplazione #silenzio #riflessione #gesù #cieco #blindman #vangelosecondomarco #betsaida #appenninotoscoemiliano #laboroflove #wood
MIA MADRE Mia madre Rosanna Tirone a 4 anni vie MIA MADRE

Mia madre Rosanna Tirone a 4 anni viene fotografata  sotto il sole di  Addis Abeba dove ha vissuto sino ai suoi 9 anni.

Senza che la fotografia mi tenda la mano non mi potrei intenerire come accade adesso mentre la  guardo .

#memoria #memoriafotografica #memoriafotografia #albertoterrile #madre #mother #mutter #addisabeba #addisababaethiopia #sun #sunglasses
PAZIENZA Reiterati favori, consigli a 360 grad PAZIENZA 

Reiterati favori, consigli a 360 gradi, spalla su cui poggiare il capo, confidenze, riverenze ( spesse volte rivolte ad ottenere qualcosa) hanno UCCISO LA MIA PAZIENZA.

Se la pazienza è la chiave per entrare in paradiso, so che andrò sicuramente all’inferno, con entrata facilitata.

Scrivete/chiedete/postate di meno e vivete/sbagliate di più!

Cheers!

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #ilsensodellamisura #bussaprimadientrare #chiedipermesso #nonrompeteicoglioni #silence #pause #chissasearriva
NON LE VOGLIO SAPERE Soffro chiuso e limitato d NON LE VOGLIO SAPERE

Soffro chiuso e limitato da questo tempo epocale, soffro senza la mia vera camera oscura, quella attuale sta come le uova di lompo al caviale.

Ogni progetto è rallentato dalle incombenze/doveri famigliari/scolastici e dalle limitazioni imposte a me come a tutti.

Mi faccio delle domande...

Devo commuovermi come un anziano contemplando la luce che entra in un vecchio mobile in un attimo in cui il sole accenna un saluto?

Debbo liberare un sospiro mentre passa quella bellezza che non è possibile neppur sfiorare con i pensieri ?

Non debbo dispiacermi perchè questi pensieri negativi fanno poi ammalare o comunque star male ?

Tutti hanno le risposte per tutto ma io, non le voglio sapere !


#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #achepuntosiamo #epocastrana #desiderare #desideraredipiù #desiderareciochesivuole #nonsipuodesiderare #gioco #youth #nondesiderareladonnadaltri #invenzione #odiostarfermo #malinconiaesistenziale #malinconia #sensodimpotenza #osservare #osservarecolcuore #vivereafondo #luce #lucenaturale #ombre #sin #mylife #guardarelabellezzainteriore #guardarelabellezza #guardare #vedere #vedereoltre
Altri TEMPI ( in tutti i sensi) Mi montai la Altri TEMPI ( in tutti i sensi) 


Mi montai la Rb67 sul cavalletto, sviluppai la notte gli scatti, e stampai. Era diverso...

Oggi risparmi due/tre orette che puoi dedicare a migliorare e rifinire la tua "scissione"( vedi Splitting) o spingere sull'acceleratore divenendo anche tu come gli oltre 120 mila Hikikomori italiani.

Autoritratto c/o PSYCO CLUB 1987/1988 circa.

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #passatoingenuo #passato #memories #psycoclubgenova #cometiseiridottocarototo #invecchiarecertilirincoglionisce #darkpast #autoportrait #analigohotography #mamiyarb67 #film #splitting #hikikomoriparliamone
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2015 - Tutti i diritti riservati | Cookies - Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito