Natura, Riflessioni fotografiche, Sulla fede
AL DI LÀ
Voliamo nell’azzurro immenso e seguiamo con calcoli matematici il ritmo degli astri. Amo studiare “contemplando” i minerali, le piante, gli animali e il corpo umano. “Al di là” di quelle nubi credo ci sia Luce senza Tenebra. Per saperne di più
Natura
PANTA REI
https://www.instagram.com/reel/ChP09Beo-x3/?utm_source=ig_web_copy_link Ieri ho fatto un piccolo giro ripensando agli anni di workshop qui sui monti. Ho visitato due luoghi dei tanti che proponevo e ho ascoltato dal pozzo della memoria salir su le risa dei partecipanti… Le cose non sono eterne così come non lo siamo noi … Le emozioni sono i sapori della… Per saperne di più
Natura
AMICI DI CAMMINATA
L’obiettivo della vita umana è raggiungere il luogo in cui si stabilisce il collegamento tra l’uomo e la natura . R.W. Emerson 1836 Amo camminare. Cammino in città come sui monti. Appena arrivato mi sono unito immediatamente al gruppo di amici di Iola che si riunisce per camminare e ri-scoprire il territorio. Si parte… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Natura
Domande
Mentre andavo a scuola a piedi sono passato in quel viale e le domande di un tempo sono risalite alla memoria. Un tempo andavo a scuola da alunno mentre oggi ci vado da docente. Dalle prime domande ai miei genitori alle questioni che oggi mi pongono gli studenti prendo atto di quanto sia importante… Per saperne di più
Didattica, Natura
FOTOGRAFIA NATURALISTICA / C’È VITA NELL’ALBERO / DANIELE CAVADINI
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2022/05/IMG_3841.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2022/05/IMG_3842.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2022/05/IMG_3844.mp4 Ieri da fotografo e docente ( Yacht&Garden è in sinergia anche con l’Accademia Ligustica di B Arti) sono stato ad ascoltare DANIELE CAVADINI biologo e fotografo che ha spiegato esattamente cosa è la fotografia naturalistica. Abile divulgatore ha coinvolto i presenti in una discussione che… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Natura
IL SAPONE
Fragranze famigliari con le quali sono cresciuto. Se il sapone potesse lavare le nostre coscienze …. Per saperne di più
Natura
DEUS SIVE NATURA
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2022/05/video_0_858b64dea6d74175a95780cacc18865b.mp4 DEUS SIVE NATURA Baruch Spinoza Per saperne di più
Didattica, mitografia del quotidiano, Natura
PASQUETTA
A Pasquetta c’è l’uso di mangiare fuori sui prati… Immagine scattata il 4/05/2014 con Francesca Abd El Per saperne di più
Natura
Numeri
Siamo solo numeri, per l’inps , per le banche, per le statistiche che vanno in internet o sui giornali. Anche adesso sono un numero, pardon un indirizzo IP fatto di tanti numeretti. Vogliamo dare davvero i numeri? Allora, il 99.7% della biomassa sul pianeta è costituita da piante e… Per saperne di più