Natura, Riflessioni fotografiche
QUANDO SENTI IL BUIO
QUANDO SENTI IL BUIO ( Piccolo manuale di autocura dalla Nictofobia all’ora legale) Quando senti il buio accendi “la lavagna luminosa” e RI-VEDI le stagioni, le luci e tutto ciò che ha creato RISONANZA tra te e il COSMO in una piccola frazione di secondo che a lezione abbiamo sempre chiamato : TEMPO FOTOGRAFICO… Per saperne di più
Natura, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
EBETUDINE STUPOROSA
Stavo andando a presentare un libro per i comuni della “bassa modenese” quando guardando quell’albero, era il 6 novembre del 2010, avvertii una tempesta di emozioni , un turbamento profondo di fronte a quelle luci e colori come se fosse… “LA PRIMA VOLTA” La meraviglia accese la mia curiosità, mi fece riconoscere la mia… Per saperne di più
Natura, Riflessioni fotografiche
S – CORRERE L’AUTUNNO
Quando venni alla luce provai come tutti i neonati un immediato stupore nei confronti del mondo. Mi innamorai della luce perché mi faceva vedere La luce è tutto, illumina e dà la vita, passa attraverso le cose e le accende del loro straordinario colore. Autunno 2016 Per saperne di più
Natura, Riflessioni fotografiche
PRENDERE FOTOGRAFIE
Nel 2018 feci un salto a vedere IL LAGO SANTO MODENESE e come disse una signora, “presi” alcune fotografie. Per saperne di più
Natura
DA CHE PARTE STO
Il 20 settembre del 2008, nel bosco, ho avuto l’ennesima conferma … Sto con i più fragili! Per saperne di più
Natura, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
MUSICA PER LA VISTA CON IMMAGINI D’ASCOLTO
Continuo a guardare certi luoghi. Cresco e cambio assieme a loro. L’archivio mi permette di comparare e mettere a registro i diversi tempi di una sinfonia : la vita. Il silenzio crea il necessario contrasto con lo sfondo del suono. Compongo ” musica per la vista con immagini d’ascolto”. Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Natura, nudo, Riflessioni fotografiche
L’ALTRA META’ DEL RICORDO PT 2 – BAGNATO E ASCIUTTO
Ho curato con amore una casa e un piccolo terreno. Mi hanno seduto su una coperta a soli sei mesi e questo è stato Il mio imprinting. Ho trascorso lì ogni estate dal 1961. A partire dal 1980 cominciarono a venirmi a trovare gli amici. I ricordi con me hanno la forma delle fotografie… Le… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Natura, Riflessioni fotografiche
L’ALTRA META’ DEL RICORDO
Ho curato con amore una casa e un piccolo terreno. Mi hanno seduto su una coperta a soli sei mesi e questo è stato Il mio imprinting. Ho trascorso lì ogni estate dal 1961. A partire dal 1980 cominciarono a venirmi a trovare gli amici. I ricordi con me hanno la forma delle… Per saperne di più
Natura, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
PERCHE’ E’ BELLA….
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2025/07/IMG_2178.mp4 “Lo scienziato non studia la natura perché́ è utile; la studia perché́ ama studiarla, e ama studiar- la perché̀ è bella”. Henri Poincaré (1854-1912) Per saperne di più