mitografia del quotidiano
Out of Tempo
Il corpo è qualcosa che a volte percepisco come un involucro, quasi un abito. Poche volte trovo “mi vesta bene” , più sovente lo scopro sgualcito o del colore sbagliato. La mente così come il cuore che lo abitano, a discapito delle immancabili gioie e dei dolori della vita, mi sembra (ovviamente è una percezione… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Ricordo di Claudio Rocchi
Ricordando Claudio Rocchi «Quando sento rumore di passi tendo le orecchie. Forse arriva qualcuno che ha qualcosa da dire; forse arriva qualcuno che ha da dire qualcosa che devo ascoltare. Del resto soltanto quando le orecchie sono aperte arrivano parole da ascoltare. Niente paura. Capirà soltanto chi è pronto a capire». (Claudio Rocchi) Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Una vita assai semplice
1- Nel mattino mi guardo attorno. Osservo le piccole cose : le luci che provengono dall’esterno. Ascolto i suoni che vanno dal rumore del piastrellante al lavoro nel palazzo di fronte alle rondini che attraversano il cielo. https://www.youtube.com/watch?v=mFZRSbjdhNg 2- Dal computer un altro mondo irrompe e lo fa in modo chiassoso con pubblicità, strali… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Le infinite forme d’attenzione
Passo del Faiallo 2014 Osservo con amore molto di un “tutto” . Talvolta realizzo con gioia di vivere brevi istanti di reale contemplazione. Un mattino di molti anni fa, un monaco incontrato per quello che impropriamente definii “caso” ma che tale non era, mi propose l’opzione di una differente attenzione verso il creato: semplicità d’ascolto… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
A trovare Tommy / 3 righe sull’ amicizia
Un soleggiato pomeriggio di fine inverno scalda il piacere di ritrovarsi, nuovamente, in mezzo ai boschi. Lungo i sentieri, vegliati dalla ritmica alternanza di luce e ombra, facciamo esperienza di una passeggiata come metafora della vita. La conversazione ha rapidi guizzi come un torrente che intona il suo canto cosmico. Tante cose sono cambiate ma… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Musiche, Varie
Torino – Traffic Festival – Claudio Rocchi 2011
Torino – Traffic Festival – Claudio Rocchi Iniziammo ad allestire la workstation con chitarre, cavi e un maleducatissimo addetto al palco che strepitava (Claudio scusò il modo brusco col quale trattò entrambi dicendo:- Poverino, sai…sarà sotto stress oggi.) Poi, mi presentò a Paolo Tofani sapendo che Area era un mio grande vecchio amore e si… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Questione di nasi….
foto Ilaria Caprifoglio Non ricordo cosa stessi esattamente dicendo a John Turturro ma trovo divertentissimo il gioco delle espressioni di tutti i presenti….. Per saperne di più
mitografia del quotidiano
L’essere umano sieda in silenzio
con Emanuela Fava L’essere umano si sente il centro della creazione. Non è così. Impari a fare un passo indietro, ceda rispettosamente il fuoco e sieda al suo posto in silenzio . Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Lettera a mia Nonna (Elvezia Volante 1912/2005)
Ieri ho avuto da fare. Conosci bene l’affanno di tutti quelli che stanno in terra e si dolgono per i contrattempi sul lavoro, per quei dolori fisici che vanno e vengono, per la donna amata che parte e non sai se torna e per quei conti che invece tornano sempre e segnano come la temperatura… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
AIN ZARA MAGNO , MIA ZIA
Ain Zara, scrittrice e giornalista, era la sorella di mia nonna Elvezia. Un giorno vide dei miei acquarelli , avevo tre anni e con uno strano sorriso sentenziò :- Mostrate alla gente cosa fà il bambino ma mi raccomando, ricordatevi di non dire mai quanti anni ha…. Ain Zara Volante in Magno,… Per saperne di più