mitografia del quotidiano, Varie
Leggere è faticoso
La ragazza prese posto sull’autobus. Quanto dura il viaggio?…vediamo qualcosa su Instagram. Le dita scorrevano velocissime le immagini sullo schermo, pareva fossero quelle di una slot piazzata in tabaccheria che non vuol mai farti vincere nulla. Ogni tanto, si fermava all’improvviso su una foto, quasi senza guardarla, esclamando a alta voce:- “…lui lo seguo, metto… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Tutti giù per terra
Fa sorridere che chi della sospensione ha fatto la sua cifra stilistica scriva di terra e dello stare a contatto col suolo. I miei Angeli, altamente autobiografici, raccontano 25 anni di figure sospese sulla traiettoria tra il divino e l’umano, una linea che nel mio lavoro non mai è stata così prossima alla terra… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Stavo quasi per dirtelo…
25/02/2012 Di tutte le cose umane l’amore è la sola che non voglia spiegazioni. Gli amanti che si “spiegano” sono quelli che stanno per lasciarsi. Andrè Frossard Stavo quasi per dirtelo… ma poi non ci sono riuscita. E’ una vita che leggo di donne straziate dagli uomini e dai loro inganni ma credetemi, al… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Varie
Il mondo esterno come riflesso del nostro mondo interno.
28/06/2015 Laura Mancioppi / Rossiglione Non so dove i gabbiani abbiano il nido, ove trovino pace. Io son come loro in perpetuo volo. La vita la sfioro com’essi l’acqua ad acciuffare il cibo. E come forse anch’essi amo la quiete, la gran quiete marina, ma il mio destino è vivere balenando in burrasca. (Vincenzo… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Al ventinove del mese
“Le persone viaggiano per stupirsi delle montagne, dei mari, dei fiumi, delle stelle; e passano accanto a se stesse senza meravigliarsi (Sant’Agostino) Non sto in un sogno non sto in un tatuaggio non sto nel cuore non sto nella pelle Ha tutte le carte in regola per essere un artista.… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
We were together. I forget the rest.
We were together. I forget the rest. Eravamo insieme, tutto il resto del tempo l’ho scordato Walt Whitman Guardo il mondo con candore. Conosco la malizia delle lenti, le possibilità espressive che mi possono fornire per essere più incisivo con un pensiero. Raccolgo briciole della poesia che contengo e le lascio dietro di me.… Per saperne di più
Arte, Riflessioni fotografiche
Il bosco come spazio dell’Anima / l’ Albero sospeso
L’albero sospeso / Rayograph a 4 mani di Alice Baiardi e Alberto Terrile 2017 30 x 30 cm Quella notte nel bosco fù veramente fonda e buia, notte nera più di ogni inchiostro che mano d’ uomo avesse mai utilizzato. Trarre il raggio che illumina dall’ombra fu il nostro piccolo/grande compito . Noi siamo aria,… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Varie
Quando insegno sto bene & altre questioni correlate
Manuale di Volo/ Come affronto i vuoti d’aria Io quando vado a scuola,non insegno quello che voglio,neppure insegno quello che ho preparato, ma insegno quello che sono. Marco Agosti-pedagogista Il mio 2018 è iniziato con una discreta serie di difficoltà, quelle prove che necessitiamo per rafforzare la nostra volontà, continuare o cambiare direzione, migliorare la… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
La natura delle cose
16/07/2015 Iola di Montese/ Cà Guaiumi Se ci soffermassimo a osservare realmente, quindi a riflettere sui fiori, scopriremmo che in loro si concentra lo sforzo vegetale verso la luce e lo spirito. I fiori si adoperano per portare a termine il loro compito: invadere e conquistare la superficie terrestre moltiplicando all’infinito la forma di… Per saperne di più
Arte
CsO : Il corpo senza organi / Storie di cortecce carte e alogenuri d’argento
Laboratorio di Fotografia Digitale diretto da Alberto Terrile & Elisa Lauricella Le riproduzioni digitali di diverse textures provenienti sia dal naturale ( cortecce e differenti carte) che dal mondo chimico degli alogenuri d’argento (dettagli macro di lastre fotografiche su vetro della fine 800) sono state proiettate dal vivo in forma di set aperto… Per saperne di più