Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Fotografo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti

Set your main menu in Appearance > Menus

Fotografo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Home / Varie /
Torna alla pagina precedente
Varie

Posted on 06/05/2011 at 15:49 by Alberto Terrile / 0

Photobucket

L'indimenticabile Lino Montemurro riflesso negli occhiali di Laura con la quale lavoro da un anno a ALICE NEL PAESE DELLO STUPORE

was last modified: Maggio 6th, 2011 by Alberto Terrile
Share Post
Precedente
Successivo

Related posts

More details
Varie

Tutti più maleducati

13/07/2019 at 09:44 by Alberto Terrile / 0

…

was last modified: Luglio 13th, 2019 by Alberto Terrile
More details
mitografia del quotidiano, Varie

Panta Rei

02/03/2019 at 16:13 by Alberto Terrile / 0

…

was last modified: Marzo 2nd, 2019 by Alberto Terrile
More details
mitografia del quotidiano, Varie

Settembre

24/02/2019 at 11:52 by Alberto Terrile / 0

…

was last modified: Febbraio 24th, 2019 by Alberto Terrile
More details
Varie

Meditazione n.1

18/02/2019 at 11:49 by Alberto Terrile / 0

…

was last modified: Febbraio 18th, 2019 by Alberto Terrile
More details
Varie

Trasmettere è la sola maniera di esser fedeli a ciò che si è ricevuto

12/12/2018 at 08:27 by Alberto Terrile / 0

…

was last modified: Dicembre 12th, 2018 by Alberto Terrile

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca

Articoli recenti

  • Identità culturale e radici
  • Le copertine con Maria Perosino
  • Stefano Grondona / Atto finale
  • IL PENSIERO DELLA DOMENICA
  • “Amate ciò che amano i giovani, affinché essi amino ciò che amate voi “

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Corsi
  • Didattica
  • Eventi
  • Favole morali
  • Fotografia di Scena
  • Libri
  • mitografia del quotidiano
  • Mostre
  • Musiche
  • Natura
  • Riflessioni fotografiche
  • Ritratti
  • Senza Categoria
  • Sulla fede
  • Varie
  • Video

Tag

Alberto Terrile Alberto Terrile e la natura Alberto Terrile fine art photographer Alberto Terrile fotografo Alberto Terrile storyteller Alberto Terrrile fotografo Amore Angeli Appennino toscoemiliano Betty Carter Claudio Rocchi Claudio Rocchi e Alberto Terrile Clifford Jordan Corsi di Fotografia Corsi fotografia di Alberto Terrile Corso Base di Fotografia David Crosby didattica Empatia foto di Angeli Foto di scena Fotografare la scena Fotografia Fotografia creativa FOTOGRAFIA DI SCENA Fotografia di viaggio Fotografi creativi Foto natura Foto sul palco In dimenticabili invecchiamento attivo Iola Iola di Montese La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO Miles Davis mostra Postcard RSA Storia della fotografia Terrile Testo presentazione mostra Tobiasz Papuczys Vecchiaia e poesia Visionarietà Zodiaco Pesci

Archivio

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.com

albertoterrile

Sono una “macchina sensibile”, il mio carburante sono le emozioni. Amo rendere visibile l’invisibile.

Instagram post 2191515263079009401_2280532329 BIENNIO DI SPECIALISTICA IN FOTOGRAFIA // Fotografia analogica, tecniche di stampa con reagenti chimici, la lettura dei provini. 
Accontentare il pubblico delle tue lezioni non è nè sarà mai semplice ma SI INSEGNA PER TRASMETTERE CONOSCENZE/DIFFONDERE MODI E SGUARDI mentre l'atto di "ACCONTENTARE" CREDO SIA QUALCOSA CHE FUNZIONI MAGGIORMENTE IN ALTRI AMBITI.
Una delle cose che mi PREFIGGO è COINVOLGERE l'utenza con IMMAGINI STORICHE che possano non esser poi TROPPO DISTANTI dal mondo di chi ti viene a sentire e con te darà esami.
La musica resta SEMPRE un buon collante. 
Ecco perchè magari guardare con attenzione lo scattato di MANKOVITZ in tri x pan del 67 per JIMI HENDRIX oppure il CONTACT SHEET di Roberta Bayley in tri x 400 con Nikon FM dei RAMONES a Liverpool...con Dee Dee Ramone che pesta una merda e con un bastone la leva dalla suola e fa fuggire il resto della band minacciando di SPORCARLI DI MERDA ( nb scatti 26/27/28) è e sarà ISTRUTTIVO/DIVERTENTENTE oltre che utile in questo cosmo dove TUTTISONOFOTOGRAFI !!! Tutto questo succede in classe da me, ogni venerdì pomeriggio nell'orario (nuovo) 13,30/18,30 BIENNIO, 5 piano!
Let's Rock 🤟🤟🤟 Ps ma ci saranno anche Clash, Lennon etc...se parliamo di musica! 
#albertoterrile #accademialigusticadibellearti #bienniofotografia #bienniofotografiaprimoanno #analogica #rock #punk #photography #teaching #contactsheet #mankovitz #robertabayley #historyofphotography
Instagram post 2186429326368175509_2280532329 Ieri parlavo con una mia collega che insegna Video Editing e constatavamo come stanno venendo a mancare, generalizzando un poco, le basi di certe sintassi che riguardano l'immagine. Cambia tutto molto velocemente nell'universo liquido e molte cose cadono nel dimenticatoio. Non è solo questione di conoscere le prassi del montaggio ma ciò che è stato fatto a riguardo. Oggi vanno da matti "le serie" ma certi movimenti di camera che oggi diremo di fotocamera restano e fanno parte della Storia. Non vogliamo disturbare Andrè Bazin per il cinema o Cartier Bresson x certe istanze sulla sintassi del fare fotografico ( mi perdonino gli enciclopedisti, scrivo di pancia e ho preso due nomi a sorte dal cilindro) ma una cosa che personalmente mi riguarda è LA NOSTRA IDENTITA' CULTURALE dove sta andando? Oggi dall' Islanda al Africa subsahariana mi sembra che le fotografie vestano gli stessi TAGLI in questa era globalizzata. Non sono un PATRIOTA dell'Italia ma qui sono nato e amo MANTEGNA, SAN FRANCESCO, PALESTRINA e tanto altro.
Quando guardo LE FOTO, non solo ciò che rappresentano ( ER COLOSSEO, IL DUOMO DI MILANO VENEZIA SOTTO L'ACQUA e IL TRAMONTO DIETRO LA LANTERNA ) mi chiedo...ma riesco a capire da DOVE VIENE l'Autore? Le sue radici culturali? 
Personalmente sono stato influenzato da molto Cinema ( Dreyer e Bergman, ma anche Hitchcock, Lynch, Rossellini, De Sica ) da tanta letteratura/musica ma in questo MAGMA c'erano ANCHE molte cose del paese nel quale abito , nel quale pago le tasse , nel paese che vedo tristemente declinare per incuria, avidità, egoismo e ignoranza.
Dove andiamo? Verso un universo di immagini intercambiabili e sovrapponibili? Verso una qualità del file destinata a impoverirsi perchè vivremo e vedremo on line e molti pensano sia ora di finirla con quelle che chiamiamo le belle immagini ovvero le immagini che rispondono a una sintassi oramai desueta?
Riguardo alcune mie fotografie scattate in Francia e Italia negli anni 90 o poco più e ci riconosco, ma forse è un peccato di vanità o l'illusione di un povero vecchio deficente che ci siano le mie radici.
#albertoterrile #bw #analogicphotography #roots #mediterraneanmood #wherewego #moderntimes
Instagram post 2184464172495617141_2280532329 STEFANO GRONDONA / ATTO FINALE 
Stefano Grondona," il mio maestro di fotografia". Oggi ho scelto di andare a piedi a cercare la sua tomba nel cimitero di Staglieno. Giornata grigia, fango tutt'attorno e quello strano caleidoscopio di ricordi unito al suono della sua voce che rimbombava nella mia testa. 
Sono entrato nel cimitero ascoltando Rock Bottom di Robert Wyatt come facevamo nel novembre del 1981 sull'appennino, tra la nebbia ridendo e scherzando perchè eravamo giovani e con tutta una vita davanti.
Per chi lo cercasse:
CIMITERO STAGLIENO
CAMPO COMUNE / CAMPO 3
FILA 16
FOSSA 71 
#albertoterrile #mylife #myteacher #mycoach #artist #friend #lost #death #memories #alifeinpictures #cimiterostaglieno #cimiterostaglienogenova
Instagram post 2184166943125737119_2280532329 IL PENSIERO DELLA DOMENICA "I poeti e gli artisti sono dei disgraziati che
cercano di capitalizzare la loro nevrosi e si consolano un poco ritenendosi superiori alla gente che è capace di adattarsi alla vita." E.E. Cummings
Quando penso alle masse di IMBONITORI DELLO SGUARDO E DEL SENSO che letteralmente infestano da quasi un centinaio di anni il panorama artistico con le loro "TIEPIDE TROVATINE" buone solo per far scribacchiare&discutere gente che altrimenti non riuscirebbe a dare un minimo di senso al proprio ESISTERE.. umilmente mostro come una cosa può esser altro ( SCOLLAMENTO TRA SIGNIFICATO E SIGNIFICANTE?) , un elmetto si fa imbuto o pentola...ma l'autore, signori cari, non è un prezzolato ARTISTA QUOTATO SUL MERCATO ma un contadino che in tempo di guerra...doveva farsi una minestra per sopravvivere all'inverno!
Buona domenica! 
#aveterottoilcazzo #dopoildadaismoefuffa #albertoterrile #contadini #contadinisinasce #appenninotoscoemiliano #lineagotica #iola #piutechnemenostronzate
Instagram post 2181416486141799720_2280532329 Ognuno di noi vive di limiti e confini, come questo albero in città ...
#tree ##ontheroad #walking #osservare #cercarelanatura
Load More... Follow on Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2015 - Tutti i diritti riservati | Cookies - Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito

Categories

  • Uncategorized