A mia Madre, La storia delle mani, Sulla fede
SENZA PAROLE
Quando non ho più le parole o la forza interiore cerco chi è in grado di ascoltarmi e consigliarmi . Per saperne di più
Natura, Riflessioni fotografiche, Sulla fede
AL DI LÀ
Voliamo nell’azzurro immenso e seguiamo con calcoli matematici il ritmo degli astri. Amo studiare “contemplando” i minerali, le piante, gli animali e il corpo umano. “Al di là” di quelle nubi credo ci sia Luce senza Tenebra. Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Sulla fede
Dire GRAZIE
Autoritratto estate 2022 Il tramonto e la lavanda dell’ estate del 2022 L’estate 2022 sta tramontando… Sono una “macchina sensibile”, il mio carburante sono le emozioni, le custodisco e le offro agli altri. Umile esegeta di quel libro scritto dal dito di Dio ( cit Ugo di San Vittore) faccio storcere il naso da… Per saperne di più
Sulla fede
In punta di piedi
Come fosse un taccuino lo smartphone mi permette di prender nota di due momenti intimi. 1) La messa del mattino nella Cappella della Chiesa della Castagna a Quarto . 2) Un momento concelebrato da parte dei Padri Missionari della Sma ( Società Missioni Africane) Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Sulla fede
BASSO E ALTO
Come sugli imballaggi , anche per noi umani c’è un verso… Quel giorno realizzai che la pietra formava una freccia che indicava verso l’ Alto… …era l’ Estate del duemila e dodici. Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Sulla fede
QUANDO
Giovanni 21,15-19 15 Quand’ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone di Giovanni, mi ami tu più di costoro?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti amo». Gli disse: «Pasci i miei agnelli». 16 Gli disse di nuovo: «Simone di Giovanni, mi ami?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti… Per saperne di più
Sulla fede
IN TE IPSUM REDI “Rientra in te stesso” (Sant’Agostino)
“Tu eri dentro di me ed io stavo fuori e ti cercavo quaggiù, gettandomi deforme, sopra queste forme di bellezza che sono creature tue. Tu eri con me, ma io non ero con te. Mi tenevano lontano da te quelle creature che non esisterebbero neppure se non fosse per te che le… Per saperne di più
Arte, Sulla fede
ALTARE DELLA RIPOSIZIONE ALL’ORATORIO DI LOMELLINI
Qualcuno potrebbe pensare a un’installazione di LAND ART invece è l’Altare della Riposizione che nella tradizione popolare italiana diviene “Sepolcri”. La denominazione “Sepolcri” nasce dall’errata denominazione popolare degli Altari della Reposizione, che venivano attribuiti a memoria del Sepolcro di Cristo anziché, come in realtà è, a luogo di conservazione del Pane Eucaristico, segno sacramentale di… Per saperne di più
Sulla fede
ORA LO VIVO / NOTE SUL DOLORE
Padre Mariano ( il cappuccino più famoso della televisione italiana) sosteneva che il dolore si fa insopportabile se vissuto senza riferimento al crocefisso. Con la fede il dolore è un punto nero nel sole. “Non basta soffrire, bisogna offrire”. Non furono parole vuote ma il suo atteggiamento verso la malattia che lo aveva colpito,… Per saperne di più
Sulla fede
UN CIMITERO PER SET / UN CIMITERO COME STUDIO
Di quando, per due mesi circa, un piccolo cimitero divenne un set delle mie fotografie… Qui la versione emotivamente più “forte” https://www.albertoterrile.it/experimentum-crucis/ Per saperne di più