Arte, Didattica, Riposizionare Fotografia, Ritratti
MA NON FINISCE QUI…
Troppo internet, la Pandemia, gli Avatar e gli Account hanno sgretolato le fondamenta di una antica socialità. I VOLTI DELL’ APPENNINO è stata una delle occasioni di questa estate per ricominciare a STARE ASSIEME fisicamente, tutti sotto lo stesso cielo. Durante tre anni di LEZIONI DI FOTOGRAFIA in Panoramica nell’ambito di MONTI &… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
LA FINE DELL’ ESTATE
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/08/IMG_2871.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/08/IMG_2872.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/08/IMG_2865-2.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/08/IMG_2742.mp4 L’erba attorno a casa è stata tagliata . Le foglie sono state raccolte. Gli uccellini hanno beccato e cantato. Con gli amici abbiamo camminato sui monti mentre la luce scendeva e ritornava il buio. Non sono un’eremita, non sono un poeta. Ho tanti… Per saperne di più
Natura
Charlie il ragno
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/08/video_1_2d5edab4abf84276bcb81af42c291551.mp4 I bambini in genere non hanno paura degli animali, degli insetti, degli scarafaggi. Ero a Iola da pochi giorni e un mattino vidi brillare una ragnatela. Poco tempo dopo, scoprii il padrone. Lo chiamai Charlie. Come tutti gli esseri viventi deve mangiare. La sua rete è il mezzo per procurarsi il… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Varie
IL NASCONDIGLIO SEGRETO
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/08/IMG_2757.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/08/IMG_2758.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/08/IMG_2753.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/08/IMG_2754.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/08/IMG_2755.mp4 Da bambino ho avuto la fortuna di poter “giocare bene”. Mia mamma comperò i 15 (libri per bimbi) nei quali, letteralmente mi perdevo. Erano di mia sorella e tali restano. Ne comperai due lotti da adulto ai mercatini, una serie… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
PADRE ETTORE TURRINI
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/08/IMG_2167.mp4 Era il 18 agosto del 2010 e stavo fotografando i volti dell’Appennino il lavoro oggi ripreso “alla grande”. Maria, l’adorata Maria era la mia confinante, lei, Erio e Walter sono sempre stati “di famiglia”. Maria Turrini in Mecagni era la sorella di Padre Ettore. Mia madre ha tenuto con lui… Per saperne di più
Riposizionare Fotografia, Ritratti
I VOLTI DELL’ APPENNINO // ALBERELLI // 2 APPUNTAMENTO
Sabato 19 Agosto era la GIORNATA DELLA FOTOGRAFIA che considero come un’anziana signora nata nel 1839. Ho scelto qualche scatto di EVA ( MILANI) per celebrare in un con un gesto d’amore l’arte di “custodire il tempo”. Ho sempre detto che: “Amare la fotografia significa avere cura del tempo. Il nostro tempo e quello… Per saperne di più
Didattica, mitografia del quotidiano
RIPOSIZIONARE FOTOGRAFIA / RIPOSIZIONARE LA QUALITA’ DEL VIVERE
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/08/video_1_01f8488d89bc4f988b75d0a0651edea6.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/08/IMG_2591.mp4 L’obiettivo della vita umana è raggiungere il luogo in cui si stabilisce il collegamento tra l’uomo e la natura. R.W. Emerson 1836 Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.” Tom Waits Sono una “macchina sensibile”, il mio carburante sono… Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano
UN ANNO DOPO
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/08/IMG_2500.mp4 Lo scorso Ferragosto Cristina mi portò da amici al lago. Era la prima estate in cui non avrei raccontato al telefono a mia Madre come stava andando la vacanza e chiesto notizie di mio Padre. Ieri sono tornato al Lago. Ho ritrovato sorrisi e amicizia. Ognuno portava in dote il “fardello” di un… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia, Ritratti
UN RITRATTO DA RIVA DI BISCIA 12/8/2023
Quando ero un ragazzino ero affascinato dalla frontiera americana. Ricordo Guccini che raccontava che da ragazzo nei campi giocando viveva il suo far west. Da adolescente il bluegrass e il country mi suonavano bene in testa mentre il clarinetto nelle orchestre di liscio mi irritava. Nel 1984 impazzii per il personaggio… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
COME SE
Ogni anno faccio tagliare l’erba attorno a casa e apro gli scuri per far prendere aria alla casa. Ieri ho concimato le ortensie. Faccio tutto proprio come se, da un momento all’altro, i miei ricordi di estati incantate potessero magicamente ricomporsi. Per saperne di più