Arte, Didattica, Riposizionare Fotografia, Ritratti
MA NON FINISCE QUI…
Troppo internet, la Pandemia, gli Avatar e gli Account hanno sgretolato le fondamenta di una antica socialità. I VOLTI DELL’ APPENNINO è stata una delle occasioni di questa estate per ricominciare a STARE ASSIEME fisicamente, tutti sotto lo stesso cielo. Durante tre anni di LEZIONI DI FOTOGRAFIA in Panoramica nell’ambito di MONTI &… Per saperne di più
Didattica, mitografia del quotidiano
RIPOSIZIONARE FOTOGRAFIA / RIPOSIZIONARE LA QUALITA’ DEL VIVERE
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/08/video_1_01f8488d89bc4f988b75d0a0651edea6.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/08/IMG_2591.mp4 L’obiettivo della vita umana è raggiungere il luogo in cui si stabilisce il collegamento tra l’uomo e la natura. R.W. Emerson 1836 Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.” Tom Waits Sono una “macchina sensibile”, il mio carburante sono… Per saperne di più
Didattica, Mostre, Riflessioni fotografiche, Video
EMANUELA, ENEAS,IRIS
Durante questo tempo ho aperto la mostra a amici che non erano riusciti a visitarla. Sono passati Matteo, Stefano il Missionario SMA, Marina che ho laureato anni fa e Emanuela con i suoi figli. Quando hai fatto bene, quindi con “amore e responsabilità” il tuo mestiere di didatta vedi nel tempo “i tuoi… Per saperne di più
Didattica, mitografia del quotidiano
TERRILE CUOR GENTILE
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/06/IMG_1077-1.mp4 Questa definizione è nuova, non l’avevo mai sentita in 19 anni di docenza istituzionale ma ieri all’ultima lezione si è librata nell’aria di SPAZIO 21. Negli ultimi anni ho lavorato sino a sfinirmi per contrastare i lutti, le malattie e ogni inconveniente che la vita mi poneva innanzi. La fotografia… Per saperne di più
Arte, Didattica
IL SAPERE SERVE SOLO PER DARLO
Al lavoro c/o SPAZIO 21 a QUARTO EX OSPEDALE PSICHIATRICO Nel mese di Aprile e Maggio 2023 ho lavorato su LETTERE ALLA MADRE DI DON MILANI. (immagine di backstage di Roberta Marino) Quando mi dicono che si vede nettamente quanto io ami insegnare rispondo con una frase di Don Milani tratta… Per saperne di più
Didattica
FARE POLITICA CULTURALE / FARE DECENTRAMENTO
Per due anni portai il mio INSEGNAMENTO a Voltri perché pensavo che non tutto dovesse ridursi tra Brignole e De Ferrari. Partivo con l’auto imboccando l’autostrada a Nervi, a fine lezione chiudevo e mettevo l’allarme al teatro. Finivo tardi e se volevo “sforare” a parte chi partecipava non c’era nessuno a dirmi :-… Per saperne di più
Didattica, mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
UN’ ORA DI LEZIONE PUO’ CAMBIARTI LA VITA (Massimo Recalcati)
Il mio compito dal 2004 a oggi è stato insegnare la fotografia sia digitale che analogica. La fotografia è l’amore della mia vita. Non mi ha mai tradito, l’ho corrisposta in toto e rispettata. Quando vado in giro anche senza la fotocamera, parlo comunque di lei perché ne sono innamorato da oltre… Per saperne di più
Arte, Didattica, mitografia del quotidiano
Questa settimana
2023 1975 Per garantire al mio organismo elasticità e al sistema cardiaco la funzione di pompare sangue ho avuto l’ennesima settimana “di corsa da un’impegno all’altro”. Dopo un burocratico lunedì tra Avvocato, commercialista e contatti con ben due diverse realtà amministrative sono finalmente entrato in un “creativo e salvifico” martedì . Ho incontrato… Per saperne di più
Autori, Didattica, mitografia del quotidiano
INTERAZIONE CON FOTOGRAFIA PER IL CINEMA/ MAURO JOHN CAPECE
Sono sempre pronto a collaborare se è per una buona causa. Mauro John Capece mi ha chiesto di prestarmi per un suo progetto con la classe del Biennio di Specialistica in fotografia e ho accettato con entusiasmo. Durante le riprese mi disse se potevo portare con… Per saperne di più
Didattica
RIDERE NEI MOMENTI DIFFICILI
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2022/11/video_1_d9fc7c5e1e904596a8f844bc668314c8.mp4 Negli ultimi anni, complice anche l’età ho dovuto affrontare dolori e perdite. Ho visto scomparire velocemente molte figure care. Altre, come alberi sfibrati dal carico del tempo, piegarsi giorno dopo giorno verso il suolo . Così è la vita. Ho pianto molto e ho capito che… Per saperne di più