Varie
Come mi vedono gli altri…
Raimondo Motti Maggio 2013 L’apparecchio fotografico come una maschera, copre il volto e crea la giusta distanza tra l’occhio e quella realtà che la fotografia trasforma, tutto è possibile grazie a una visione interiorizzata e vicina all’Anima: guardare con il cuore le cose per poi “riscriverle” attraverso il proprio sguardo. Quando fotografo cerco di cogliere… Per saperne di più
Varie
Carlo Maria Cipolla / Le 5 leggi della stupidità
Carlo Cipolla (Pavia, 15 agosto 1922 – Pavia, 5 settembre 2000) è stato uno storico italiano, specializzato in storia economica. Ha insegnato in Italia e negli Stati Uniti. Sia che si frequentino circoli eleganti o che ci si rifugi tra i tagliatori di teste della Polinesia, che ci si chiuda in un monastero o… Per saperne di più
Varie
Claudio Rocchi e Susanna Schimperna
Carissime amiche e cari amici, torno su Facebook dopo una ventina di gg o più di assenza. Ci torno per aggiornare le mie pagine al mio presente e viceversa. Nel frattempo, sollecitato con calore da più parti, ho iniziato a scrivere “la settima vita”, mia autobiografia ufficiale. Intendo tentare di ripercorrere la straordinaria esperienza fatta… Per saperne di più
Varie
Le rondini sotto il portico
Quando ero piccolo, mia nonna Elvezia voleva che facessi il riposino di pomeriggio nella casa vicino alla vigna di Settime d’Asti . Io non avevo mai sonno e la voglia di giocare era sempre più forte. Restavo pertanto immobile per non contrariare la nonna e trascorrevo il tempo a guardare la luce del sole estivo… Per saperne di più
Varie
Nel segno dell' Angelo / From the vaults
Ennesima foto scartata ai tempi in virtù di un’altra posa completamente differente. Uno scatto con Soren di fianco e Bernie e uno con Soren di fronte. Lo mostro in una copia lavoro plastificata del 96….pensate quanto è rimasto nascosto…non solo…oggi lo mostro solo così.. però vedete è uno scatto che proviene da un negativo…e quello… Per saperne di più
Varie
Nel segno dell'Angelo/Spazio Icarus/Dorian Paderni
Abituato a ritrarre , meno a essere ritratto. Sabato 1 giugno è stata l’occasione di farsi ritrarre da Dorian all’interno della mostra NEL SEGNO DELL’ANGELO allestita a Reggio Emilia nell’ambito di Fotografia Europea. Il volto ha una sua geografia, una sua storia. Posso non curarmi del Risorgimento o dei moti mazziniani ma non me la… Per saperne di più
Varie
Nel segno dell'Angelo 1993/2013// Visitatori & Interazioni
Lorenzo Marsiglia scrive: Scrivere del mondo di Alberto mentre vi si è immersi è pressoché impossibile. Un work in progress di 20 anni, il cui carico concettuale/emotivo è talmente profondo e vasto da non consentire il generarsi di una reazione chiara ed immediata. L’unica cosa che posso fare, se vi trovate da queste parti, è… Per saperne di più
Varie
Don Gallo e le foto di Fabio Bussalino
Da Reggio Emilia, ringrazio l’amico Fabio Bussalino di Repubblica per le foto che ha pubblicato e che ospito. …ero passato venerdì in parrocchia per dare un saluto al corpo di Andrea prima di partire per Reggio. Avrei preferito ricordarlo caustico, sorridente e avvolto dalla nube del toscano ma “dovevo farlo” Attraverso le immagini di Fabio… Per saperne di più