Didattica
IMPARARE DIVERTENDOSI
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2022/04/video_1_ffd0b9a93d264b948ac815b8f5b080c3.mp4 Enrico Campanati Paolo Migone Ieri, seconda esercitazione con la classe del Triennio di Digitale all’Ex Ospedale Psichiatrico di Quarto. Puntamenti e pannelli per portare la luce dove lo desideriamo, nella fattispecie sui volti e le figure. Come sempre ci siamo ritagliati un momento per ironizzare e questa volta… Per saperne di più
Sulla fede
IN TE IPSUM REDI “Rientra in te stesso” (Sant’Agostino)
“Tu eri dentro di me ed io stavo fuori e ti cercavo quaggiù, gettandomi deforme, sopra queste forme di bellezza che sono creature tue. Tu eri con me, ma io non ero con te. Mi tenevano lontano da te quelle creature che non esisterebbero neppure se non fosse per te che le… Per saperne di più
Varie
Durante un set del Triennio
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2022/04/IMG_2931.mp4 Durante un set a FOTOGRAFIA DIGITALE c/o l’Ex Ospedale psichiatrico di Quarto Ho fotografato Sarah attraverso una gelatina posta sul proiettore… Impariamo divertendoci….😉 Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Musiche, Ritratti
BEWARE OF THOSE TWO // QUANDO ROBERTA BARABINO ….
Bob Quadrelli e il sottoscritto Bob 2022 Alberto 2022 Attraverso il suono di galassie, da pianeti lontani… continuiamo a sfiorare le vostre vite con i nostri manufatti… Roberta Barabino ci racconta con i suoi scatti privati… 🤣🤣🤣 Per saperne di più
Didattica, mitografia del quotidiano, Natura
PASQUETTA
A Pasquetta c’è l’uso di mangiare fuori sui prati… Immagine scattata il 4/05/2014 con Francesca Abd El Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
LE STAGIONI DELL’ ATTESA
Dobbiamo esercitare quotidianamente pazienza e fiducia nelle nostre vite… Per saperne di più
Arte, Sulla fede
ALTARE DELLA RIPOSIZIONE ALL’ORATORIO DI LOMELLINI
Qualcuno potrebbe pensare a un’installazione di LAND ART invece è l’Altare della Riposizione che nella tradizione popolare italiana diviene “Sepolcri”. La denominazione “Sepolcri” nasce dall’errata denominazione popolare degli Altari della Reposizione, che venivano attribuiti a memoria del Sepolcro di Cristo anziché, come in realtà è, a luogo di conservazione del Pane Eucaristico, segno sacramentale di… Per saperne di più
Amore
Raccontammo
Raccontammo d’amori finiti, del lasciar andare le cose della Vita. Mentre a Parigi improvvisavamo sul tema di queste emozioni provando a metterle su carta forse non ci rendemmo conto di esser seduti assieme su una nuvola rosa. Come spesso accade, tempo dopo il cielo mutò anche per noi e ci accorgemmo d’aver raccontato una storia… Per saperne di più
Video
Ci stiamo disumanizzando
Viviamo un’epoca che aderisce al cinismo e all’odio dell’ altro e di sè ! Per saperne di più
Autori
LETIZIA BATTAGLIA 1935/2022
La vita è un soffio. La vita è breve a discapito di quanto si creda. Se sapremo impiegarla cercando la vera bellezza nelle cose del mondo non sarà una vita spesa invano . Le immagini scattate vengono consegnate all’eternità mentre sia i soggetti che il fotografo sono destinati a consumarsi lentamente … Per saperne di più