mitografia del quotidiano
Di errore in errore
18/4/2018 Come unire vicinanza e distanza, essere visti e non farsi vedere? Il mio corpo si muove, respira, muore e risorge nel suo continuo vagare “di errore in errore”. Il mio corpo cerca tenerezza, ha bisogno di dare e ricevere amore. E’ un corpo che vive del suo cuore che non è solo un muscolo.… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
To walk away
Ho scritto 5 lettere d’alfabeto su un ciottolo di mare e l’ho lanciato lontano, a infilare l’onda. E’ disceso nelle profondità di un cielo capovolto assieme a migliaia di stelle marine. Laggiù, dove non arriva più luce . Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Varie
Discanto & Disincanto
Torrente / Val d’Aosta 2014 / Hasselblad X pan discanto di·scàn·to/ sostantivo maschile 1. Tipo di polifonia medievale, consistente nell’aggiunta di una voce in moto contrario all’andamento uniforme e parallelo dell’organum primitivo, collocata al disopra del canto dato. 2. Parte soprana di una polifonia; anche, la parte superiore di un qualsiasi complesso fonico. Origine Dal… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Guardare “attraverso” / Le trame dell’esistenza
Attraverso il tuo ventre 2018 L’abitudine consolidata a fidarci troppo del nostro sentire, spesso si svela poi fuorviante e foriera di delusioni. Quante volte vogliamo attribuire un senso agli accadimenti portandoli a servire unicamente un nostro ancestrale bisogno ? Invece di cercare e trovare segni dappertutto proviamo a fermarci un attimo e umilmente cominciamo un… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Creatività in prestito nella società liquida
È meglio fallire nell’originalità che avere successo nell’imitazione. (Herman Melville) Il mio lavoro sulla rappresentazione dell’Angelo vanta un sacco di cloni essendo qualcosa che produco dal 1993 . La prima volta, fù l’assistente di Wim Wenders, Jolanda Darbhyshire che ne scovò uno che nel 1997 li fece pressochè uguali ma a colori per fare… Per saperne di più
Favole morali
La notte oscura / where nobody can catch us.
Quelle persone che amano, rendono meno oscura la notte allontanandosi con delicatezza dal mondo, stretti in un abbraccio che scaccia lontane tutte le paure. Oltre lo specchio / The two of us, where nobody can catch us. Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Persino gli uccelli…
Esistono giornate di luce ma anche momenti in cui l’angoscia contorce a tal punto da indurre a infilare l’ombra quasi fossi morto. A volte, ti rendi conto che tutto smette di cantare, persino gli uccelli. „Quando vedo amici, ma anche sconosciuti che stanno passando momenti di angoscia, il mio consiglio è uno solo: «Andate… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Velocità immobile / I ricordi senza memoria
Oggi, si consuma tutto in modo frettoloso, quasi si fosse perso il sapore delle piccole cose . Viviamo esistenze e esperienze che ritornano al mittente come dei ricordi senza memoria. Credo, nonostante tutto, in uno spazio fatto di gesti, parole e pensieri sfasati o in antitesi rispetto al resto. Sono padrone di un piccolo mondo… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Spegnere una sigaretta non è come spegnere un ricordo
Cosa è un automobile se non un mezzo per spostarsi da un punto all’altro? Molti credono sia uno status symbol per mostrarsi alla gente e far colpo sulle donne, altri la usano come alcova per sfogare la loro sessualità non disponendo d’altro o semplicemente perché debbono nascondersi agli occhi dei più, io uso l’auto… Per saperne di più
Favole morali
Immaginare
Una lieve brezza primaverile muoveva delicatamente i fiori. Immaginai allora migliaia di piccole farfalle accorse per vestire “a festa” un povero albero spogliato di tutto. Per saperne di più