Ritratti
UN PAESE CI VUOLE
La frase di Pavese da alcuni anni è l’incipit di un festival https://www.facebook.com/unpaesecivuolemontese Un paese può essere sia un piccolo centro abitato così come una grande estensione di terreno abitato generalmente coltivato. Un paese è anche una rete costituita dai Volti della gente che di volta in volta lo ha abitato. Questa foto di Emma,… Per saperne di più
Ritratti
TUTTO
Amo guardare al di sotto di tutto ciò che vive Siamo parte di un unico tutto Per saperne di più
Ritratti
Daniela a Quartoalto
Ricordo che il quartiere di QUARTOALTO era ancora in costruzione. Le fasce dove giocavo da bambino venivano coperte di cemento. I nomi delle vie, come lapidi, ricordavano i nomi dei fiori scomparsi. Via degli Iris, via dei ciclamini…. Molte foto, nel tempo, si possono aprire a nuovi significati Buon compleanno ovunque tu sia! Immagine :… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Ritratti
SE FAI BENE LE COSE DELLA VITA
Un fotografo documenta schegge temporali, luoghi, luci . Se avrà la fortuna/occasione di continuare a frequentare alcuni suoi soggetti potrà vivere e sperimentare l’amicizia. Ci si sposta di regione o nazione, arrivano figli, cambiano gli assetti ma “quella fotografia scattata”, una delle prime di Nelly rivendica qualcosa. Io “forse” non sono ciò che tu… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Ritratti
CANTA CHE TI PASSA
Nel 2006/2007 ero all’ ospedale perchè stavo cercando attraverso gli esercizi suggeriti da una logopedista di evitare un intervento chirurgico alle corde vocali. “Signor Terrile, mi spiace ma dovremo operarla, cerchi in futuro di non sforzare le corde altrimenti se saremo costretti a intervenire nuovamente lei non potrà più parlare in modo fluente come è… Per saperne di più
Ritratti
MI SENTI ? / MI VEDI ?
Ci sono cose di cui mi farebbe piacere parlarti ma facilmente tu già le sai. Eri sdoppiata nello specchio. E’ l’ultima fotografia che ti ho scattato. Stavi già lasciando qualcosa del tuo corpo terreno ? Io me ne ero accorto o avevo solo scattato un’ altra delle mie… Per saperne di più
Ritratti
Clelia
Clelia, anche quest’estate sono venuto a trovarti. Eri sorridente nella casa alle Ballette . Guardavi una rosa fiorita che faceva capolino dalla finestra facendomi notare quanto fosse bella, ritagliata dalla luce del tramonto. E’ stata la nostra ultima chiacchierata… Mi ripetevi sempre :- Quanto mi manca la tua nonna Alberta, le volevo tanto… Per saperne di più
Ritratti
CIAO MARCO / CIAO PENELOPE
Apprendo in questo istante che un’altra persona, Marco/ Penelope con la quale ho scattato se ne è andata. Provo una sensazione strana, un sapore tra il dolce e l’amaro nell’aprire ogni volta il mio archivio per cercare quei momenti in cui si viveva, ci si divertiva e si lavorava. Per quanto… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Ritratti
LA STORIA DI UN ‘ISTANTANEA / Margarethe e Adelfo
In 40 anni di immagini ne ho sentite dire tante sul mio modo di fotografare. Si dice io sappia cogliere qualcosa che va oltre l’apparenza. Qui ero a Gaggio Montano a trovare due amici, Margarethe Bunje Cecchelli e Adelfo Cecchelli che assieme a altri si inventarono IL GRUPPO DI STUDI “GENTE DI GAGGIO” che… Per saperne di più
Fotografia di Scena, mitografia del quotidiano, Ritratti
Chi era Vincenzo
Quando Vincenzo organizzò il tributo a De Andrè Faber, amico fragile al Teatro dell’opera Carlo Felice il 12 marzo 2000 due erano i fotografi che giravano. Guido Harari era l’ufficiale incaricato dalla Famiglia De Andrè mentre Vincenzo chiamò me così come aveva fatto per due tributi precedenti a… Per saperne di più