mitografia del quotidiano
Una domenica a Breslavia
La luce dell’est sfiora grappoli di fiori e scuote i miei ricordi con stanchi colpi d’ala https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2015/06/Perfect-Day1.mp3 Perfect day di Lou Reed in una versione in duo // Alberto Terrile voce & armoniche Matteo Santagata chitarre e cori Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Maria
In Emilia, a Iola ho una casa e Maria è la confinante di terreno. Al contrario di quanto succede in città, nel mio quartiere e specificatamente nel condominio di 24 appartamenti dove abito, con Maria i rapporti sono di reale amicizia da tantissimi anni. Suo marito, Erio sino a quando è stato in… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Il senso del dirsi… il senso del fare…
“Siamo animali solitari. Passiamo la vita cercando di essere meno soli. Uno dei metodi più antichi è quello di raccontare una storia pregando l’ascoltatore affinché dica – e senta interiormente – “Si, è proprio così, o almeno è così che mi sento. Non sei così solo come pensavi”.” John Steinbeck Berlino 1996 Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
La Luce
Macheth : A che punto è la notte ? Lady Macheth : …quasi alle prese con la mattina… Per decidere chi sia delle due. Il mattino mi levo presto, preparo il caffè e guardo la prima luce del giorno. Amo goderne, in silenzio, lontano da distrazioni . Il mattino è sacrale, metafora… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Video
Ex movere, muovere da, muovere fuori // I’m transforming, I’m vibrating, I’m glowing
Esistono molti punti in comune per poetica con N. Cave …… particolarmente nella sua maturità artistica Quell’eterno vivere tra le luci e le ombre dell’esistenza……e l’idea costante della TRASFORMAZIONE …dell’uomo…dell’artista….del mondo… Lasciando andare…..le cose del mondo Vorrei essere indefinito. Indefinibile. Continuo a pensare pensieri già pensati. Frequento il luogo della creazione, quell’ altrove… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Ritratti
Forme d’ Amore / Place to be
L’eros scaturisce da ciò che sei, amico, non dalle fattezze del tuo sedere o delle tue spalle. Scaturisce dalla tua età che, non avendo più scopi, può capire finalmente che cos’è l’amore fine a se stesso. Una sessualità totale succede a una sessualità genitale. Qui l’amore raggiunge il proprio apice, che non è nella riproduzione… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
(i’m not) afraid to die
L’edificio malato cerca luce ai piani alti. La speranza di muoversi il giorno crolla la notte sulle fondamenta di una stella. Marta vaneggia :- “ho migliaia di vermi sotto pelle”, sfila la siringa e pulisce l’ago sulle labbra scarlatte. Nel buio di una pensione compra una parte di me che muore. Avrei voluto trovare… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Mio padre Giuseppe… classe 1930
Difficile ritrarre mio padre,specie all’epoca prima perchè lavorava molto e viaggiava…tra cantieri a Ryad e Jedda di cui era responsabile …poi a Milano dove aveva un ruolo direttivo in consorzio. Fuori casa un tornado di battute e energia…in famiglia più facilmente scuro e ombroso….crescendo io ho capito lui…e viceversa…. ecco perchè ho poca scala di… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Varie
Ciao Silvano….
Era luglio duemilasette e raccoglievi le tue mele ….come consuetudine parlammo, ti chiesi una sigaretta. Fumammo assieme. Ogni volta la storia si ripete:- qualcuno va via e tu lo cerchi “ancora” nella fotografia sperando di leggere in quell’immagine che sorreggi tra le mani tutto quello che sai “non potrai più vedere con gli occhi dal… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Silvano dei monti
Silvano, due alberelli con cui giocavo da bambino e una delle sue castagne Caro Silvano, hai tagliato le mie piante per anni….abbiamo parlato mille volte di Iola, del tempo che trascorre, dei campi di patate che coltivavi con Giorgio per te e per altri. Ogni mio workshop prevedeva una tappa nel tuo bosco,… Per saperne di più