Arte, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
L’ARTE DEL PULIRE IL LAVELLO
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2025/07/IMG_2148.mp4 …siamo fatti di materia e immaginazione …siamo fatti di materia in flusso e immaginazione in movimento Non cercare nient’altro, oltre questo non ce’ nulla : non ci sono segreti nascosti dietro la realta’… … la sua ricchezza infinita e’ tutta nelle pieghe incandescenti della sua superficie. Per saperne di più
mitografia del quotidiano
TEMPORALI ( la pioggia)
Nella vita mio Padre ha visto molti temporali… 23 Novembre 2007 23 Novembre 2021 11 Luglio 2025 Inmmagine- Pioggia ai Guaiumi 7 agosto 2012 Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia
IVO
…correva l’anno di grazia 2010. Con Ivo siamo sempre in contatto attraverso Laura. Ogni tanto “un vocale” altre volte un video, un uomo “da sempre presente” nella mia vita. Oggi siamo due ultrasessantenni col cuore bambino! Per saperne di più
mitografia del quotidiano
QUELLE PIANTE
Quelle piante che producono semi e …ancora, ancora. Con gli occhi scorro lentamente le persone della mia famiglia impresse in vecchie fotografie. Mi piace immaginare che come uno stormo assume figure geometriche,nella stessa misura , queste anime che mi hanno cresciuto mantengano lo stesso assetto. “Lo scienziato non studia la natura perché́ è utile; la… Per saperne di più
LA VITA E’ UN GIOCO DAL QUALE NON SI ESCE VIVI, Riposizionare Fotografia
LA VITA E’ UN GIOCO DAL QUALE NON SI ESCE VIVI
“Papà” , “Mamma”, sono le prime parole che una creatura pronuncia, non esprimono un bisogno, come il grido, il lamento. In quelle parole vive la vera comunicazione, comunicazione di fiducia, di tenerezza, di amore. Quali sono i sentimenti che provano i genitori quando una creatura per la prima volta pronuncia il loro nome: papà, mamma?… Per saperne di più
A mia Madre
15 luglio 1934 – Alessandria
LA VITA E’ UN GIOCO DAL QUALE NON SI ESCE VIVI Tante sono le cose che mi ha insegnato mia madre, non solo con le parole ma al di là di quelle, nell’agire e soprattutto nell’accettare ( ma sono ancora tirocinante). L’accettazione per me diviene trasformazione. Donna profonda quanto “fragile”, dotata di… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
OGGI E’ UN GIORNO CHE NON POTRO’ MAI DIMENTICARE…
E’ tutto scritto…ma non è così semplice da trascrivere … Per saperne di più
copertine, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
GIOCARE LA VITA / NE QUID NIMIS
“Le immagini vedono con gli occhi che le vedono” José Saramago, Cecità Con grande piacere posso dire di aver contribuito con un testo e realizzato la copertina per questo libro su Sonia Bergamasco intitolato GIOCARE LA VITA. Lo scatto è stato realizzato sul terrazzo a Roma il 22 Marzo 2024 alle… Per saperne di più
LA VITA E’ UN GIOCO DAL QUALE NON SI ESCE VIVI, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
LA VITA E’ UN GIOCO DAL QUALE NON SI ESCE VIVI
Nulla è eterno, nulla è per sempre…Immagine Giugno 2023 Per saperne di più
LA VITA E’ UN GIOCO DAL QUALE NON SI ESCE VIVI, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
LA VITA E’ UN GIOCO DAL QUALE NON SI ESCE VIVI
Nina ci vede mentre con un fiore in mano attraversa LE PORTE DEL ROSMARINO . Il Rosmarino è la pianta del ricordo e dell’immortalità dell’anima. L’etimo deriva dal latino rus maris (rugiada di mare) o rosa maris (rosa di mare). Immagine : Nina, Mas des Aigues Vives 1996 Per saperne di più