Sulla fede
Albero 30 Novembre 2004
Quest’anno ho piantato un viale di tigli, li ho piantati per rendere più bella la terra che lascerò, li ho piantati perché altri si sentano inebriati dal loro profumo, come lo sono stato io da quello degli alberi piantati da chi mi ha preceduto. La vita continua e sono gli uomini e le donne che… Per saperne di più
Sulla fede
LE GENERAZIONI NEL CIELO
“ hai provato tante altre soddisfazioni che non ti hanno reso felice, guarda a me dalle tue necessità , dalle miserie , con le tue incertezze e angosce perchè porto la Luce ” ,Mi chiamo Alber(t)o e, vuoi l’età, non ricordo più dove venni piantato, successe più volte anche se voi penserete non è cosa… Per saperne di più
Sulla fede
Il mio diario è come una foglia
Mentre l’uomo fa uscire di scena Dio in un contesto di disincanto e desacralizzazione, assistiamo a cosa ? A un essere umano che crea e rimodella sé stesso a propria immagine e somiglianza. Mi guardo attorno e vedo la più grottesca globalizzazione dell’uomo, l’omologazione. Per questo motivo chiudo l’anno 2018 che per me è stato… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Sulla fede
La grazia di un volto autunnale
Scriveva il poeta Walt Whitman : …gioventù piena di grazia, di vigore e di fascino, lo sai che la Vecchiaia può succedere a te con eguale grazia, vigore e fascino? Le età dell’uomo hanno sempre preso a prestito delle immagini metaforiche come le stagioni e il poeta inglese John Donne nella sua Elegia IX scrisse:… Per saperne di più
Sulla fede
Avanti o in Alto
Senza titolo 13 Dicembre 2018 Potrete immaginare sia possibile organizzare le vostre vite, pianificare l’area del vostro futuro prossimo, ponderare le forme affettive e le costellazioni famigliari. Al di là di ognuno di noi c’è chi sa tutto, e senza possibilità di errore, conosce ciò che giova al bene completo e perenne di ogni persona.… Per saperne di più
Sulla fede
Le anime e il tempo
Nelle lettere che Pavel Florenskij scrisse durante i cinque anni di prigionia nel lager delle isole Solovki torna ripetutamente sul tema del rapporto tra il tempo e l’eternità. Uno dei brani più significativi al riguardo è nella lettera del 7 aprile 1935: Tutto passa, ma tutto rimane. Questa è la mia sensazione più profonda: che… Per saperne di più
Sulla fede
Io sono la porta
Crocifissione Trittico 2005/2012 «Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvo; entrerà e uscirà e troverà pascolo» (Gv 10,9) Certe volte mi trovo a guardare il mondo attraverso un ’immaginaria vetrofania. Vi si affaccia un bambino e vi si affaccia un uomo. Tutti e due vedono, giù di sotto,… Per saperne di più