A mia Madre, mitografia del quotidiano
Ciao Mammina
Ciao Mammina. Ieri sera ci siamo lasciati sulla porta con un sorriso. Buon viaggio verso la grande luce. Tuo Alberto Il funerale di mia mamma ROSANNA sarà Giovedì 25 Novembre alle ore 10 c/o la Chiesa di Santa Maria della Castagna a Genova Quarto. Il rosario sarà alle ore 18 di Mercoledì… Per saperne di più
Natura
TRA CIELO E TERRA
Il nonno teneva per mano il nipotino, ed indicava i poderosi alberi del viale. Raccontava che niente è più bello di un albero e diceva al nipotino: «Guarda, guarda gli alberi, come lavorano!». E il piccolo chiese: «Ma che cosa fanno, nonno?». Continuò il nonno: «Tengono la terra attaccata al cielo! Ed è… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Sono curioso
I luoghi , così come le persone e le cose hanno spesso diverse sfaccettature/sfumature/volti. Per indole non riesco a fermarmi solo alla facciata! Per saperne di più
Sulla fede
UN CIMITERO PER SET / UN CIMITERO COME STUDIO
Di quando, per due mesi circa, un piccolo cimitero divenne un set delle mie fotografie… Qui la versione emotivamente più “forte” https://www.albertoterrile.it/experimentum-crucis/ Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
L’attesa
Immagini di Ilaria Caprifoglio Nei miei sempre più rari momenti liberi, lontano da tutto scrivo un testo che mi è stato commissionato per una rivista cartacea sul concetto di ATTESA in rapporto alla fotografia ANALOGICA. Includo un brevissimo stralcio “La nostra intera esistenza è composta di piccole e grandi attese,… Per saperne di più
Fotografia di Scena
PRIMI PASSI DI DANZA
Armato di una fotocamera non professionale mi muovevo venticinquenne o giù di lì tra ballerine e il camerino dove si stava truccando Maya Plisetskaya. Dopo l’uscita di scena di Galina Ulanova, avvenuta nel 1960, Maya Plisetskaya fu proclamata la Prima Ballerina Assoluta del Teatro Bolshoi. Quando sviluppi amore per… Per saperne di più
Ritratti
SILHOUETTE
SILHOUETTE sostantivo femminile. 1) Tipo di ritratto che riproduce in nero, su un fondo bianco, i contorni esterni di una figura, assai diffuso spec. nella seconda metà del Settecento. 2) Profilo o contorno curvilineo, spec. con riferimento a forme femminili sottili e aggraziate. Nel diciottesimo secolo l’uomo s’era industriato con la… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Atterraggio
IL MIO PICCOLO MONDO Nel mio piccolo mondo la parola è abitata e la rosa perennemente innamorata. E’ un universo fatto di levitazioni, di voli del corpo e della mente. Ci sono strani animali e meravigliose specie vegetali. Nel mio piccolo mondo alcuni anni va vidi persino una ragazza atterrare su una sedia… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
L’armadio
MIRIAM NELL’ARMADIO 22 Aprile 2003 nikon E 5700 Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Edo
Non sei più qui in terra da alcuni anni ma sei sempre qui nei miei pensieri… Queste sono solamente alcune immagini dei nostri momenti trascorsi assieme. Ti sarò sempre grato per l’ascolto e la presenza nei momenti di difficoltà. I tuoi racconti su Calder, i fratelli Pomodoro, Antonioni & Enrica, Lisetta Carmi… Per saperne di più