mitografia del quotidiano
4 Novembre 2020 ciao Beppe !
Caro Beppe, vorrei di cuore che questo fosse uno dei tuoi soliti scherzi , ma ho scoperto con DOLORE che non lo è! Qui sei col tuo amico e complice Guido Testa alle prove del 15° Memorial Jazz concerto Gianni Dagnino al Teatro della Corte, lunedì 24 novembre 2014 Ciao dal tuo amico Alberto 01/02/2010… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
LA FINESTRA DI SETTIME
La mia infanzia ha avuto anche dei momenti estivi piemontesi a Settime d ‘Asti paese dove nacque il mio adorato nonno materno, Alessandro Tirone. Nelle mie foto, nei miei racconti, la parte piemontese ricorre poco. Andavo in bici, giocavo col tamburello ma mi veniva imposto “il sonnellino” pomeridiano che detestavo. Sdraiato sul letto con… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
La Berta sorride
Mia nonna Alberta Passini, classe 1909 era una donna discreta e molto seria. Questo la portava a dosare i suoi sorrisi. Osservava e studiava attentamente le persone che si trovava innanzi . I suoi sorrisi erano misurati come certe sue sentenze. Circa 20 anni fa a Iola pensai di fotografare degli anziani con… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
DUE STAGIONI ASSIEME
A quel tempo vivevo la mia ” Primavera ” mentre fotografavo in pellicola ” Il suolo d’ Autunno” ai Guaiumi. Tutto questo accadde esattamente 35 Autunni fa…. Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Quanti Buster Keaton
Frigidaire 1989 Per capire cosa vuol dire il titolo, vi tocca leggere qui http://teoremacinema.com/da-qui-alleternita/ Per saperne di più
mitografia del quotidiano
DIRSI IN TOTALE ONESTA’/ NESSUNO ENTRA, NESSUNO ESCE
Agosto 2020 Uso la sintassi fotografica per raccontare i miei moti interiori. La mia amica di più vecchia data, Cristina, per sapere come sto quando non ha mie notizie fa un salto sul mio diario in rete https://www.albertoterrile.it/blog/ Sul blog pubblico le mie immagini e perchè non si sentano mai sole le accompagno con… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
La scacchiera a orologeria
Se guardo la natura intuisco un ordine. Purtroppo abito una specie , L’UMANO che nella sua infinita evoluzione non ha solo maturato SAPERI E COMPETENZE ma si è dimostrato e oggi in questo sta sfiorando l’eccellenza, infinitamente più crudele di certe specie animali . Mi considero ignorante rispetto ai sistemi di pensiero che di… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
DIARIO MINIMO ANZI MINUSCOLO
Non dormo, veglio con cura ogni ora della notte. Non è questione di fare della scalcinata poesia è la realtà. Necessità di melatonina, carenze di magnesio, stress, l’età che avanza, la consapevolezza di un mondo che diventa sempre più faticoso abbracciare. Due tipi si urlano in faccia di tutto,… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Raccontare il tempo attuale
1 2 3 Le immagini ( 1/2/3 ) sono state realizzate in pellicola durante un funerale a Pietracolora 4 5 6 7 Le immagini ( 4/5/6/7 ) sono state realizzate in pellicola a Iola di Montese durante la processione del 16/8/2020 Faccio seguire una riflessione di David Grossman qui l’originale https://www.haaretz.com/world-news/.premium.MAGAZINE-the-plague-is-a-formative-event-when-it-fades-new-possibilities-will-emerge-1.8687842?fbclid=IwAR3vJbBtt-o5GXR6-Gy8_H6LIcFFz2ETvHPceJUsUgF50Lc0MDAQ3X7kvAQ David Grossman:… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
CHIUSI IN UNA BUSTA
Ci sentiamo unici, grandi, diversi quando alla fine, siamo veramente poca cosa. Se siamo stati fotografati forse potremo ambire a divenire dei ricordi fatti di carta o di pixel. Una foto stracciata e gettata nell’immondizia è un ricordo che qualcuno non vuol più vedere o la semplice immagine di uno sconosciuto che era rimasta nella… Per saperne di più