Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
CURIOSITA’ E FOTOGRAMMI ICONICI
Ieri sera ero a una riunione. Si discuteva di un ipotesi che lanciai a Settembre : mettere in relazione attraverso il concetto di LUCE la teologia con la fotografia. Mentre il gruppo di lavoro si accingeva a raggiungere l’oratorio io, eternamente in anticipo, curiosavo tutt’attorno come un bambino . Tra i fotogrammi iconici della storia… Per saperne di più
Varie
LASSU’
Lassù qualcuno mi ama…titolava un film del 1956 di Robert Wise Ogni tanto nel corso dell’esistenza si palesa questo pensiero… …e si declina al plurale innanzi allo sgomento per la piega/piaga impressa nel nostro tempo. Come una brutta pagina di libro, come un capitolo nato sghembo e dilatato da… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
1994/2022
L’estate del 1994 ci fece incontrare. Ricordo ancora la tua passione per Paola, la indicavi e poi mi sorridevi con quella complicità maschile lontana da ogni accento volgare. Suonavi le percussioni e mi parlavi di Buddismo, ognuno metteva sul piatto la propria spiritualità senza mai creare quel conflitto oggi così diffuso. Ogni volta… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Mostre
Dolcemente Evaporo
Non pensavo fossi così… …legato a tua Madre. Sono le parole di un amico che non vuole FB, non vuole IG e mi legge sul mio sito. Nel 1997 presentavo a San Gimignano un lavoro “Autoritratto con Madre” in cui fondevo una lastra di me a 4 anni fatta al Gaslini al… Per saperne di più
Didattica, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
RAGIONAMENTI Pensieri che possono tornare utili quando insegno
Susan Sontag scriveva : FOTOGRAFARE NON SIGNIFICA SOLO INQUADRARE E INQUADRARE VUOL DIRE ESCLUDERE. Allora potremmo affinare l’assunto così… QUELLO CHE NON E’ SCRITTO FA EGUALMENTE PARTE DEL RACCONTO. In quest’ottica avverto : L’IMPORTANZA DI UN UNIVERSO NASCOSTO CUSTODITO DALLO SCRIGNO DELLA MEMORIA… Per saperne di più
Natura
FLORARIO
La Terra ride nei fiori. (R W Emerson) Fiorire – è il fine – chi passa un fiore con uno sguardo distratto stenterà a sospettare le minime circostanze coinvolte in quel luminoso fenomeno costruito in modo così intricato poi offerto come una farfalla al mezzogiorno – Colmare il bocciolo – combattere il verme – ottenere… Per saperne di più
Ritratti
LAWRENCE FERLINGHETTI E LA CALVIZIE
…stavo facendo la differenziata della “carta”. Questa la tengo Per saperne di più
Didattica, Riposizionare Fotografia
Lo spazio che parla e la gente che ascolta
“Quando parla lo spazio” ieri all’ex Ospedale psichiatrico di Quarto nell’ambito del Festival della Scienza gli interventi di Natale Calderaro Amedeo Gagliardi Sylviane Sapir, Alberto Terrile Sara Alicata Ho un attitudine all’ascolto e all’interazione dalla nascita. Ho portato questa qualità in dote al mio fare fotografia. Amo e pratico la fotografia che comporta… Per saperne di più
Didattica, Natura, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
OGGI AL FESTIVAL DELLA SCIENZA / EX OSPEDALE PSICHIATRICO DI QUARTO 16/18
Oggi pomeriggio avrò 30 minuti di tempo per il mio intervento. Andrò a flusso di coscienza come sempre. Tra le cose che ho preparato per chi vorra/potrà intervenire anche una clip “DEUS SIVE NATURA” con immagini ( ne pubblico alcune) a diaframma tutto aperto, quindi con limitata profondità di campo. Mi serviranno per… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia, Ritratti
LA FINE DI URSULA
Con Rossella Bianchi ottobre 2023 Prendo spunto da un testo di Rossella per ricordare… LA FINE DI URSULA di Rossella Bianchi Molti dei miei contatti mi chiedono che fine abbia fatto Ursula . Ursula e’ quella che in un racconto su “Angeli dalle ali bagnate” , definisco : Ursula calciatore mancato.… Per saperne di più