Arte, Mostre
SULLA FELICITA’
1994 1998 Avignone 2005 2017 2005 Nei miei 62 anni sono stato un testimone di alcuni momenti FELICI di persone che ho avuto modo di conoscere. Diversi saranno i ruoli che la vita ci metterà a disposizione, l’importante sarà “viverli per quello che è in quell’istante il loro NOME” . La felicità , diceva… Per saperne di più
Arte, Ritratti
QUELLA VOLTA
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/12/IMG_4949.mp4 Quella volta che finimmo a Bellinzona al Centro d’Arte Contemporanea Ticino. Manon e Franco Vaccari preparavano due loro interventi per un’esposizione chiamata “Fin de siecle ” era il 1997. Il sottoscritto aveva l’incarico di fotografare le due installazioni: Manon : Seduzione e dolore Franco Vaccari : Esposizione in tempo reale n 23 ” Anche… Per saperne di più
Riposizionare Fotografia
FUORIPROGRAMMA CON IVO SAGLIETTI
Ieri sera al mio corso base di fotografia ho deciso di fare un FUORIPROGRAMMA dedicato a IVO SAGLIETTI. La prima ora della lezione mi è servita per terminare I TEMPI e I DIAFRAMMI. Quando vai a un concerto c’è spesso il gruppo spalla che suona prima dell’ARTISTA FAMOSO e così è stato: io… Per saperne di più
Ritratti
QUELLA VOLTA CHE ANDAI A RITRARRE ULTRA VIOLET
Da ragazzino la Factory di Andy Warhol mi aveva interessato parecchio. Il fatto che oltre ai suoi sodali come Gerard Malanga, Ultra Violet, Edie sedgwick passassero da lui Mick Jagger, Allen Ginsberg, Bob Dylan, Lou Reed, Jean-Michel Basquiat mi seduceva. Non mi lasciai sfuggire quindi l’opportunità di fare visita a Ultra Violet ( Isabelle Collin… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
SENZA RETE
Quando non c’era la rete e consegnavo le mie fotografie spedendole per posta a case editrici, riviste o clienti dovevo fare in modo che ci fosse il mio nome e il copyright . Avevo il mio timbro e preparavo gli adesivi…. Mi porto dentro quel mondo…e continuo a esercitare una certa manualità . Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
QUANDO NON…
Quando non mi sento in forma, che sia questa fisica o più spesso psicologica torno a ripensare la Luce. L’ho cercata a lungo e ogni volta che la incontravo l’ho fotografata. Oggi è un poco diverso, non sono sempre lì con la fotocamera in mano. Corteggio una sobrietà , una misura che vorrei fosse… Per saperne di più
Riposizionare Fotografia, Ritratti
VI SIETE FATTI UN GRANDE REGALO
Stamane tanta commozione, tanti amici, tutti al tempio laico per IVO SAGLIETTI. Ai volti rigati dal pianto, agli occhi lucidi voglio contrapporre i sorrisi di una bella giornata che trascorremmo assieme alcuni anni fa. Alice, presentata a Ivo dal sottoscritto per un tirocinio di qualche mese si era conquistata la sua totale… Per saperne di più
Arte, Interviste, Riflessioni fotografiche, Video
A N G E L I a Q U A R T O 1994/1997
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/12/IMG_4841.mp4 Riassumendo un lavoro che comincia nel 1993 potrei dire… Prima del’ascesa verso l’Alto spesso scendiamo negli anfratti così prossimi al precipizio. Lungo la via della caduta c’è l’Altezza… Thomas Merton scriveva che… «la perfetta speranza si acquista sull’orlo della disperazione». Nelle immagini l’ex ospedale psichiatrico di Quarto nei primi anni 90 Per saperne di più