mitografia del quotidiano
SONO UN BAMBINO CHE AMA STAR FUORI A GIOCARE
…è stata servita sul piatto all’umanità l’occasione di rintanarsi ancor più tra nickname e account nominali, tutti dietro uno schermo a lavorare/insegnare, tutti dentro uno schermo a mostrarsi vivere, come pesci in un acquario. E’ successo, forse lo si voleva, forse lo si cercava. Nulla accade per caso! L’uomo che s’adatta a tutto… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
TROVATO UN APPUNTO DEL 1993 IN UN CASSETTO
A quel tempo, vivevo da solo a Parigi, pativo la solitudine come la patisco oggi ma almeno potevo uscire. Ricordo una giovane cameriera, era bellissima e lavorava in un bistrot non lontano da casa. Per poterla contemplare da vicino entrai e ordinai qualcosa. Questa cosa fa parte di QUEGLI AMORI che sono a senso unico,… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Ieri e Oggi
Quando sei piccino le feste sono l’occasione per scartare i regali di fretta e magari non si fa gran attenzione a cosa c’è scritto su un bigliettino. Poi trascorre il tempo e gli assetti cambiano. Ti prendi cura di chi ti ha dato la vita e la possibilità di studiare, particolarmente in momenti come… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
La sua esistenza è altro ancora
2005 Ci sono giorni in cui ” ti svegli e un sentimento ti avvolge … ti senti “disabitato“. Frughi nel tuo archivio cercando l’immagine che possa descrivere quel sentire. L’immagine che hai scattato però rivendica la sua vita , grida sommessamente dalla frazione di secondo nella quale è stata confinata la sua esistenza che è… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Ogni cosa / Non importa
Ogni cosa ha la sua fine… non importa sia Primavera. Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Una dura lezione di vita
Isola di Wight, luglio 2012. La morte che pur facendo parte del ciclo della vita ha sempre avuto una sua straordinarietà ogni volta che si presentava, sia che fosse nelle famiglie come in altri gruppi sociali , oggi tristemente sta divenendo una routine. Quello che sta succedendo sul nostro pianeta ci mette di fronte… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Una Domenica
Quando la domenica poteva anche essere un giorno di riposo all’aperto…. Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Ciao Albe, come va oggi ?
Quando devo annunciare una lezione on line, perché oggi non si può fare diversamente, vesto i panni di docente un po’ folle che vuol divertire la classe e si diverte a insegnare. Quando fotografo e scrivo è già diverso, esce un mondo dove convivono malinconie e stupori, un mondo che ha i toni del bianco… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
LA NATURA DELLE COSE
Ho sempre dato una grande importanza alla natura perché sono stato educato ad amarla in modo semplice. Andare in campagna tre mesi l’anno fu la mia scuola. Resto però ignorante, conosco il nome di pochi fiori, il nome di pochi alberi, il nome di pochi volatili. Questo non conoscere (i nomi) non mi impedisce però… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
Felizino
Un bellissimo paragone/complimento ricevuto anni fa ravvisava in un certo mio fotografare una sorta di rimando a Ernesto de Martino antropologo e storico delle religioni. Quello che cerco nei volti della gente dell’appennino toscoemiliano è solo una parte delle mie radici per parte di Padre, mia nonna era di lì. Indago volti e morfologie… Per saperne di più