mitografia del quotidiano
Sarebbe il tuo compleanno…Dani
Nel giorno del tuo compleanno abbraccia con l’immensa profondità di uno dei tuoi sguardi noi che restiamo ancora un poco qua. Immagine in pellicola di Dani 1990 circa Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Foto di Famiglia
Quanto racconto di vite ritrovo in una sola immagine amatoriale. Rivedo mia nonna Albertina Passini fare capolino dall’uscio in compagnia delle zie Idin e Silvia Terrile. Idin carezza mia zia Titti seduta sui gradini…. Rapporto quest’immagine al tempo famigliare attuale: la carezza di una zia paterna, l’occhio vigile di mia nonna “la… Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano
Il vero volto dell’uomo
Ho sperimentato a seguito della morte di mia madre una nuova realtà . Ho scoperto una strana comunità di persone che andando a visitare le tombe dei loro cari si comportano con un atteggiamento assai diverso rispetto a ciò che posso vedere in strada, sui bus etc. Uniti dal dolore e dal ricordo… Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano
IERI E OGGI
Ieri sono andato un attimo in Piazza Don Gallo visto che ricorreva l’anniversario della sua scomparsa avvenuta nove anni fa. Due bambini stavano giocando a pallone …. li ho guardati ripensando a me quando avevo un’intera vita davanti… Oggi sono sei mesi dalla morte di mia madre. Per saperne di più
Didattica, Natura
FOTOGRAFIA NATURALISTICA / C’È VITA NELL’ALBERO / DANIELE CAVADINI
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2022/05/IMG_3841.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2022/05/IMG_3842.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2022/05/IMG_3844.mp4 Ieri da fotografo e docente ( Yacht&Garden è in sinergia anche con l’Accademia Ligustica di B Arti) sono stato ad ascoltare DANIELE CAVADINI biologo e fotografo che ha spiegato esattamente cosa è la fotografia naturalistica. Abile divulgatore ha coinvolto i presenti in una discussione che… Per saperne di più
Didattica
Al di là della cattedra
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2022/05/video_1_2d63ebf14a0a4af397535d9e51aadf31.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2022/05/IMG_3760.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2022/05/video_1_808e745b3b8f4fac9588499d94dca64a.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2022/05/IMG-8996.mp4 Nel 2009 scrissi questo testo ( foto 1 e 2 ) in cui esplicitavo alcune mie idee didattiche. Feci parecchi workshop in natura tenendo fede a quanto avevo scritto, parola per parola. Una volta passato all’insegnamento istituzionale ho mantenuto l’atteggiamento di chi , inclusivo… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Natura
IL SAPONE
Fragranze famigliari con le quali sono cresciuto. Se il sapone potesse lavare le nostre coscienze …. Per saperne di più
Natura
DEUS SIVE NATURA
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2022/05/video_0_858b64dea6d74175a95780cacc18865b.mp4 DEUS SIVE NATURA Baruch Spinoza Per saperne di più
Video
In & Out
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2022/05/IMG_3563.mp4 La malattia della nostra società è fatta di tante cose… Sarebbe bello eliminare le cause che l’hanno determinata: la globalizzazione dello sfruttamento come regola degli scambi, l’immiserimento della stragrande maggioranza della popolazione mondiale, la trasformazione della tecnologia da strumento logistico a norma della nostra esistenza. Per saperne di più