A mia Madre, Amore, mitografia del quotidiano
SIAMO RIMASTI IN TRE / IPERTIMESIA
Trumeau che apparteneva a mia nonna Alberta, oggi è il mio piccolo Altare Nico e mio Padre in uno dei loro momenti di condivisione. Dovevano parlare di Storia, di Cinema, di sport . Vivevano un rapporto più profondo, come tra Padre e figlio. Ho continuato a fotografare, ho continuato a insegnare quasi… Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano
Ti aspettavo
TI ASPETTAVO Sono queste le due parole di un libro passato da una mano all’altra. Queste le voci che si scompongono per offrire nuovi significati. TI ASPETTAVO Come un missile che sale verso l’alto, fora un cielo e poi un’altro… Noi restiamo abbarbicati al mondo e con la pretesa di esistere spesso creiamo disturbo. Per saperne di più
A mia Madre
UNA DELLE ULTIME MESSE
Mia madre tra pandemia e vecchiaia aveva smesso di andare a messa, la guardava alla tele. Con la mascherina soffriva… non respiro diceva… Pochi giorni prima di morire si era confessata e aveva voluto andare a messa. Nei giorni precedenti aveva scritto, telefonato e visitato le persone rimaste cui voleva bene. Sembrava lo sapesse che… Per saperne di più
A mia Madre
DA UN CAMPO ALL ALTRO
Mia madre da bambina trascorse alcuni anni assieme a mia nonna in un campo di concentramento in Africa. Mio nonno era prigioniero degli inglesi. Mi fece mille racconti di quel periodo. Ieri sono stato a trovarla dove riposa, al campo 5 nel cimitero di Nervi. Lo sapevate che la parola cimitero dal gr. koimētḗrion ‘… Per saperne di più
A mia Madre
NATALE
Questo era il biglietto che mia madre aveva preparato per me in occasione del Natale 2021. Non fece in tempo a consegnarmelo… Non sempre è facile accettare ciò che la vita ci propone. Per saperne di più
A mia Madre, Amore, mitografia del quotidiano
DIARIO DI UN GIORNO DI FINE ESTATE
Settembre 2022 Questa è stata l’ultima passeggiata dell’estate prima di tornare alla vita in città. Passeggiata condivisa con amici che mi hanno offerto un poco del loro tempo. Tempo che abbiamo trascorso assieme in modo proficuo e appagante, un tempo “infinitamente semplice”. Amici che stringo forte perchè vivono un… Per saperne di più
A mia Madre
TEMPO
Ricordo, corsi da mia madre e dissi: – mi hanno chiamato da Iola, è morto Bertino. Mia madre scriveva. Molto. Scriveva talvolta facendo le veci di mio Padre o dei suoi figli. Mi chiese di farle avere L’ indirizzo di Cristina ( la mamma di Margherita x chi mi segue assiduamente ) per scrivere le… Per saperne di più
A mia Madre, La storia delle mani, Sulla fede
SENZA PAROLE
Quando non ho più le parole o la forza interiore cerco chi è in grado di ascoltarmi e consigliarmi . Per saperne di più
A mia Madre, Didattica
LEI MI CONOSCEVA BENE
La scorsa domenica, per iniziare una lectio ho fatto parlare mia madre. Lei mi conosceva bene. Con le sue parole ha tracciato le coordinate di una creatività che pare possedessi ancora prima di parlare e camminare. Ho provato tenerezza ascoltando le sue osservazioni. Tutto fiorito, ho avvistato un giardino davanti a me e un… Per saperne di più