Amore, mitografia del quotidiano
KRISTIN / GUARDO LE NOSTRE FOTO
Attonito apprendo con un messaggio di Alessandra che sei andata via… Il 26 di Agosto ci siamo promessi una delle nostre lunghe telefonate serali e decidemmo la data: “…ci sentiamo al telefono dopo il 6 settembre….” …guardo le “nostre foto”… …la presenza di chi non c’è più si trasforma in una armoniosa e infinita… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
LA PRIMA…E L’ULTIMA VOLTA
New York, 1989. Non credevo ai niei occhi, ero in uno dei tanti film amati da ragazzo ( il primo Scorsese e il Paul Mazursky di Stop a Greenvich Village). Scattavo con la mia fotocamera “cheap” e quando stampai ricreai complice un filtro rosso in ripresa un cielo nero come la pece. Era un frame… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
CIAO LINO
Pasquale “Lino” Montemurro 4 settembre 1964 – 27 luglio 2010 Per saperne di più
mitografia del quotidiano
CIAO NINO
Nino Malavolti Estate 2023 Fai un buon viaggio Per saperne di più
Amore, mitografia del quotidiano
IL LUCCHETTO / NOSTALGIA DEL FUTURO
Spesso quando scatto una fotografia torno quel bimbo che scriveva il suo diario. Un piccolo lucchetto lo rendeva prezioso e segreto (1) Nell’ottobre del 1994, tra ricci di castagno e giornate che profumavano di luce e di ombra misi in pagina la frase sulla “nostalgia del futuro” Come facevo sul mio diario… Luogo :… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Natura, nudo, Riflessioni fotografiche
L’ALTRA META’ DEL RICORDO PT 2 – BAGNATO E ASCIUTTO
Ho curato con amore una casa e un piccolo terreno. Mi hanno seduto su una coperta a soli sei mesi e questo è stato Il mio imprinting. Ho trascorso lì ogni estate dal 1961. A partire dal 1980 cominciarono a venirmi a trovare gli amici. I ricordi con me hanno la forma delle fotografie… Le… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
ANATOMIA E STORIA DI UNA FOTO , ANZI , DI DUE FOTO
Era Febbraio del 2010 e la sentenza era stata pronunciata. Sapevamo “cose” ma continuavamo a vivere il presente come avevamo sempre fatto. Andammo al vecchio cementificio, c’era la neve. Eri giuntoal mio corso di FOTOGRAFIA parecchi anni prima. Alla fine di una lezione prendendomi da parte…arrivò una piccola “confessione”. “Mi sono sempre… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Natura, Riflessioni fotografiche
L’ALTRA META’ DEL RICORDO
Ho curato con amore una casa e un piccolo terreno. Mi hanno seduto su una coperta a soli sei mesi e questo è stato Il mio imprinting. Ho trascorso lì ogni estate dal 1961. A partire dal 1980 cominciarono a venirmi a trovare gli amici. I ricordi con me hanno la forma delle… Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano
NON SEMPRE LE PERSONE CONSIDERANO
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2025/08/MVI_6635.mp4 Ogni falsità è una maschera, e per quanto la maschera sia ben fatta si arriva sempre, con un po’ di attenzione, a distinguerla dal volto. Alexandre Dumas padre ( sì, quello dei tre moschettieri) 🌿 Per saperne di più