Varie
Vivere e guardare a 360 gradi
Settembre 2012 guidando da Akureyri a Reykjavic / Islanda Per me è meglio cercare e mai trovare che legarmi stretto a quanto mi è vicino perchè su questa terra anche nel bene sarò sempre un ospite e mai un cittadino ( H Hesse- Di fronte all’africa) Per saperne di più
Varie
Turn on, tune in, drop out
….sai io non avevo mai preso l’LSD però mi ha dato delle grandissime opportunità per la comprensione del disegno di un albero…mi spiego…lo vedevo nettamente come se ci fossi sotto e riuscivo a disegnarlo… mentre, al contrario nella vita ordinaria debbo sforzarmi di pensarlo/immaginarlo per poi riprodurlo (con grande difficoltà) con la matita. La cosa… Per saperne di più
Varie
Kevin Ayers….
Il 18 febbraio all’età di 68 anni si è consegnato all’invisibilità una delle più belle voci della musica inglese. http://www.youtube.com/watch?v=oaxPJ_V3kvE Per saperne di più
Varie
Sigur Ros
Seconda e ultima data italiana dei Sigur Ros ieri al Forum di Assago Spettacolo scenograficamente impeccabile (un enorme pannello LCD leggermente curvato alle spalle dei musicisti abbraccia e seduce la retina del pubblico) contrappuntato dall’infinita timidezza del leader Jonsi. Jón Þór Birgisson ( vero nome del cantante) preferisce concentrarsi sul canto (all’80% in hopelandic, la… Per saperne di più
Varie
Il proprio Tempo
Non voglio peccare di superbia, solo raccontare sul mio diario come lavoro e insegno. Per due giorni, la scorsa settimana, sono stato a fare esercitazione di “nudo” con gli allievi del corso base. Il 14 febbraio c’è stato un flash mob contro la violenza sulle donne, un evento che mediaticamente attirava l’attenzione sulla questione femminile.… Per saperne di più
Varie
Aldo Tagliapietra
“Il tempo è troppo lento per chi aspetta / troppo veloce per chi ha paura / troppo lungo per chi soffre e troppo breve per chi è felice.” ( Nella pietra e nel Vento ) Per saperne di più
Varie
Gabriele Basilico 1944/2013
Gabriele Basilico ( Milano 1944 Milano 13 febbraio 2013) Ogni volta che muore un grande fotografo mi pongo una domanda :- Cosa resterà di noi? Lungi dal volermi investire del termine “grande” (queste cose le deciderà la gente e la storia dell’uomo piuttosto che gallerie e critici) resta la domanda. Spontanea una sola… Per saperne di più
Varie
Frank Gaudlitz
Grazie oltre agli allievi a quanti sono saliti nella Genova alta, sino al castello per sentirmi promuovere, per la seconda volta con una lezione aperta al pubblico la mostra di Frank Gaudlitz. Il lavoro di ritrattistica del fotografo tedesco, concordato con i soggetti, mostra una parte dell’europa che crediamo grigia mentre è colorata e ancora… Per saperne di più