Natura
LI SENTO CANTARE / DARE VITA AL MONDO
E’ arrivata un’altra Primavera, li sento cantare. …mentre apro la finestra di cucina …mentre taglio la scorciatoia di via Schiaffino alla volta di San Giovanni …mentre porto via l’umido dalla casa di mio Padre Li sento cantare, sono i fratelli e le sorelle di quel piccolo uccello salvato da Cesare, sono le anime che… Per saperne di più
Natura
5 GENNAIO 2007 ORE 23,18
Quanta vita ancora da percorrere da quella notte in cui come sempre guardavo dalla mia finestra l’acacia. Anni dopo s’ammalò. Consultai parecchi specialisti della zona, ma il verdetto era sempre lo stesso: sta morendo…va tagliata! Continuai a cercare fino a quando trovai Luciano che mi disse:- è un lavorone ma possiamo provare venendo… Per saperne di più
Natura, Riposizionare Fotografia
CONTINUO A IMMAGINARE
Una piccola culla per un filo d’erba Ieri 23 Febbraio 2024 Per saperne di più
Natura, Riposizionare Fotografia
SE IL COSMO FOSSE COME NOI SEMPRE DI FRETTA
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/12/IMG_5085.mp4 ..sarebbe sempre e comunque meglio di noi ! Auguri! Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Natura, Riflessioni fotografiche
A diaframma tutto aperto
Non ho realmente mai smesso di dipingere. ho fotografato Emanuela Fava il 21 luglio 2012 Per saperne di più
Natura
FLORARIO
La Terra ride nei fiori. (R W Emerson) Fiorire – è il fine – chi passa un fiore con uno sguardo distratto stenterà a sospettare le minime circostanze coinvolte in quel luminoso fenomeno costruito in modo così intricato poi offerto come una farfalla al mezzogiorno – Colmare il bocciolo – combattere il verme – ottenere… Per saperne di più
Didattica, Natura, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
OGGI AL FESTIVAL DELLA SCIENZA / EX OSPEDALE PSICHIATRICO DI QUARTO 16/18
Oggi pomeriggio avrò 30 minuti di tempo per il mio intervento. Andrò a flusso di coscienza come sempre. Tra le cose che ho preparato per chi vorra/potrà intervenire anche una clip “DEUS SIVE NATURA” con immagini ( ne pubblico alcune) a diaframma tutto aperto, quindi con limitata profondità di campo. Mi serviranno per… Per saperne di più
Natura
LE ORE DELLA LUCE
Lo spettacolo della luce che la Creazione regala da sempre mi incanta. Non riesco a non andandogli incontro come farei con la persona amata. Quarant’anni fa mi laureai con una tesi su Van Gogh. Risuonano sempre forti le sue osservazioni sulla luce e sul colore “La luce più forte dell’intero quadro è semplicemente dell’ocra gialla… Per saperne di più