Sulla fede
ORA LO VIVO / NOTE SUL DOLORE
Padre Mariano ( il cappuccino più famoso della televisione italiana) sosteneva che il dolore si fa insopportabile se vissuto senza riferimento al crocefisso. Con la fede il dolore è un punto nero nel sole. “Non basta soffrire, bisogna offrire”. Non furono parole vuote ma il suo atteggiamento verso la malattia che lo aveva colpito,… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Non posso essere l’uomo che vuoi che sia.
Amo la bellezza dell’imperfezione. Contemplo il fremito ondeggiare della primula odorosa vicino alla terra dove è sepolta mia Madre. Guardo con tenerezza le mie mani che con amore stendono una crema a base di zinco ossido sulla pelle del mio vecchio Padre. Abito il mondo poeticamente come scrive Christian Bobin (le platrier siffleur). Nel… Per saperne di più
A mia Madre
SOTTO SOTTO RIDEVI
Stanotte non ho chiuso occhio.,Guardavo l’orologio. Alle 2,30 ho contato tre mesi. Ricordo quando pensai che erano trascorsi tre mesi da che Raffaella se ne era andata e ancora soffrivo. Avevo poco più di vent’anni e non sapevo… Ci saranno tanti “erano trascorsi tre mesi” nella vita d’ognuno di noi. Odiavi le… Per saperne di più
Natura
L’ALBERO E LE OMBRE
L’albero era lì da prima che nascessi. La luce del mondo accompagnò l’ombra delle persone che traversarono quel fazzoletto di terra . Le ombre per un attimo tinsero d’oscurità la corteccia. Quel fazzoletto di terra venne annaffiato dalle piogge bagnato dalla rugiada e dalle lacrime di antichi amori . Per saperne di più
Arte, Interviste
L’attesa
TESTO SCRITTO PER LA RIVISTA LA TIGRE DI CARTA NUMERO DEDICATO ALL’ ATTESA L’attesa viene spacciata come passività e dimenticata appena muore. Nelle nostre piccole vite , se riflettiamo , spesso dobbiamo attendere. Aspettiamo che l’acqua bolla, aspettiamo l’autobus, la persona ideale, l’offerta di lavoro, l’esito di un esame o… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
L’albero della Vita
Come la tavoletta cerata trovata a Pompei in questa immagine sono raccolte alcune frasi dalle scritture del corpo. Impariamo giorno per giorno a essere l ‘ albero della vita … Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano
SAN VALENTINO
Papà :- Alberto, guarda cosa ho trovato oggi… Io: – …dove? Papà:- era qui sul mio scrittoio da tempo, l’ho evidentemente usato come segnalibro e poi posato lì…dimenticandomene.. . Io :- …è qualcosa della Mamma vero? Papà :- Sì….è un biglietto, guarda cosa aveva scritto…vedi, nel 1978 mi voleva bene… Io… Per saperne di più
Didattica, Eventi, Riflessioni fotografiche, Ritratti
Sabato 12 ore 16 al Museo D’Albertis
SABATO ORE 16 a CASTELLO D’ALBERTIS Il libro è appena uscito quindi sabato al museo parlerò anche di questa importante testimonianza (e storia ) realizzata con Fiorella Bruzzone. E’ stato un lavoro dove l’etica e il rispetto dell’altro e del suo dolore sono stati fondamentali…. Per saperne di più