mitografia del quotidiano
Facendo il punto dei primi due mesi ( + qualche giorno) del 2017
Era il 1987. Entrai in un camerino per fare il mio primo backstage di danza : una “Giselle”. Quest’immagine in pellicola (Ilford FP4 stampata da me ) era curiosa perchè apparentemente proiettata in un tempo passato con qualcosa nello sfondo a tradir l’età , i cosmetici fuori fuoco nel loro contenitore in plastica. Da buon… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Nel giardino, il sensibile e l’inatteso
“Perciò se l’animo si distoglie dalle cose umane e si rivolge alle piante, agli animali, ai minerali, non è affatto un errore, come a volte si sente dire. Quell’atto può essere il segno di un puro sforzo di autoconservazione, il desiderio di prender parte ad un’esistenza superiore. Se le fontane si disseccano si va… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
La pianta che andò a cercare mia nonna
Mia nonna Alberta piantò questi fiori. La pianta supera tutti gli inverni, di anno in anno, anche i più rigidi. La pianta non vedendola più salì sino alla sua stanza trovandola vuota ma profumata e in ordine. Mia nonna Alberta è mancata nel 2007 a 98 anni. “Fiorire è il fine, chi passa un… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Le borse sotto gli occhi di Nilve Guccini
La mia bisnonna paterna Nilve Guccini Che storia curiosa, mio padre ha avuto due nonne con lo stesso cognome ma non erano parenti tra loro. Nilve Guccini, che lasciò in eredità alla stirpe quelle pesanti borse sotto gli occhi che anche io porto sposò Antonio Terrile, mentre l’altra nonna Enrica Guccini sposò Enrico “Chico” Passini.… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Un nuovo giorno
Ektachrome scattato a le tane nell’ autunno 1983 A scuola le cose non erano andate come immaginavo. Scelsi un maestro incontrato su irti sentieri: le vene verdastre del corpo del mondo. Stefano mi insegnò a contemplare il mondo con un occhio diverso. “Guarda come fossi un animale, mettiti nella sua prospettiva”. Venne il momento di… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Il mio piccolo universo magico era già popolato da….
3 miei Angeli realizzati tra il 1965 e il 1967 Un bambino che esercita la creatività avrà buone possibilità di divenire un adulto libero e magari non noioso! The magical medium is being bulldozed away. No more green reindeerin Forest Park. The angels are leaving the alcoves everywhere, the medium in which Unicorns, Bigfoot,… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Auguri
Con Marcolino sempre in pista dopo tanti anni d’amicizia! In questo nostro tempo credo occorra farsi piccoli in rapporto alla grandezza delle cose del mondo. “Non conformatevi alla mentalità di questo secolo, ma trasformatevi rinnovando la vostra mente…” (San Paolo lettera ai romani 12, 2) Occorre dar valore all’Anima prima che alla mente, all’immagine… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Non posso immaginare un mondo senza cultura
Quando ero bambino m’accorsi ben presto d’esser attratto dall’Arte, tutto si palesò attraverso un calendario che mia madre aveva appeso in cucina. Il lunario conteneva delle riproduzioni di dipinti famosi, tra i quali, quella che mi segnò irrimediabilmente, un vaso di fiori dipinti da VanGogh. La pennellata materica e i suoi colori mi fecero desistere… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Il passato ritrovato (ogni mattina si fa presente)
Fox Talbot Come insegnava Tucidide bisogna conoscere il passato per capire il presente e orientare il futuro. Guardando le immagini di Fox Talbot ritrovo la tradizione degli erbari e la seduzione che hanno sempre suscitato in me le immagini di natura. Appena ho un attimo amo girare senza una meta definita nei miei luoghi d’affezione,… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
…basta così poco
Stamane, mentre risalivo di corsa Via antica romana di Quarto, ho visto un bimbo di 3/4 anni imbacuccato per proteggersi dal primo freddo; era seduto sui gradini assieme alla nonna che sorridendogli ha aggiunto ” adesso aspettiamo il nonno che viene a prenderci qui con l’auto…” Basta così poco per aprire il cuore alla tenerezza… Per saperne di più