mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
COME STAI ?
C’è stato un tempo in cui questa domanda mi sembrava venisse formulata con maggior sincerità. Ero un bambino. Da fotografo che ama “la narrazione” depongo da sempre segni che possono anche rispondere certe questioni… Attraverso il mio archivio , quindi scorrendo il tempo, posso rispondere “ORA” con un’immagine dell’ anno duemiladodici. Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano
Luglio 2012 / Le sorprese della vita
Ogni anno per il 15 luglio correvo a Iola per festeggiare con i miei il compleanno materno… Nel 2012 riuscii a portare mio Padre e mia Madre al Cavone… Mia madre avrebbe viaggiato più spesso, come non ricordare gli storici giri organizzati per visitare monasteri e città d’arte, ma ci voleva qualcuno che lo facesse… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
DAL BUIO
L’universo è buio non c’è nessuna luce, le stelle non brillano, il sole non è luminoso, la luna non riflette i suoi raggi, tutto è nero, profondamente nero. Apparteniamo all’universo , il buio cosmico è la condizione primordiale in cui nasciamo e che esiste ancora prima della condizione di buio a noi più familiare che… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
MOSAICI DI VITA
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2025/08/IMG_2250.mp4 Chi è un fotografo? Il Fotografo è un lettore attivo che con grande attenzione osserva la luce del sole deviandone a suo piacere il corso. Ho sempre fotografato tutto perchè ho profonda coscienza di cosa significhi creare una memoria. Ca’ Guaiumi si è svuotata… 1963/64 Ca’ Guaiumi Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia, Varie
GIANNI BERENGO GARDIN
Grazie a un amico ex / allievo ho le immagini del 2014 quando portai 2 miei libri a Berengo . Feci anche una piccola Lectio alla sua mostra a Palazzo Ducale. Un piccolo aneddoto… un giornalista lo cercava per intervistarlo al Ducale e sentì dire :- ” guardi ..era qui sino a un attimo… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Ritratti
UN ALTRO GIORNO DI LUCE
Mentre viviamo ci muoviamo in una successione di Adesso afferma il fisico Julian Barbour, e queste entità sono “una combinazione di tutti gli elementi dell’Universo”.Auguri di buon compleanno a Elisa Cuneo con un ritratto che amo molto! Per saperne di più
LA VITA E’ UN GIOCO DAL QUALE NON SI ESCE VIVI, mitografia del quotidiano
…ERA ESTATE (2021)
Con la fotografia fermo il tempo… …scorro il tempo del ricordo. Sin da bambino ho provato stupore nei confronti del mondo. Con la fotografia ho sempre messo in pagina quello che il mio cervello vedeva… Ricordo il giorno in cui “persi la speranza”… era estate… …guardavo quella finestra della cucina chiusa… … Per saperne di più
Angeli, Arte, mitografia del quotidiano
1 AGOSTO
Francesca , un colore, un bianconero… era nata il 1 Agosto 1974 Per saperne di più
mitografia del quotidiano
TITTI/ mia zia paterna
E’ difficilissimo raccontare l’importanza di mia zia Titti nell’arco dei niei 64 anni di vita. I momenti più lunghi assieme furono le estati in Emilia sin da quando ero piccolissimo. Il mio cervello richiama gli odori di quei luoghi, i profumi di diversi cibi tra cui la torta di mele, la catinella… Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti, Video
PRENDERSI CURA
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2025/07/MVI_6635.mp4 La prima volta fù a Baghdad nel 1993 poi continuai. https://www.albertoterrile.it/project/la-bidella-suoi-figli/ Nelle RSA ho cercato nonne e nonni, i miei erano volati in cielo ma ne incontrai tanti. Lamberto fù una sorta di zio fragile e sensibilissimo che mi raccontava delle foto scattate in Giappone quando lavorava all’ambasciata. E ancora, Loredana, l’adorata Loredana che… Per saperne di più