mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
LA LUCE DEL MATTINO
Tra le tante cose di fotografia finite nel dimenticatoio c’è la Luce. Fa sorridere questa svista a monte dell’etimo : FOTOGRAFIA / SCRITTURA DI LUCE / SCRITTURA CON LA LUCE. Un tempo ci si svegliava prima dell’alba per avere LA BELLA LUCE mentre oggi troppi si accontentano di “scaldarla un poco in postproduzione” .… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
PER STARE BENE
Per stare bene dovremmo ogni giorno fare 5 cose che ci piacciono. Allo stato attuale arrivo a tre, numero che amo a dismisura. FOTOGRAFARE CAMMINARE A PIEDI STARE IN COMPAGNIA DI AMICI Mentre stavo scattando ero un tutt’uno con la fotocamera. Una macchina giuntami alle spalle frenò e una voce disse :- “…stai cercando la… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
FILM SENZA TITOLO
Ogni storia della vita propone il suo mistero. Ogni storia della vita è unica . Come dopo un temporale la strada si riempie di lumache così si svelano i ricordi. Forcine, un balsamo, biglietti con dichiarazioni d’ amore, l’avanzo di una bottiglia di limoncello. Nella casa vuota resterà solo ciò che… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
DOMANDE E IMPROBABILI PARAGONI
Un camion… chissà che cosa ha trasportato , chi lo guidava , quali province ha attraversato , per quanti chilometri ha funzionato prima di fermarsi ? Quando guardiamo un oggetto vecchio spesso subiamo una fascinazione. Il tempo lo ha intarsiato finemente rendendolo unico, sfilandolo dall’essere il modello di una serie donandogli una sua personalità. Noi… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
LA PRIMAVERA LA SEMINO’
Estate 2019 Lo scorso anno d’estate ero nel prato a respirare una nuova vita . Vennero seminate piante, altre furono trapiantate. Le aiuole delimitate dai sassi mostravano che attorno casa c’erano piccoli sogni. Molti desideri abitavano quel luogo. Venne l’inverno e portò con sé altro freddo, altra morte. La primavera di luce fu… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
LUCCIOLE
I veri amici sono come lucciole. Un tempo erano tanti ma anno dopo anno divengono sempre di meno. Qualcuno è morto, altri sono andati a vivere lontano, alcuni si sono stufati di me o io di loro. I veri amici sono come lucciole. Un tempo erano tanti ma anno dopo anno divengono sempre di meno. Per saperne di più
mitografia del quotidiano
UNA COPERTINA
La poetica del rapporto tra genitori e figli è parte del mio lavoro da sempre. In primis sono un figlio. La relazione con i miei genitori è stata fertile e burrascosa. Se Dio inteso come Padre lascia che la sua creatura liberamente scelga come agire perchè questo non dovrebbe accadere nella famiglia? Nessun genitore… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
INCONTENTABILE
Ieri sera a Matteotti si esibiva un trio vocale femminile con un chitarrista . Li ho ascoltati. Una delle ragazze la conoscevo perchè abita nel palazzo dei miei genitori. Vidi sua madre che filmava tutto col telefonino e il padre che applaudiva felice . Mia madre parecchie mostre le ha viste, mio padre… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
NON HO GUARDATO/ PENSIERI A RUOTA LIBERA
Mi ricordo una storia che riguardava un tizio che in base alle testimonianze a noi giunte FACEVA CIO CHE DICEVA , non c’era tra il suo pensiero e l’azione corrispondente alcuna contraddizione. Poi, mi torna a mente un tizio magro con gli occhialini che pare avesse amato e studiato le gesta del precedente anche… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
QUEL BAMBINO
Bambini che non vengono ascoltati in famiglia. Bambini stressati di ansie e aspetttative da parte dei genitori. L’altro giorno all’expò una bimba di 4 anni gridava ai genitori:- “datemi la mia mascherina ! “. Ho provato una fitta di dolore anche se non ho figli . I bambini per loro natura si sporcano, cadono, piangono,… Per saperne di più