mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia
UN PADRE
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/12/2902bdcfc7504b55a5655fe3c3318490.mp4 Non manchi mai il gioco tra un genitore e un figlio…. Non manchi mai la parola alla domanda… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Varie
STEFANO GRONDONA / L UNICO MAESTRO / LE DIA ROVINATE
Un tempo, quando la tecnologia binaria non impazzava, se per un accidente succedeva ciò che qui vedete a un vostro rullo di diapositive erano “Santi che scendevano in terra chiamati a gran voce”. Andy Warhol quando montava EMPIRE giuntando i rulli delle pellicole lasciava che questi lampi di luce denotassero la coda del… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
LA FOTOGRAFIA ILLUMINA CIO’ CHE IL NOSTRO OCCHIO VEDE
Noi non siamo fatti per il dolore, ma non siamo nemmeno fatti per la felicità. Siamo fatti forse per gli incontri e per sentire tutti coloro che circolano in questa vita e altro non chiedono se non di essere sentiti. (Christian Bobin in dialogo con Giuseppe Canoci) LA FOTOGRAFIA ILLUMINA CIO’ CHE IL NOSTRO… Per saperne di più
Riposizionare Fotografia
STUDIA BABBO NATALE CON RIPOSIZIONARE FOTOGRAFIA
Lo studio della Fotografia e della sua Storia può modellarsi sulle nostre vite… Per saperne di più
A mia Madre
PUNTI DI VISTA / GLI OGGETTI POSSONO CONTINUARE A VIVERE
Gli oggetti possono continuare a vivere Salvai questa borsa “fatta in casa” che mia madre usava per andare a fare la spesa. La signora della polleria il 24 Dicembre s’aprì in un sorriso vedendola e aggiunse :- Che ricordi….Lei me la passava e io le disponevo in ordine all’interno le cose che aveva acquistato….… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Ritratti
LASCIAMOCI INTERROGARE
La nostra società è gravemente malata, forse soffre di cecità, forse è già in uno stato di ” grave demenza”. Mi sembra che sia incapace di guardar negli occhi l’Altro, particolarmente i bambini. Lasciamoci interrogare un attimo da questi sguardi che raccolsi quando il secolo XIX volgeva al termine… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
CHIESI ….
Chiesi …a qualcuno di guidare l’auto mentre con la fotocamera in mano spuntavo da un piccolo tettuccio panoramico… volevo fotografare con le diapositive a colori le luminarie creando dei mossi. Abbraccio con tenerezza quel mio mondo “semplice e lontano ” dove per fare delle immagini anche un pò banalotte, (ero giovanissimo) dovevi comunque impegnarti… Per saperne di più
Ritratti
FOLLOWER ANTE LITTERAM
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/12/IMG_5121-2.mp4 Con Lie ci conosciamo da ragazzi. Proprio da “quel tempo” fa capolino questo ritratto che le feci con una ILFORD FP4 e la mia prima fotocamera di proprietà, una CONTAX RTS. Un grazie per seguire con passione le immagini e quanto produco ancor prima che…inventassero il termine FOLLOWER! nb… Per saperne di più
Natura, Riposizionare Fotografia
SE IL COSMO FOSSE COME NOI SEMPRE DI FRETTA
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/12/IMG_5085.mp4 ..sarebbe sempre e comunque meglio di noi ! Auguri! Per saperne di più
mitografia del quotidiano
93 ANNNI OGGI
Quando mi chiedono se mio Padre è lucido e autosufficente rispondo di si. Gli chiesi come era la storia famigliare dalla sua parte di famiglia e me la scrisse “a mano” . Tara le sue possibilità di manovra con la logica dell’Ingegnere in base alle forze fisiche disponibili. Ha studiato un… Per saperne di più