Arte, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
IL MIO COMPITO ( da sempre)
Tutto ciò che resta è poesia , la musica dell’esistenza… 1-2 Ginevra 2023 3-4 Francesca 1994 5 Rayograph Opium 2019 Per saperne di più
Ospedale Psichiatrico di Quarto, Prendersi cura, Riposizionare Fotografia
GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE
Video per TOTEM E TABU LIBRO D’ARTE DI CLAUDIO COSTA https://youtu.be/Q-7dcEnkwo8?si=nPCmEnBkcquiRYAt GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE Un viaggio spazio temporale nell’Ex Ospedale psichiatrico di Quarto attraverso alcuni decenni…. Per saperne di più
Favole morali, mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia
LA METAFORA DEI FIAMMIFERI
Un fiammifero sta in una scatola ordinato assieme a tutti gli altri. La nostra società ama questa “configurazione”, questo assetto. Una scatola di fiammiferi puà essere metafora di un asilo/scuola/università, di un ospedale o di un altro luogo dove facciamo agire la nostra vita e sensibilità. Mi sono sempre percepito come un fiammifero che… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia, Ritratti
CLAUDIO LIZZA
Ci siamo conosciuti per strada. Subito amici. Cioran , rabbia sociale e altre storie. A volte esce la carta sbagliata e tu l’hai pescata dal mazzo. Come fosse un diario di bordo che vede il 1983 dirò ” ..ci trovammo tra le mani una faccenda molto difficile da gestire, lo sapevamo” . Dotati singolarmente… Per saperne di più
Arte, Didattica, Ospedale Psichiatrico di Quarto, Prendersi cura, Riposizionare Fotografia, Video
PRENDERSI CURA ( le prime tappe di un viaggio nell’ umanità)
PRENDERSI CURA ( le prime tappe di un viaggio nell’ umanità) 1) Un buon fotografo ritrattista DEVE misurarsi da subito con L’ALTRO. Pochi giorni fa postavo la foto che mi valse il 1 premio italiano nel 1989 col volto di un bimbo appena nato…ecco DEFINISCI BAMBINO! Avevo 28 anni… Per saperne di più
Natura, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
EBETUDINE STUPOROSA
Stavo andando a presentare un libro per i comuni della “bassa modenese” quando guardando quell’albero, era il 6 novembre del 2010, avvertii una tempesta di emozioni , un turbamento profondo di fronte a quelle luci e colori come se fosse… “LA PRIMA VOLTA” La meraviglia accese la mia curiosità, mi fece riconoscere la mia… Per saperne di più
Angeli, Arte, Riposizionare Fotografia
NON E’ LA STRADA
Non è la strada a scorrere sotto i piedi ma è la tua mente a proiettarsi verso l’orizzonte da ” Nel segno dell’Angelo” Agosto 2001 “dedicata e interpretata da Edoardo Saltarelli “grande amico tra le nubi” Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
QUANDO…
Quando sento parlare di Pietro Marcello, l’ultima volta pochi giorni fa a quartopianeta, nel ricordo di Goffredo Fofi non posso non ricordare Vincenzo Motta. Abbiamo trascorso assieme oltre un anno , ci siamo conosciuti mentre scattavo le mie foto per “MA CHE OCCHI GRANDI CHE HAI” con le princese di Vico Croce Bianca.… Per saperne di più
Prendersi cura, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
LA CATARATTA DELL’ANIMA
La tragedia è imitazione non di uomini ma di azioni e di mondo di vita. Aristotele, Poetica, IV sec. A.C., 6; 15-20 Da sempre l’uomo raffigura la sofferenza e il dolore. Aristotele sottolineava l’effetto catartico sugli spettatori delle tragedie, che attraverso la rappresentazione di vicende dolorose e terribili ad imitazione della realtà potevano offrire… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
VIVIAMO SEMPRE CON DEI MORTI
Sto lavorando al mio “ricordo” di Rosanna. Il senso di morte che spesso colleghiamo alla fotografia è già come inscritto nel bisogno stesso che l’uomo ha di fotografare. Eravamo ragazzi, tu giovane attrice, io giovane fotografo. Eravamo in un altro secolo. La fotografia ci permette di “scorrere il tempo”. Era un giorno dell’anno mille… Per saperne di più