Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 11/02/2005 at 09:14 by Alberto Terrile / 2 Comments

AT fotografato da Miriam Fossati Gennaio 2005 

Ieri ho incontrato un’amica attrice di teatro, saliva su una scala mobile di un grande magazzino ,la situazione sembrava in metafora quello che la vita ci riserva. Passaggi di livello da un piano all’altro, momenti di crescita, non la banale scalata dell’Olimpo verso il  successo. In pochi attimi, condotto dalle parole che sgorgavano come zampilli da un secchio forato mi sono trovato a rivedere 20 anni di fotografia in prima linea. Entrambi abbiamo ripercorso quei sacrifici che per aggirare il compromesso,  hanno reso le singole esistenze più faticose e anche avventurose. La memoria volge verso le tecniche, verso l’atteggiamento per conseguire il risultato ultimo : l’immagine. Il successo è altra cosa, è un momento fittizio decretato da contingenze del gusto corrente, dal grado di utilite che il tuo manufatto può produrre. Spesso specie nel passato il successo,la fama erano postumi. L’artista era un faro che illuminava zone ai più sconosciute, aree che un cartografo non avrebbe preso in considerazione….
 
A volte parlo di stanchezza, di sfinimento e riferisco di una sensibilità che è arma a doppio taglio, un senso attraverso il quale fai la differenza rispetto ad altri. Questo sentimento è quello su cui spesso fanno leva le persone che vogliono il tuo male o pure approfittare di tè. Lì colpiscono, perché lì sanno di poter ferire. Lì c’è il tuo canale d’energia creatrice, quel corridoio che connette il cuore all’occhio e l’occhio al cervello, ma poco importa se questo schema potrà quadrarvi…per mè è così….e anche per altri.
ho anche pensato che……….
….negli ultimi vent’anni, oltre a tanti volti non noti ho fotografato anche….
 
Arti visive
 
Corrado Levi ‑ Anna Oberto ‑ Antonio Porcelli ‑ Bianca Passarelli ‑ Lorenzo Garaventa – Gianfranco Zappettini – Daniel Berset ‑ Ben Vautier ‑ Cherif & Sylvie Defraoui ‑ Christian Magert – Gérard Minkof ‑ Muriel Olesen ‑ Rose Marie Nocker – Daniel Spoerri ‑ Hanna Villiger ‑ Alexander Hahn‑ Félix Stephan Huber ‑ Flavio Paolucci ‑ Markus Zùrcher ‑ Roman Signer‑ Christoph Rutimann‑ Pipilotti Rist ‑ Shuzo Azuchi Gulliver‑ Nelli Ferrando ‑ Michelangelo Barbieri ‑ Jacob KirchHeim ‑ Barbara Hamman – Jean-Pierre Giovanelli – Ultra Violet ‑ Manon ‑ Franco Vaccari
 
Cinema e teatro
 
Samuel Fuller ‑ Derek Jarman ‑ Ronit Alkabez ‑ Amos Gitai ‑ Jolanda Darbyshire ‑ Harvey Keitel ‑ Robert Altman – K. Kieslowsky ‑ Sidney Pollack ‑ Stephen Frears‑ Maria Bakò ‑ Stefania Montorsi ‑ Kevin Kline ‑ Harrison Ford ‑ Robert de Niro ‑  Chazz Palminteri ‑ Abel Ferrara‑ Klaus Jurgen Gerke ‑ Gillo Pontecorvo ‑ Chen Kaige – John Jorick ‑ Joseph Kay ‑ Paulina Calvez ‑ Sherylin Fenn ‑ Herbert Kounde ‑ Julie Maduech ‑ Asia Argento ‑ Sophie Duez ‑ Angela Basset ‑ Peter Greenaway ‑ Carlo Di Palma ‑ Harry Arnold ‑ David Lynch ‑ Katrin Cartlidge ‑ Jiri Menzel ‑ John Jost – Miranda Richardson ‑ Yang Kueimei ‑ Geràldine Chaplin ‑ Maximilian Schell ‑ Milcho Manchevski – Eliana Miglio ‑ Monica Scattini ‑ Carlo Verdone ‑ Alessandro Haber ‑ Paolo Ferrari – Giorgio AIbertazzi ‑ Giuseppe Cederna ‑  Quentin Tarantino ‑ Rudiger Vogler-Alejandro Jodorowsky-.Werner Herzog- Maurizio Crozza – Carla Signoris – Ugo Dighero – Mauro Pirovano – Marcello Cesena – Livia Carmignani – Luigi Marangoni – Marcello Sguotti – Marco Pasquinucci – Riccardo Croci – Massimiliano Caretta – Elisabetta Pozzi –
 
Musica
 
Paul Bley ‑ Steve Lacy ‑ Philip Glass ‑ Ivano Fossati ‑ Giorgio Gaber – Francesco Baccini ‑ Paki Zennaro ‑ Echo Art – Jean Claude Goldschmith ‑ Peter Hammill – Michael Nyman ‑ Michèle Altani ‑ Pascal Boulle ‑ Cécile    Camp – Denise d’Arcangelo ‑ Ben Neill ‑ Massimo Faraò‑ René Aubry‑ Louis Winsberg ‑ M. Berthomieux – Miles Davis – Brad Mehldau – Gilbert Becaud – Juliette Grecó – Leo Ferrè – Clifford Jordan – Cassandra Wilson. – Jimmy Whiterspoon – Philip Caterine – Ray Charles – Ute Lemper – Working Week – Suicide – Joe Louis Walker – Tiziana Ghiglioni – Betty Carter – John Surman – Airto Moreira – Larry Coryell- Corrado Rustici – Pat Metheny – Manhattan Transfer – Paul Roland – Omar Tourè / Daby Tourè – Piero Pelù – Paolo Fresu – Maurizio Giammarco – Caterina Lazagna – Danila Satragno – B net Houariyat (gruppo musicale marocchino composto di sole donne) – Dervisci Rotanti – Ray Manzarek -Juan Carmona -Miguel Sanchez- Jorma Kaukonen – Kelly Joe Phelps – Lou Reed – Lydia Lunch – Richard Hell – David Hazeltine -Patty Wicks – Negramaro-  Riccardo Zegna –  Piero Leveratto – Giovanni Sanguineti – Peppe Barra – Antonella Ruggiero  – Meganoidi– Filippo Gambetta- Enrico Rava – Dado Moroni – Kat Alston – Chiara Taigi – Andy Sheppard – Jess Davis
 
 
 
 
Danza
 
Carolyn Carlson ‑ Larrio Ekson ‑ Luisa Casiraghi ‑ Jorge Donn ‑ Raffaella Giordano ‑ Virgilio Sieni ‑ Alessandro Certini ‑ Susanna Beltrami – Giovanni Di Cicco ‑ Claudia Monti ‑ Daniela Biava – Piera Pavanello ‑ Cristina Hoyos ‑ Antonio Canales – Jose Pepe Greco ‑ Carlos Benavides ‑ Eva Moreno ‑ Inaki Guevara ‑ Joelle Bedos ‑ Tatiana Affani ‑ Isaias Jaurogui ‑ Teresa Vallejo ‑ Silvana Barbarini ‑ Pierpaolo Koss ‑ Frédérique Chauveaux ‑ Bernie Doneaoux ‑ Caterina Sagna- Alessandra Prosperi
 
 
 
 
 
Letteratura
 
 
Daniel Pennac – Lawrence Ferlinghetti – Ed Sanders -Diane di Prima-Joanne Kyger -Claudio Pozzani – Howard Marks – Wole Sayinka – Fernanda Pivano
…e per certo avrò dimenticato qualcuno,  a cui chiedo scusa……
 
Share Post
Previous
Next

Related posts

More details
Varie

Non le voglio sapere

10/01/2021 at 16:23 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

DONARE

20/12/2020 at 18:23 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Natura, Varie

GLI STESSI LUOGHI DI SEMPRE

10/08/2020 at 08:45 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

Ho ancora voglia di stupore e di immaginazione

19/07/2020 at 12:09 by Alberto Terrile / 0

…

More details
Varie

15 LUGLIO 2020 / GLI 86 ANNI DI MIA MADRE

15/07/2020 at 20:02 by Alberto Terrile / 0

…

2 Comments

  • Mullmuzzler

    12/02/2005 - 21:27

    Azz… complimenti vivissimi. Ma sono diventati famosi dopo le tue fotografie, vero?!

    a presto…

    john

    Reply to comment
  • utente anonimo

    06/04/2005 - 22:46

    Nella foto qui sopra sembri davvero un beatnick.

    Riesci a vedere i dati? Scrivo qui perchè hanno chiuso l’EZ Torrent, porca miseria!

    Gianmaria

    Reply to comment

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • Piccola metafisica dello sguardo
  • Fantasmi
  • ALBER( t )O
  • MIA MADRE
  • Non le voglio sapere

Categorie

  • Amore
  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Esercizi
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.com

albertoterrile

Sono una “macchina sensibile”, il mio carburante sono le emozioni. Amo rendere visibile l’invisibile.

ALBER( t )O Se faccio un gioco e metto tra par ALBER( t )O 

Se faccio un gioco e metto tra parentesi la T divengo un albero
La T è l'iniziale del mio cognome, Terrile, di ascendenze austriache "...che viene dalla Terra".

Nel 1997, nel mio labor of love sull'Appennino , decisi di mettere in pagina il mio pensiero sugli alberi realizzando questa immagine nel bosco adiacente casa.
La stessa estate con la complicità di Susanna realizzai la mia "visionaria" rielaborazione del concetto di nascita e discendenza.

In mezzo, attraverso e dentro di me il ricordo di antiche parole...
«Vedi qualche cosa?» Egli aprì gli occhi e disse: «Scorgo gli uomini, perché li vedo come alberi che camminano» ( 1 )



( 1 ) 
Marco 8,22-26
Gesù guarisce un cieco
Mr 10:46-53; Gv 9:1-11
22 Giunsero a Betsaida; fu condotto a Gesù un cieco, e lo pregarono che lo toccasse. 23 Egli, preso il cieco per la mano, lo condusse fuori dal villaggio; gli sputò sugli occhi, pose le mani su di lui, e gli domandò: «Vedi qualche cosa?» 24 Egli aprì gli occhi e disse: «Scorgo gli uomini, perché li vedo come alberi che camminano». 25 Poi Gesù gli mise di nuovo le mani sugli occhi; ed egli guardò e fu guarito e vedeva ogni cosa chiaramente. 26 Gesù lo rimandò a casa sua e gli disse: «Non entrare neppure nel villaggio».

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #trees #humans #alberichecamminano #gioco #nonacaso #cultura #filosofia #teologia #contemplazione #silenzio #riflessione #gesù #cieco #blindman #vangelosecondomarco #betsaida #appenninotoscoemiliano #laboroflove #wood
MIA MADRE Mia madre Rosanna Tirone a 4 anni vie MIA MADRE

Mia madre Rosanna Tirone a 4 anni viene fotografata  sotto il sole di  Addis Abeba dove ha vissuto sino ai suoi 9 anni.

Senza che la fotografia mi tenda la mano non mi potrei intenerire come accade adesso mentre la  guardo .

#memoria #memoriafotografica #memoriafotografia #albertoterrile #madre #mother #mutter #addisabeba #addisababaethiopia #sun #sunglasses
PAZIENZA Reiterati favori, consigli a 360 grad PAZIENZA 

Reiterati favori, consigli a 360 gradi, spalla su cui poggiare il capo, confidenze, riverenze ( spesse volte rivolte ad ottenere qualcosa) hanno UCCISO LA MIA PAZIENZA.

Se la pazienza è la chiave per entrare in paradiso, so che andrò sicuramente all’inferno, con entrata facilitata.

Scrivete/chiedete/postate di meno e vivete/sbagliate di più!

Cheers!

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #ilsensodellamisura #bussaprimadientrare #chiedipermesso #nonrompeteicoglioni #silence #pause #chissasearriva
NON LE VOGLIO SAPERE Soffro chiuso e limitato d NON LE VOGLIO SAPERE

Soffro chiuso e limitato da questo tempo epocale, soffro senza la mia vera camera oscura, quella attuale sta come le uova di lompo al caviale.

Ogni progetto è rallentato dalle incombenze/doveri famigliari/scolastici e dalle limitazioni imposte a me come a tutti.

Mi faccio delle domande...

Devo commuovermi come un anziano contemplando la luce che entra in un vecchio mobile in un attimo in cui il sole accenna un saluto?

Debbo liberare un sospiro mentre passa quella bellezza che non è possibile neppur sfiorare con i pensieri ?

Non debbo dispiacermi perchè questi pensieri negativi fanno poi ammalare o comunque star male ?

Tutti hanno le risposte per tutto ma io, non le voglio sapere !


#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #achepuntosiamo #epocastrana #desiderare #desideraredipiù #desiderareciochesivuole #nonsipuodesiderare #gioco #youth #nondesiderareladonnadaltri #invenzione #odiostarfermo #malinconiaesistenziale #malinconia #sensodimpotenza #osservare #osservarecolcuore #vivereafondo #luce #lucenaturale #ombre #sin #mylife #guardarelabellezzainteriore #guardarelabellezza #guardare #vedere #vedereoltre
Altri TEMPI ( in tutti i sensi) Mi montai la Altri TEMPI ( in tutti i sensi) 


Mi montai la Rb67 sul cavalletto, sviluppai la notte gli scatti, e stampai. Era diverso...

Oggi risparmi due/tre orette che puoi dedicare a migliorare e rifinire la tua "scissione"( vedi Splitting) o spingere sull'acceleratore divenendo anche tu come gli oltre 120 mila Hikikomori italiani.

Autoritratto c/o PSYCO CLUB 1987/1988 circa.

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #passatoingenuo #passato #memories #psycoclubgenova #cometiseiridottocarototo #invecchiarecertilirincoglionisce #darkpast #autoportrait #analigohotography #mamiyarb67 #film #splitting #hikikomoriparliamone
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2015 - Tutti i diritti riservati | Cookies - Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito