Riflessioni fotografiche
Una vita per la fotografia
Ieri sera, nonostante le feste, ci siamo riuniti in areasessantuno alle 18 per riflettere assieme su due figure della fotografia Robert Frank e Robert Mapplethorpe. Due autori assai diversi , di fatto, due innovatori per sintassi e tematiche E’ stata l’occasione per compiere un balzo indietro ricordando non solo i miei primi passi nella fotografia,… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Nel segno dell’Angelo 1993-2016
“La tecnologia digitale rischia di trasformare il ventunesimo secolo in un nuovo Medioevo, un’epoca quasi inaccessibile alla storia. Via via che i sistemi operativi e i software vengono aggiornati, i documenti e le immagini salvate con le vecchie tecnologie diverranno sempre più inaccessibili.” (Vint Cerf creatore di internet) “La fotografia sta soccombendo perché ciò che… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Disabituati e disabitati
Foglia Secca a Tiglieto 2016 Disabituati alla contemplazione e disabitati da noi stessi, spesso ci affanniamo solamente per quanto è superfluo e inutile. Farfalla 2013 Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Un pensiero nato la settimana scorsa…
Michela 2009 Se nel ritratto riuscissimo a vedere ciò che la posa nasconde, in egual modo, al cospetto della natura, potremmo andare oltre il dato estetico e sperimentare un’elevazione spirituale. (Alberto Terrile) Girasoli secchi nella fondovalle 2016 Per saperne di più
Corsi, Riflessioni fotografiche
Body Love 2016 per Body Worlds
BODY LOVE “Il corpo è uno dei nomi dell’Anima, e non il più indecente” M.Arland – Où le coeur se partage Iniziai oltre vent’anni fa a indagare attraverso il media fotografico il rapporto che intercorre tra realtà e proiezione. A quel tempo utilizzavo delle diapositive che proiettavo su oggetti e persone. Le slide analogiche… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Con la Primavera/Le follie del mirino – Italo Calvino
Le follie del mirino – Italo Calvino Con la primavera centinaia di migliaia di italiani escono la domenica con la macchina fotografica a tracolla e si fotografano. Tornano tutti contenti come cacciatori dal carniere ricolmo, e per i giorni seguenti aspettano con dolce ansia di vedere le foto sviluppate; ansia cui alcuni aggiungono il sottile piacere manuale di svilupparle da… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Ogni cosa esiste in un suo progetto
Il Creato esige attenzione: “fare attenzione al disegno di Dio che sta dietro e dentro ogni essere umano ed ogni essere animale o vegetale o anche minerale” (Gianmaria Polidoro, francescano) Per saperne di più
Mostre, Riflessioni fotografiche
Nel segno dell’Angelo
Fig 1 Lo stendardo che il Musee du Petit Palais fece per l’esposizione del 1998 1) Genesi Nel gennaio dell’anno millenovecentonovantatre, la vita, cogliendomi di sorpresa, mi offrì l’opportunità di sperimentare una profonda crisi personale. Avevo perso tutto nella frazione di un battito di ciglia : gli affetti, la voglia di creare e il… Per saperne di più
Autori, Riflessioni fotografiche, Video
Le parole degli occhi dalla camera del tempo
La fotografia è la scrittura della luce. Il processo analogico è il vero viaggio dalla luce al buio della camera oscura, luogo dove, con l’ausilio dei reagenti chimici, l’immagine impressionata sulla pellicola si svelerà come un dono per i nostri occhi. “Dal mio al vostro sguardo, le parole degli occhi”. Il buio della camera… Per saperne di più