Riflessioni fotografiche
NESSUNO VEDE PIU NULLA VEDENDO TUTTO
Su Instagram, il social per la condivisione di immagini via cellulare, si pubblicano 3600 foto al secondo, e i dati ufficiali parlano di 8500 “like”al secondo. La produzione massiccia di immagini e loro circolazione ci mostra quindi un dato sconvolgente, si sono rivoluzionati i tempi di lettura di un immagine per non dire che si… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Ci facciamo un Minkkinen ?
La guardai negli occhi e dissi, quasi stessi proponendo un drink :- ci facciamo un Minkkinen là dal ponte? Ognuno di noi sceglie i suoi interlocutori prediletti per poter essere libero di dare sfogo a ciò che contiene, a ciò che è. Arno Rafael Minkkinen Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Come una fotografia…
Isola di Wight luglio 2013 L’inizio fù dolce, assurdo e infinitamente felice sino a quando, come in una fotografia, non venne cambiata la profondità di campo. Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Stavo quasi per dirtelo…
25/02/2012 Di tutte le cose umane l’amore è la sola che non voglia spiegazioni. Gli amanti che si “spiegano” sono quelli che stanno per lasciarsi. Andrè Frossard Stavo quasi per dirtelo… ma poi non ci sono riuscita. E’ una vita che leggo di donne straziate dagli uomini e dai loro inganni ma credetemi, al… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Varie
Il mondo esterno come riflesso del nostro mondo interno.
28/06/2015 Laura Mancioppi / Rossiglione Non so dove i gabbiani abbiano il nido, ove trovino pace. Io son come loro in perpetuo volo. La vita la sfioro com’essi l’acqua ad acciuffare il cibo. E come forse anch’essi amo la quiete, la gran quiete marina, ma il mio destino è vivere balenando in burrasca. (Vincenzo… Per saperne di più
Arte, Riflessioni fotografiche
Il bosco come spazio dell’Anima / l’ Albero sospeso
L’albero sospeso / Rayograph a 4 mani di Alice Baiardi e Alberto Terrile 2017 30 x 30 cm Quella notte nel bosco fù veramente fonda e buia, notte nera più di ogni inchiostro che mano d’ uomo avesse mai utilizzato. Trarre il raggio che illumina dall’ombra fu il nostro piccolo/grande compito . Noi siamo aria,… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
La natura delle cose
16/07/2015 Iola di Montese/ Cà Guaiumi Se ci soffermassimo a osservare realmente, quindi a riflettere sui fiori, scopriremmo che in loro si concentra lo sforzo vegetale verso la luce e lo spirito. I fiori si adoperano per portare a termine il loro compito: invadere e conquistare la superficie terrestre moltiplicando all’infinito la forma di… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Creatività in prestito nella società liquida
È meglio fallire nell’originalità che avere successo nell’imitazione. (Herman Melville) Il mio lavoro sulla rappresentazione dell’Angelo vanta un sacco di cloni essendo qualcosa che produco dal 1993 . La prima volta, fù l’assistente di Wim Wenders, Jolanda Darbhyshire che ne scovò uno che nel 1997 li fece pressochè uguali ma a colori per fare… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
Istruzioni x vivere
Lastra fotografica su vetro Se non verrete edificati dal vostro silenzio, tantomeno verrete edificati dalle vostre parole. Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Fronte e retro / Il riscaldamento prima dell’Angelo
12/07/2012 – 16:09 Hasselbad 12/07/2012 – 16:13 Hasselblad Cominciai così…seduta fotografica di riscaldamento…e poi feci pochi minuti dopo un Angelo molto particolare che esposi in anteprima a Reggio Emilia nel 2013. La cosa più difficile quel giorno furono le zanzare che sentendo il mio sangue dolce mi massacrarono. In trenta minuti, feci tutto. Avere… Per saperne di più