Ritratti
2002 GIUSEPPE TERRILE / F.LLI TERRILE – COSTRUTTORI MECCANICI – GENOVA RECCO.
La famiglia Terrile dal 1824 costruì orologi da Torre campanaria. Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Ritratti
MASONE 2002 / IL SIG BESSINI ENRICO
Ciò che illustri voci e penne hanno detto e scritto sulla FOTOGRAFIA spesso mi affascina. Ciò che illustri voci e penne hanno detto e scritto sulla FOTOGRAFIA talvolta mi annoia. Quello che continua a sedurmi della FOTOGRAFIA, ben lungi da qualsivoglia delirio di onnipotenza, è il fatto di poter mettere da parte schegge di… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Ritratti
2002 FAVALE DI MALVARO / CAMILLO
Quell’anno stavo lavorando per un libro e giravo tutto il giorno in auto per realizzare scatti nei 67 comuni della provincia di Genova. Ascoltavo musica spostandomi da un luogo all’altro col mio vecchio Passat. A fine lavoro ci lasciai le sospensioni ma in cambio mi ritrovai con un sacco di fotografie. Per saperne di più
Ritratti
RIFARSI // SYDNEY POLLACK
Non sempre è la giornata giusta per noi “umani”. Talvolta ci svegliamo male e a farne le spese è il nostro prossimo. In altri casi invece è una questione di brutto carattere. Ero alla mostra del cinema di Venezia con la mia Hasselblad caricata con la pellicola a caccia di ritratti . Avvicinai un… Per saperne di più
A mia Madre
DA UN CAMPO ALL ALTRO
Mia madre da bambina trascorse alcuni anni assieme a mia nonna in un campo di concentramento in Africa. Mio nonno era prigioniero degli inglesi. Mi fece mille racconti di quel periodo. Ieri sono stato a trovarla dove riposa, al campo 5 nel cimitero di Nervi. Lo sapevate che la parola cimitero dal gr. koimētḗrion ‘… Per saperne di più
Ritratti
Reflusso
Col reflusso gastrico si sta male, ne soffro. Quando le immagini prendono posizione va nettamente meglio. C’è reflusso e reflusso… Immagini fotografiche del 1993 Per saperne di più
Sulla fede
Continuum / La Madonna del latte
1994 2021 2022 La fotografia è il linguaggio a me più congeniale. Ho sempre sfiorato con delicatezza certi temi legati al sacro provando a offrire la mia versione delle cose. La storia dell’Arte è ricca di rappresentazioni circa la figura di Maria, questa fanciulla che “accetta” nel grembo del suo cuore di… Per saperne di più
Video
AI GIARDINETTI / PICCOLA STORIA DI ORDINARIO EGOISMO
La signora tagliò tutte le roselline bianche in fiore per portarle a casa, nel suo tinello, a morire in pochi giorni in un vaso posto su un tavolo. Poco importa se quei cespugli fioriti di bianco facevano da spalliera agli anziani che trascorrono residui di tempo mentre i bimbi giocano con la palla. La… Per saperne di più
Ritratti
ATHOS TRENTI
Quando al “campazzo” Massimo ( Trenti) organizzava col collettivo del quale facevo parte la mostra annuale, spesso c’era suo padre Athos. Col suo pick up portava cavi o materiali. Dalla sinergia padre/figlio sono nati FHARE- FANTASMI- FANTASCIENZA&AGRESTITA’ -TIRO CON L’ARTE. Sto riordinando l’archivio, e mi è apparso questo ritratto. Athos non era uno… Per saperne di più