Didattica, Riposizionare Fotografia
TERRY LAB / QUARTOPIANETA
Didattica “tout court” dalle 18 alle 20 Ex Ospedale Psichiatrico di Quarto C’è sempre spazio per un FUORIPROGRAMMA o UN BIS…. https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2025/04/IMG_1172-2.mp4 La modella è Barbara Castrati. Lavoriamo molto bene già da 10 anni! Per saperne di più
Sulla fede
“Non è politica è Vangelo”
Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre https://www.collettiva.it/copertine/internazionale/addio-papa-francesco-la-voce-coraggiosa-del-vangelo-sociale-pk3qb1zx?fbclid=IwY2xjawJy_eVleHRuA2FlbQIxMAABHq1CmpbLQUogTogkcUmofyp6zYD8GXkQVPWsJvhkEjUPyFBhgdOltMedJaRv_aem_8r4OvwmYdnu7lnR7b-sxZg 21 Aprile Chiesa di Nostra Signora della Consolazione 21 Aprile Chiesa di Nostra Signora della Consolazione BERGOGLIO E PREGIUDIZIO Editoriale di Marco Travaglio – 22 Aprile 2025 Papa Francesco era il capo della Chiesa cattolica, dunque… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
LA VOLPA E L’UOVO
1962/63 1989 La Volpa ( era il soprannome di mia nonna Alberta ) mi mostra un uovo. L’immagine è databile tra la fine del 1962 e il 1963. Quella poltrona, la stanza in cui era posizionata e la luce che proveniva dalla finestra. Ricordo lo spazio e grazie alla foto mi rivedo in… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
IL PH DELLO SGUARDO NON E’ NEUTRO
…ma lo sguardo non può essere neutro ( lo sguardo del fotografo) perchè c’è in quel guardare l’Altro la sua storia, la sua identità. Il fotografo vede ciò che cerca. Immagine di Margarethe von Trotta del 20 Gennaio 2010 Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
NEL NOME DELLE COSE
Le parole sono ponti ,passerelle, sentieri aperti che costeggiano la meraviglia al pari dello strapiombo. Parole che curano, guariscono, feriscono. Le mie parole al pari dei silenzi rincorrono quelle domande non risposte dalla famiglia , dalla scuola, dalle persone, dalle religioni… ..tutto questo in una foto che ha 31 anni. Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
IL MONDO DEI FURBI / METAFORE PER L’OGGI
IL MONDO DEI FURBI (forse era la Cresima) Il mondo dei furbi è fatto di soluzioni temporanee. Guardate il bimbo che mi guarda dall’alto verso il basso….era un tappo come me ma salì sulla parte del banco dove ci si inginocchia…. e pare un reggente di nobile casata. …io invece stavo guardando il… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti, Video
COME OGNI RICORDO
Il tempo quando creo non esiste è un continuum, quarantacinque anni sono trascorsi in un soffio e io, sono ancora fanciullo nel cuore quando guardo e sogno, quando scatto le mie fotografie. Mi considero un “organismo sensibile”, il mio carburante sono le emozioni. Attraverso i sensi inspiro : prospettive, fisionomie e comportamenti. L’invenzione della fotografia… Per saperne di più
La storia delle mani, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
TU SEI IL FOTOGRAFO!
Quest’uomo lo incontravo spesso all’uscita della Chiesa della Castagna a Quarto, credo fosse una persona molto devota poi lo persi di vista ritrovandolo molti anni dopo al Brignole. Era il 25 febbraio del 2013, mi riconobbe immediatamente TU SEI IL FOTOGRAFO… poi ritornò a sè aprì un piccolo sgualcito libretto e iniziò mentalmente il… Per saperne di più
Didattica, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
HERE …NOT THERE
1 2& 3 4 5 6 Noi vediamo l’Universo con un effetto “macchina del tempo” che dipende dalla distanza dell’oggetto che stiamo osservando. Quindi è vero che se guardiamo il Sole, stiamo vedendo come esso appariva otto minuti fa. Ciò è dovuto al fatto che la luce, il messaggero che porta l’informazione, viaggia alla… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
UN BAMBINO CHE PENSA
In modo disorganico o come si dice ” di pancia” da molto tempo rifletto sulla mia famiglia.E’ un modus che mi appartiene, oggi a 64 anni ancor più.Ho avuto due nonni, uno paterno , Giovanni Battista Terrile morto a 59 anni e l’altro Alessandro Tirone morto a 64 anni.Ho un Padre di 94 anni… Per saperne di più