Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 01/07/2005 at 21:24 by Alberto Terrile / 6 Comments

Con Louis Winsberg e Marc Berthoumieux Sarzana, 30 Giugno 2005

DEE DEE BRIDGWATER

…il volo atterra alle 10,10 proveniente da Napoli…sono nella sezione arrivi dell’aeroporto di Genova, aspetto due amici Louis Winsberg e Marc Berthoumieux, rispettivamente il chitarrista e il fisarmonicista del gruppo attuale di Dee Dee Bridgwater. Due amici dal 1983, ci incontrammo a Parigi, dove vivevo in quel periodo e legammo al di là delle rispettive professionalità…anzi qualsiasi lavoro fù sempre secondo all’amicizia che ci faceva credere in un mondo di creatività. Entrambi hanno i loro gruppi e progetti solisti con relative nutrite discografie e collaborazioni, ma attualmente girano il mondo col tour 2005 di questa artista incredibile sotto tutti gli aspetti. L’energia e la simpatia che riesce a sprigionare è un dato inconfutabile al pari della semplicità con cui sa relazionarsi con le persone. Un breve saluto, due battute e si parte per la data di Sarzana, nell’ambito del festival “Sconfinando”. Io guido l’auto, Miriam al mio fianco e Marc e Louis sul sedile posteriore. Una breve sosta per una colazione e si cerca l’hotel in località Ameglia. Giunti là scopriamo che c’è persino una piscina, per cui tentiamo un bagno poi un cameriere ci tocca il tempo se desideriamo mangiare qualcosa….Marc si sfila velocemente il costume per mettersi i calzoni…siamo sempre a bordo piscina e mi dice che tanto in quella posizione non ci vede nessuno, al massimo i tecnici casomai s’affacciassero dalle finestre…io per evitare di offrire le mie terga allo staff mi giro e in velocità mi cambio…certo che tanto dall’altro lato nessuno può vedermi…e invece “mostro involontariamente il culo” ad una giornalista dell’Umanitè a seguito del tour……..grazie al cielo non sono né Brad Pitt né J. Fiennes per cui la cosa non avrà alcun riscontro a livello di gossip, ma farà ridere di gusto Dee Dee poco dopo a tavola. Il resto è in linea con il mio stile…ritratti, backstage….tante parole e poi il concerto. Un set tutto basato sul nuovo album dedicato alla chanson francese d’autore : Brel, Ferrè, Nougarò, Piaf….l’artista è in forma smagliante e offre alla platea entusiasta un concerto che ne mostra le qualità sublimi d’interprete . Avec le temps di Ferrè mi commuove, col suo tocco “nero” e Jazz rilegge tutto mentre la band fa letteralmente faville. Pubblico entusiasta…un bel trionfo…come del resto la sera prima a Napoli…ogni data è un must. Autografi di rito, smontaggio e poi a cena. Il ristorante è un’antica dimora dove passò persino Napoleone, la signora che lo gestisce ci tiene molto a mostrarne le sale….un vero pezzo di storia. Faccio un giro anche io e mi innamoro di uno scorcio…ci vedo subito “una foto”…valuto la luminosità e la pellicola che ho dietro…1/15 di secondo, potrei appoggiare l’Hasselblad  sullo schienale di una poltroncina per non fare un mosso…ma soprattutto chi mi dice vista l’ora (le 2,30 di notte ) che Dee Dee posi per mè dopo una giornata in viaggio ed un concerto così…..avrebbe tutto il diritto di non concedersi, di pensare all’aspetto come del resto è cosa normale fare….

…..torno al mio posto  e affronto il dolce, chiacchiero col contrabbassista e rinuncio a questa mia idea balzana, per mè non c’è orario per scattare, è un atto d’amore quello che faccio, un gesto che mi appartiene come il respirare…ma non posso pretendere che venga assecondato da tutti….

 
…- Andiamo??? Cosa devo fare??? Ok…stò di profilo così???
 

Da non credere…..ma è vero….ha posato e mi ha pure ringraziato….ecco la semplicità dei grandi artisti…che non temono nulla, che sono sicuri di loro stessi, che sanno “darsi”…..altro che quei fenomeni da baraccone che intasano le classifiche e pensano solo a girare dei clip….

Grazie Dee Dee….sei una persona meravigliosa!!!!

 


Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Durante un set del Triennio

24/04/2022 at 08:40 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

GIUSEPPE TERRILE / NOSTRO PADRE

19/03/2022 at 21:14 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Riflessioni fotografiche, Varie

RICORDAMI COSI

06/03/2022 at 16:37 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ciao Ettore

09/01/2022 at 12:27 by Alberto Terrile / 0

…

More details
A mia Madre, Varie

RACCONTO BREVE

21/12/2021 at 17:43 by Alberto Terrile / 0

…

6 Comments

  • hjan

    01/07/2005 - 23:20

    Bel racconto/resoconto di una tua giornata di lavoro “appassionato”!

    Sono curioso di vedere lo scatto che ci hai raccontato, da come lo hai descritto deve averti preso molto.

    Ce lo farai vedere vero ? ;)

    Gian

    Reply to comment
  • albertoterrile

    02/07/2005 - 14:15

    …..lo mostrerò….ma dopo che sarà visionato da Dee Dee, dal manager etc….noblesse oblige…o se vogliamo deontologia professionale…

    ripassate dal blog…

    Reply to comment
  • utente anonimo

    26/03/2008 - 04:34

    GRADE ALBERTO TERRILE!sei 6 veramente TERRIBILE ??? Anche se ho provato le tue stesse emozioni,con la magika DEE DEE a RIMINI alla fiera era con Marianne Faithfull e la Makeba e poi per il concerto in pzza GRANDE a MO,quella vista in tutto il mondo per i funerali di Pavarotti!Anche la Dee Dee riempi a pagamento quella mitika piazza ed alle prove prima del concerto col marito si fese strafotografare sotto i portici del Comune??Municipio di MO! Ora io vivo a Phuket ed ho comprato ieri quel cd che hai postato…ma cercavo su utube???0 daily motion quella che canto’ coi Pooh a san Remo ??uomini???mi puoi aiutare???=walchicco@yahoo.it,se vieni qui’??casa mia e’ casa tua 25 ore su 24!

    Reply to comment
  • utente anonimo

    26/03/2008 - 04:40

    NON sono abile col mezzo??e mi infastidisce quel nome;utente anonimo e poi sul blog ho rimenzionato la magika mitika e straordinaria e bellissima DONNA Dee Dee,voce degna erede della mia passione Sarah VAUHGHAN! Adesso ho notato che ad alberto nel post messaggio precedente ho dato del GRADE((non intendevo graduarlo e scaldarlo??,ma intendevo dire e scrivere grande !) Spero che TU abbia dopo il 2005 aggiornamenti personali o dei tuoi amici sulla grande artista che ci ha fatto incontrare

    Reply to comment
  • albertoterrile

    26/03/2008 - 07:03

    ….devo sentire Louis, suo chitarrista in questi giorni….

    Noi ci conosciamo oppure è solo cosa di web???

    Saluti dall’appennino e dai zero gradi alla Thailandia!

    Reply to comment
  • walter chiccoli da phuket

    06/11/2015 - 03:24

    SONO PASSATI DUE LUSTRI ABBIAMO 10 ANNI DI PIU’ MA SIAM IN SIAM E RIMASTI ENTUSUATI IN ASIA DELLA INIMITABILE E STRAORDINARIA DEE DEE BRIDGWATER,CHE COME IL BUON VINO???ATTEMPANDOSI ENON INVECCHIANDOSI RESTA UNA REGINA DEL SOUL E DELL’ANIMA??ECCEZZIONALI I DUETTI CON LE COLLEGHE!PER ME??E’ DA ANNOVERARE TRA GLI IMMORTALI E COME CANTA LA CANZONE DI MASINI E DEI POOH AL FESTIWAL DI SAN REMO E’ UN MUST DA GUINESS DEI PRIMATI DELLA INTERPRETAZIONE??GRINTA E RABBIA E CAPARBIETA ED ACUTI ED ESPRESSIONI IMPRESSIONANTI!!LUNGA VITA ALLA REGINA

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE ESTIVO
  • Memorabilia
  • A conti fatti, resto “Non troppo conciliante”
  • Un poco di poesia
  • Mio Padre

Categorie

  • A mia Madre
  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Interviste
  • La storia delle mani
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • Phonegrafia
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

IMPORTANTISSIMO Corso gratuito di fotografia a cu IMPORTANTISSIMO 
Corso gratuito di fotografia a cura di Alberto Terrile finanziato dal Ministero delle Politiche Sociali per i Giovani.
Possono partecipare i giovani fino a 35 anni, iscrizioni entro le ore 14 del 4 luglio 2022 
E' sufficiente inviare una mail o un messaggio con nome, cognome e numero di telefono.
mail: imfi@hotmail.it
tel: 339 722 8865
Se puoi diffondi il più possibile!!!
Grazie
A conti fatti posso dire che … Sono stato GOVER A conti fatti posso dire che …

Sono stato GOVERNATO da MEDIOCRI

AMMINISTRATO da MEDIOCRI

DIRETTO da MEDIOCRI

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #consapevolezza #wendy #shining #ascia #cazzorotto #insofferenzatotale #mediocrità #governi #amministrazioni #direzioni #tuttimafiosi #prodomo #cheers
Cara Virginia, sono felice di averti laureato l'al Cara Virginia,
sono felice di averti laureato l'altra mattina.
La tesi sull'intima malinconia l'ho intesa come un piccolo reportage dell' Anima.
Dobbiamo sempre guardare oltre l'immagine, oltre la parola " oltre noi stessi".
 
Quando il tuo relatore, prof Andrea Botto ha detto d'averti consigliato la visione del film  Lisbon Story di Wim Wenders con Rudiger Vogler ho fatto un volo a ritroso.
 
Successe che Invitai l'attore a Genova neppure un anno dopo aver girato quel film di Wim. Trascorremmo un pomeriggio assieme parlando di Cinema mentre scattavamo delle fotografie che avevo in mente.
 
"Vorrei che lei interpretasse per me "il fotografo" una figura  che , prima di tutto ,vede le cose del mondo.
Fu bello sentirsi dire :- Perché  non ha scelto di fare il regista? Lei sa far capire molto bene a un attore cosa  deve metter in scena.
 
L'altra mattina, nell'afa dell'aula 5H mentre mostravi la tua tesi io sono ritornato a un altro Aberto, quello  che  aveva esposto a Berlino nel 1995,  quello che frequentava Wim e Donata Wenders e che sperava di dimostrare alla gente il valore delle sue immagini.
 
Non so cosa vorrai fare nella vita, qualunque cosa sia, falla con amore.
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #tesi #accademialigusticadibellearti #portogallo #lisbonstory #andreabotto #andreabottophotographer #berlino #rudigervogler #actor #wenders #wimwenders #donatawenders #istruzioniperlavita
Plan B #albertoterrile #albertoterrilefineartphot Plan B

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #hasselblad500cm #nature #woman #fromthevaults #memories #myfunnyvalentine #sweetcomicvalentine
ORA ET LABORA Siatene pur certi, figli miei: qual ORA ET LABORA

Siatene pur certi, figli miei: qualsiasi specie di evasione dalle realtà oneste di tutti i giorni significa per voi uomini e donne del mondo, il contrario della volontà di Dio. Dovete invece comprendere adesso — con una luce tutta nuova — che Dio vi chiama per servirlo "nei" compiti e "attraverso" i compiti civili, materiali, temporali della vita umana: in un laboratorio, nella sala operatoria di un ospedale, in caserma, dalla cattedra di un'università, in fabbrica, in officina, sui campi, nel focolare domestico e in tutto lo sconfinato panorama del lavoro, Dio ci aspetta ogni giorno.
Sappiatelo bene: c'è "un qualcosa" di santo, di divino, nascosto nelle situazioni più comuni, qualcosa che tocca a ognuno di voi scoprire. A quegli universitari e a quegli operai che mi seguivano verso gli anni trenta, io solevo dire che dovevano saper "materializzare" la vita spirituale. Volevo allontanarli in questo modo dalla tentazione — così frequente allora, e anche oggi — di condurre una specie di doppia vita: da una parte, la vita interiore, la vita di relazione con Dio; dall'altra, come una cosa diversa e separata, la vita famigliare, professionale e sociale, fatta tutta di piccole realtà terrene. No, figli miei! Non ci può essere una doppia vita, non possiamo essere come degli schizofrenici, se vogliamo essere cristiani: vi è una sola vita, fatta di carne e di spirito, ed è questa che dev'essere — nell'anima e nel corpo — santa e piena di Dio: questo Dio invisibile lo troviamo nelle cose più visibili e materiali. Non vi è altra strada, figli miei: o sappiamo trovare il Signore nella nostra vita ordinaria, o non lo troveremo mai.
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #oggivivocosì #untempoerosoloego #svelarsi #svelarsièunascelta #graziaimieistudent
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito