Didattica, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
INCONTRI D’ANIMA
Nella vita ci si sceglie .Non c’è una regola semmai un “sentire” che va oltre i sensi e le forme.Non ci sono tacchi, scollature o sguardi da vampira, semmai una comunione di intenti.Si parte dalla “persona” e la si ascolta prima con l’anima che con le orecchieCostruiamo e decostruiamo l’immaginario assieme, ognuno si fida dell’altro… Per saperne di più
Ospedale Psichiatrico di Quarto, Prendersi cura, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Video
MODALITA OPERATIVE PER UN MONDO NUOVO RITORNO ALLA VITA
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2025/09/A.Complete.Unknown.2024.ITA_.ENG_.1080p.WEB-DL.DD5_.1.H265-UBi-3.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2025/09/UN-MONDO-NUOVO-RITORNO-ALLA-VITA-3.mp4 Sottoscrivo il pensiero qui espresso ( clip 1) da un giovane BOB DYLAN nel biopic A COMPLETE UNKNOW. Questo giudizio non ha minimamente intaccato la mia fantasia e progettualità inducendomi a costruire in collettivo con ENRICO ELISA GIANLUCA LAURA E TUTTI I RAGAZZI DEL BASAGLIA un piccolo cortometraggio… Per saperne di più
Prendersi cura, Riposizionare Fotografia, Video
UN MONDO NUOVO _ RITORNO ALLA VITA
UN MONDO NUOVO _ RITORNO ALLA VITA Abbiamo intinto la penna in un calamaio di luce per raccontare una storia. Un mondo nuovo è possibile. Non abbiamo mai imparato altro che a morire, è quindi giunto il momento d’imparare a vivere. Il vecchio mondo sta crollando, L’onda d’urto che scuote il pianeta sconvolge… Per saperne di più
Natura, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
MUSICA PER LA VISTA CON IMMAGINI D’ASCOLTO
Continuo a guardare certi luoghi. Cresco e cambio assieme a loro. L’archivio mi permette di comparare e mettere a registro i diversi tempi di una sinfonia : la vita. Il silenzio crea il necessario contrasto con lo sfondo del suono. Compongo ” musica per la vista con immagini d’ascolto”. Per saperne di più
Angeli, Arte, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
RICONOSCO
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2025/08/IMG_2426.mp4 Il mio spirito da sempre si è rivolto alla “ricerca” Quando scatti una fotografia non sai mai se sarà un’altra immagine volta a declinare quel tuo mondo o se per imperscrutabili congiunzioni e traiettorie diverrà altro… Ogni volta che passo in quel luogo avverto un senso di completezza e gratitudine. Per saperne di più
Angeli, Riposizionare Fotografia
LEONCAVALLO / HOWARD MARKS aka MR NICE
La FOTOGRAFIA di Howard Marks , scattata al LEONCAVALLO nell’Aprile dell’anno 2012 ci aiuta a capire come un’immagine parli sempre nel tempo usando diversi TIMBRI VOCALI. Per approfondire https://bbc.com/news/articles/c4gz3yll6w6o https://neripozza.it/libro/9788865591734 https://youtu.be/uW-jN72WtSY?si=o1fxEUEIZetrJxop Per saperne di più
Libri, Riposizionare Fotografia, Ritratti
SONIA BERGAMASCO / GIOCARE LA VITA
Questa sera, appuntamento a Casacalenda (CB) per il Molise Cinema Film Festival! Ore 19.30, Arena Vittorio di Casacalenda – Presentazione del libro “Giocare la vita”, dedicato a Sonia Bergamasco dal Festival. In dialogo con i curatori Mariapaola Pierini e Federico Pommier Vincelli. Ore 20.45, proiezione del film “Il Nibbio”, regia di Alessandro Tonda. 🌿🌿🌿 Con… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
DAL BUIO
L’universo è buio non c’è nessuna luce, le stelle non brillano, il sole non è luminoso, la luna non riflette i suoi raggi, tutto è nero, profondamente nero. Apparteniamo all’universo , il buio cosmico è la condizione primordiale in cui nasciamo e che esiste ancora prima della condizione di buio a noi più familiare che… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
MOSAICI DI VITA
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2025/08/IMG_2250.mp4 Chi è un fotografo? Il Fotografo è un lettore attivo che con grande attenzione osserva la luce del sole deviandone a suo piacere il corso. Ho sempre fotografato tutto perchè ho profonda coscienza di cosa significhi creare una memoria. Ca’ Guaiumi si è svuotata… 1963/64 Ca’ Guaiumi Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia, Varie
GIANNI BERENGO GARDIN
Grazie a un amico ex / allievo ho le immagini del 2014 quando portai 2 miei libri a Berengo . Feci anche una piccola Lectio alla sua mostra a Palazzo Ducale. Un piccolo aneddoto… un giornalista lo cercava per intervistarlo al Ducale e sentì dire :- ” guardi ..era qui sino a un attimo… Per saperne di più