Riflessioni fotografiche
La luce dei nostri occhi
In quarant’anni di fotografie spesso chiedo a chi posa di chiudere gli occhi. Noi umani sbattiamo le palpebre una volta ogni cinque secondi per tenere gli occhi umidi, spegnendo brevemente la luce dai nostri occhi. C’è una regione del cervello che si crede fornisca un’immagine di ciò che ci circonda mentre i nostri occhi… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Il pittore
Nel nostro mondo interiore, possiamo imparare a trasformare la nostra vita in bellezza. Alcuni anni fa incontrai quest’uomo molto dolce che amava dipingere. Le nostre reali convinzioni si rispecchiano nei nostri più intimi rapporti umani. Sono sempre stato un bambino curioso dell’Altro. Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Sulla fede
LUNEDI DELL’ ANGELO
In questo giorno si ricorda l’incontro dell’Angelo con le donne giunte al sepolcro. Nel Vangelo si racconta che il primo giorno della settimana, di buon mattino, Maria di Magdala, Maria madre di Giacomo e Giuseppe e Salomè si recarono al sepolcro, dove Gesù era stato sepolto. Nelle mie rappresentazioni angeliche i ruoli creativamente si… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Sulla fede
Il maestro
Quando cerco il silenzio lo trovo lontano dalla gente, in cima a un monte o dentro una Chiesa. In una di queste, dietro il coro un giorno conobbi “Il Maestro” intento a suonare l’organo. Sono trascorsi molti anni da quell’incontro ma io so che se scelgo determinati orari lo trovo. Guardo le sue… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
FOCE
La ruota alla foce nell’anno duemilaventi. Genova non è “Coney Island ” ma io, faccio finta di niente. Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
SONO
Sono il nipote della signora che sorride Sono il figlio della bimba che non si vuol fare fotografare Per saperne di più