mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia
LUNGO LA STRADA DEL MIO MATTINO
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/02/IMG_5783.mp4 La mia vita è infinitamente semplice, fatta di poche cose. Se mi si chiede :- Di cosa ti occupi? A cosa stai lavorando? La prima risposta, come fossimo a un test da una psicologa cognitivo comportamentale sarebbe 1 DI COSA TI OCCUPI ? Mi occupo… Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano
IL CUSTODE DEI RICORDI
Da sempre custodisco ricordi mettendo da parte molte cose appartenute ai miei famigliari. In una scatola di metallo con disegnati dei dolci ho tantissimi biglietti di mia madre, di mio Padre, di mia sorella e degli amici. Sono legato alle mie radici. Avevo conservato questa cameretta in legno di mia madre con la quale, bambina,… Per saperne di più
Didattica, Riposizionare Fotografia
I CHIODI NELLA CROCIFISSIONE / RAFAEL ARNO MINKKINEN
R Arno Minkkinen Sacra Sindone Guido Reni Giovanni Battista Benvenuti detto l’ortolano Coppo di Marcovaldo Masaccio Nell’iconografia sacra Gesù viene raffigurato nei dipinti crocefisso con i chiodi che gli forano il palmo delle mani. La realtà dei fatti per coloro che “credono” ma ritengo possa essere interessante anche per coloro che la considerano come il… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
CODICE QR…..
L’essere umano fa presto nell’adattarsi. Penso al codice QR impiegato per memorizzare informazioni destinate a essere lette tramite un apposito lettore ottico o lo smartphone. Una volta che una nuova SOLUZIONE viene data in pasto alle masse, ciò che la precedeva, lentamente sfiorisce sino a sparire per poi tornare a far capolino con… Per saperne di più
Didattica, Riposizionare Fotografia
RIPOSIZIONARE FOTOGRAFIA DAL VIVO AL LICEO NICOLO’ BARABINO
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/01/Video-by-albertoterrile.mp4 E’ stato bello incontrare il TRIENNIO e il BIENNIO del Liceo Artistico che frequentai dal 1975 al 1979. E’ stato emozionante essere a parlare nell’aula magna dove vidi in conferenza stampa Carmelo Bene, dove c’erano infuocate assemblee negli anni di piombo. Tornare dopo 49 anni in quel liceo non mi… Per saperne di più
Didattica, mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia
RIPOSIZIONARE FOTOGRAFIA / ALBERTO TERRILE / LICEO ARTISTICO NICOLO’ BARABINO
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/01/IMG_5705.mp4 Oggi MARTEDI 30 GENNAIO 2024 racconterò ma soprattutto mostrerò cosa è successo nella mia vita dopo aver frequentato il Liceo Artistico Nicolò Barabino. Oltre quarant’anni di FOTOGRAFIA CREATIVA MILITANTE mi hanno portato in giro per il mondo ma lo scopo di questi due interventi (il primo per il Triennio… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
VORREI
Vorrei avere il potere con un balzo di RI- tornare per un attimo in questa fotografia, quando tutto ciò che nella vita sembrava non funzionasse non lo potevo aver ancora compreso. La mia storia, come quelle di molti è anche e soprattutto la somma degli errori. I modi della società, il nostro… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
RICCARDO IL FARMACISTA
Vengo folgorato da una terribile notizia : Riccardo il farmacista se ne è andato. Sempre gentile con la mia famiglia cui ha dispensato farmaci e mille attenzioni. Da quando prese le redini della Pro loco di Montese i nostri rapporti si infittirono ulteriormente. Gli piacevano le mie foto e i primi light box… Per saperne di più
copertine
IL PORNOGRAFO
Il pornografo ( traduzione letterale dall’inglese) fu un Corallo Einaudi che uscì nel 1994 per far conoscere il più grande scrittore irlandese vivente. A quel tempo al posto della “banca d’immagini” c’era Maria Perosino link https://it.wikipedia.org/wiki/Maria_Perosino che mi telefonava e mi diceva che sarebbe stata necessaria un’immagine per un testo in uscita per Einaudi. Ricevevo… Per saperne di più
Corsi, Didattica, Riposizionare Fotografia
Nel 2006 scrivevo : L’esercizio del vedere. Poche settimane fa, cominciando il corso di fotografia ho cercato di spiegare cosa vi è a monte di ogni immagine. Certamente qualcuno è rimasto interdetto quando ho detto che non serve un apparecchio fotografico per fare una fotografia, che ciò che importa è il nostro atto del… Per saperne di più