Riflessioni fotografiche
Ma non sono morto…
Jack Kerouac / Sulla strada “Ho realizzato di essere morto e poi rinato un gran numero di volte, ma non potevo ricordarlo solo perché i passaggi dalla vita alla morte e poi di nuovo alla vita sono così impercettibili, un’azione magica per un non nulla, come addormentarsi e svegliarsi di nuovo un milione di volte,… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Homo electronicus
Il tavolo e le matite per spuntinare le stampe Si sta perdendo tanta manualità che era propria dell’artigianato e del fare bene le cose lontani dalla fretta e con grande cura del prodotto finale. Dalla maglieria ai tessuti, dalla lavorazione del legno, dalle costruzioni edilizie alle materie insegnate a scuola stiamo perdendo manualità aiutati da… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Margherita, l’ombra e la trama della carta.
Estate 2018 Margherita Questa fotografia l’ho stampata su carta argentica HAENEMULE fine Art Ilford il 27/12/2018 . Mi piaceva l’idea di lasciare una piccola traccia di me su questa foto “imperfetta”. L’imperfezione nasce dal fatto che essendo parte di un servizio fotografico che dedico e regalo ogni anno a Margherita, consuetudine che ho da tanti… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
L’ albero di Gian Boleto nel bosco schizoaffettivo di Alberto
“L’ albero di Gian nel bosco schizoaffettivo di Alberto” RAYOGRAPH su HAENEMULE fine Art Ilford del 27/12/2018 Mentre il mondo si attarda su piattaforme binarie, dò segni d’esistenza attraverso i miei account anche se preferisco e questo sarà il segno del 2019 che è prossimo, dedicare molto più tempo alla camera oscura nonostante gli incarichi… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
X mas Time
Il natale può essere quello di una vecchia illustrazione: colorato, col camino acceso, l’albero e i tuoi cari attorno, tanti dolci , regali e tutto ciò che può renderlo gioioso oppure quello che viene rappresentato da questa foto, metafisico e freddo un Natale in un condominio o nell’ala di un ospedale. Ogni cosa della nostra… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Mille difetti
Mariot 1985 Questa fotografia ha 33 anni. Quando la stampai, poco tempo dopo la misi da parte perché non mi piaceva. Mi dannai per come avevo fatto il fuoco. La considerai una foto sbagliata. Quando la gente guarda un quadro che raffigura un soggetto umano, ad esempio un ritratto di qualcuno raramente esclamerà :- non… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Testimoniare con l’esistenza
Sono infelice, la mia vita non ha senso, faccio schifo, nessuno mi capisce. Queste come altre parole affondano le loro radici in un malessere esistenziale e sulla bocca dei giovani suonano come le vere bestemmie contro il bene più prezioso : l’esistenza. Le mille declinazioni dell’insicurezza sporgono il capo da subito, vuoi per mancanza d’ascolto… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
The Hope / La speranza
La direzione la conosco A volte nelle nostre vite c’è nebbia. La nebbia si forma quando, in assenza di vento, l’aria umida diventa più fredda avvicinandosi al terreno o all’acqua. Che questa sia diradata o meno, l’importante è avere una direzione ma soprattutto esser armati di speranza. Diceva Talete: “La speranza è il solo bene… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Il patto tra Morte e Fotografia
Mia nonna Elvezia Tirone Volante , l’ultima foto. Il patto tra Morte e Fotografia In questo nuovo secolo che per età è ancora adolescente ho vissuto, come è destino per molti umani, diverse perdite. La vita è una sorta di computo fatto di somme e sottrazioni. Tra amici scomparsi, consegnati all’invisibilità dalla malattia,… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Seno
2005 Una delle scoperte più belle fatte da bambino, il seno. Da Adulto , quindi da fotografo non ne ho fatto poi un grande canto solo perchè capivo che spesso era un modo semplice e banale per attrarre sguardi sulle tue fotografie… Per saperne di più