mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
UN BAMBINO CHE PENSA
In modo disorganico o come si dice ” di pancia” da molto tempo rifletto sulla mia famiglia.E’ un modus che mi appartiene, oggi a 64 anni ancor più.Ho avuto due nonni, uno paterno , Giovanni Battista Terrile morto a 59 anni e l’altro Alessandro Tirone morto a 64 anni.Ho un Padre di 94 anni… Per saperne di più
Riposizionare Fotografia, Ritratti
MICHELE FULGERI
Apprendo con vero dispiacere della scomparsa di Michele. …il giorno in cui l’ho ritratto mi raccontò metà della sua vita. Fare il fotografo come lo intendo io è un gesto d’amore verso la VITA . … una parte del mio sangue viene dai monti… https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2025/03/VID20230826172128.mp4 Per saperne di più
Corsi, Didattica, Riposizionare Fotografia
CHI C’ERA C’ERA…
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2025/03/IMG_0746.mp4 Sono oltre 22 anni che ai miei corsi utilizzo il corpo come una tela/tavolozza. I primi esperimenti li feci con delle diapositive, molte sono andate perdute ma FRANCESCA*** s’è salvata uno dei nostri test del 1996 in cui celebravo LA NATURA della quale noi umani siamo parte,lo misi sul mio sito qui Metamorfica… Per saperne di più
Corsi, Didattica, Riposizionare Fotografia
LEE MILLER E ALTRO ANCORA CORSO AVANZATO “DONNA / DA UNA PARTE ALL’ ALTRA DELL OBIETTIVO
Lee Miller Di se stessa scrive: “sembravo un angelo fuori. Mi vedevano così. Ero un demonio, invece, dentro. Ho conosciuto tutto il dolore del mondo fin da bambina.” Al di là del biopic LEE diretto da Ellen Kuras e interpretato da Kate Winslet… . ..oggi tra mille parole racconterò quando in compagnia del suo collega… Per saperne di più
Fotografia di Scena, mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia
Daevid Allen
Il soffio spaziale di Daevid Allen di Guido Festinese Anniversari/Dieci anni fa se ne andava il visionario artista australiano, leader e fondatore dei Gong Chitarrista e poeta, passato attraverso innumerevoli avventure sonore, non ha mai ceduto alle lusinghe del mercato Ci sono musicisti che sembrano provenire da un altro pianeta. Vedi alla voce Herman… Per saperne di più
Arte, Riposizionare Fotografia
ASCOLTARE CON LO SGUARDO
Scelgo la parola LAVORARE e la impiego con la finalità di “trattare un materiale sino a dargli la forma voluta”. Per questa “creazione a 4 mani” L’ALFABETO DEI GESTI DI ELEONORA DUSE ci siamo presi ” i tempi della vita”. Se fosse stata un’opera su commissione avrebbe seguito sicuramente altre logiche. L’ abbiamo “costruita… Per saperne di più
Arte, Riposizionare Fotografia, Video
MARGHERITA IL CIELO NELLO SGUARDO E IL SUO COMPLEANNO
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2025/03/01-Il-cielo-nello-sguardo.mp4 Il primo pensiero del mattino ? Dal 1999 il 13 MARZO PER ME SIGNIFICA .”..il compleanno della Marghe ” ! A U G U R I “ A U G U R I “ A U G U R I “ Quando la gente mi chiede da dove attingono le suggestioni che metto… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia
CARO ALBERTO TERRILE
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2025/03/IMG_0597-2.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2025/03/IMG_0598-2.mp4 CARO ALBERTO TERRILE …ti ringrazio per essere arrivato a 64 anni conservando la tua vera natura, gioiosamente folle e “politicamente scorretta dalla nascita ” … come diceva tua Mamma sii contento di tutto quello che hai realizzato. Per questo giorno PARTICOLARE voglio DONARMI TOTALMENTE offrendovi ( SPOILER) due momenti del mio… Per saperne di più
Didattica, Riposizionare Fotografia
ULTIMA CHIAMATA // DONNA DA UNA PARTE ALL’ ALTRA DELL’OBIETTIVO
DONNA DA UNA PARTE ALL’ ALTRA DELL’OBIETTIVO ULTIMA CHIAMATA DOMANI SI CHIUDONO LE ISCRIZIONI alberto.terrile.1961@gmail.com PS così evitiamo l’incipit …MA NON LO AVEVI DETTO! Quarto Pianeta Per saperne di più
Angeli, Arte, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
Scriptphotography
https://www.facebook.com/scriptphotography Angeli alla periferia della vita, o una temporanea sospensione dalle cose del mondo. Vedetela pure come volete, ne avete il diritto: la fotografia una volta scattata appartiene ama cadere tra le braccia di chi l’osserva, e chi la guarda ha il diritto di portarla con sé, di vederci quello che vuole… Per saperne di più