mitografia del quotidiano
COME CI SIAMO RIDOTTI
COME CI SIAMO RIDOTTI Per esistere pare si debba stare sulle piattaforme ( non quelle in mezzo al mare). Per “ricordare” ai follower, algoritmo permettendo, che LAVORIAMO O LAVOREREMMO ANCHE SE ABBIAMO LAVORATO è un continuo e reiterato bombardamento (nel caso di Facebook) di ricordi da ricordare ancora e ancora. Mille strategie, pubblico caldo,pubblico… Per saperne di più
Favole morali, mitografia del quotidiano
LA PERDITA DELLA FOGNA E I PASSERI
Da alcuni mesi è nuovamente riapparsa la perdita. Come succede ai bambini, è cresciuta in poco tempo. La gente rischia di scivolare, qualcuno è già finito a terra, due mesi fa è persino caduto uno con la moto. Qualcuno dice d’aver chiamato i vigili più volte, altri d’essersi lamentati in comune, “ci sarebbe” pure una… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Video
VENTUNO ANNI FA ( mi provavano)
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2025/11/FotoluceDVD.mp4 VENTUNO ANNI FA ( MI PROVAVANO) Era l’anno 2004 e mi convocarono per il “master in progettazione dell’abito e del costume per lo spettacolo” per fare qualcosina mentre in istituto era ancora attivo Freddy Clarcke che era stato il mio professore di fotografia . E’ uscito questo reel su un vecchio… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
OGNUNO NEL SUO MONDO
OGNUNO NEL SUO MONDO ( del perdere attenzione)Quest’immagine (databile 1966/7) non serve per sfoggiare il bambino che sono stato.Stavo preparando qualcosa, uno degli infiniti giochi che facevo “da solo” .Da sempre testo le cose su di me, poi se trovo funzionino, le propongo agli amici.Le proiezioni “sul corpo” alle mie esercitazioni didattiche sono proprio… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
9 Novembre ( 1934 )
Un pensiero per mia zia dalla macchina del tempo. Una memoria fotografica di sessanta anni fa… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Ritratti
RICORDINI FOTOGRAFICI
Polaroid nel mio primo studio ricavato nel garage di mia nonna Alberta in Corso Europa al 1119 A memoria siamo tra i 48 e 49 anni fa… mi creavo già dei “ricordini fotografici” scattando foto ai miei amici….usavo la polaroid perchè non avevo che lei… La polaroid fu un regalo, non ricordo se per… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
PAESAGGI DI PASSAGGIO
Tre “paesaggi di passaggio” Reggio nell’Emilia Maggio 2013 Per saperne di più
Angeli, mitografia del quotidiano
TESTA TRA LE NUVOLE
La prof di latino alle medie mi riprendeva spesso dicendo :- “…Terrile, torna tra noi… hai sempre la testa tra le nuvole. Il latino è una ginnastica mentale “. Era un evidente richiamo all’attenzione. Sono 64 anni che faccio la spola tra terra e cielo e i miei Angeli ne sono testimonianza. Dimentico oggi… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
SERENDIPITA’
Domenica parlavo di lui e ovviamente oggi cercando un testo di storia della fotografia è apparso… La vita fa questi doni, ho riletto quel biglietto dei primi anni 90 e ho sorriso con gratitudine. Per saperne di più
mitografia del quotidiano
TUTTE LE MATTINE DEL MONDO POSSONO DONARE UNA BELLA GIORNATA
Tutte le mattine del mondo possono donare una bella giornata Una storia per immagini di ( ieri) Domenica 19 ottobre 2025 Per saperne di più