Natura
LI SENTO CANTARE / DARE VITA AL MONDO
E’ arrivata un’altra Primavera, li sento cantare. …mentre apro la finestra di cucina …mentre taglio la scorciatoia di via Schiaffino alla volta di San Giovanni …mentre porto via l’umido dalla casa di mio Padre Li sento cantare, sono i fratelli e le sorelle di quel piccolo uccello salvato da Cesare, sono le anime che… Per saperne di più
Video
Belle di giorno
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/04/IMG_6698-2.mp4 GREETINGS FROM MY TERRACE 🌿 Per saperne di più
Natura
5 GENNAIO 2007 ORE 23,18
Quanta vita ancora da percorrere da quella notte in cui come sempre guardavo dalla mia finestra l’acacia. Anni dopo s’ammalò. Consultai parecchi specialisti della zona, ma il verdetto era sempre lo stesso: sta morendo…va tagliata! Continuai a cercare fino a quando trovai Luciano che mi disse:- è un lavorone ma possiamo provare venendo… Per saperne di più
Angeli, Sulla fede
COL TEMPO E NEL TEMPO
+ Nel 1994 oltre a scattare l’Angelo con Francesca lavoravo a questi ritratti. Filo di ferro al posto della corona di spine e un piatto di plastica da pic-nic per produrre in stampa nella mia camera oscura l’aureola. Non entravo in una Chiesa da decenni . La religione era un ricordo logoro fatto… Per saperne di più
Angeli, Riposizionare Fotografia
LUNEDI’ DELL’ ANGELO
25 Giugno 2006 Morte e vita si sono affrontate in un prodigioso duello. Noi diamo per scontato che la morte sia vittoriosa sulla vita, damo per scontato perché quando qualcuno muore, diciamo “è finito tutto”, la morte pone fine a tutto, la morte è il termine ultimo di tutto e questo immaginario ce… Per saperne di più
Angeli, Riposizionare Fotografia
PASQUA / RESURREZIONE
Dal greco: pascha, a sua volta dall’aramaico pasah , significa propriamente “passare oltre”, quindi “passaggio”. Per chi conosce quel lavoro che porto avanti dal 1993 sull’immagine dell’Angelo , così come coloro che con maggior passione leggono le piccole prose con le quali accompagno le immagini aggiungerò oggi un piccolo pensiero. Penso alle cadute… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
QUANDO SARA’
Alla morte di mia Madre arrivò in regalo il dialogo con mio Padre. Sapevo da terzi che era orgoglioso delle mie scelte ( a 44 anni mi telefonò e disse che avevo avuto ragione nel non dargli retta) e che mostrava fiero i libri che avevo pubblicato. Non aveva appoggiato i miei studi d’Arte per… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
OLTRE
Sono un temperamento malinconico. Quando metto in pagina il mio sentire scelgo, come farebbe un regista, di farlo interpretare da bambini o da donne. All’asilo ero una forza della natura. Ero allegro e vivace, pronto a trascinare in giochi inventati i miei compagni ma all’improvviso giungeva il momento in cui raggiungevo una rete posta… Per saperne di più