Riflessioni fotografiche
Vikki “The Back” Dougan
http://www.kitsch-slapped.com/2013/07/looking-back-at-vikki-the-back-dougan-a-biography/ Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Joëlle Bercot / Bedos
Joelle Bedos 1992. Curioso che la moglie di uno degli attori comici più famosi di Francia di passaggio da Genova abbia dormito da me come ospite. A quel tempo lavoravamo assieme dietro a Larrio Ekson. Nel 1993 mi trasferii a Parigi e lei un giorno mi disse se avessi voluto andare a trovare lei e… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Zofia Rydet
Il libro di Zofia Rydet regalatomi dall’amico Tobiasz Papuczys Zofia Rydet (Stanislawow, 5 maggio 1911 – Gliwice, 24 agosto 1997) fotografa polacca. Dopo la seconda guerra mondiale si stabilì inizialmente a Kłodzko, e poi a Bytom, dove gestiva un negozio di merceria. Interessata alla fotografia, intorno alla metà degli anni ’50 scatta le… Per saperne di più
Favole morali
Mi donarono un cerchio
Mi donarono un cerchio, pareva fosse un gioco e non la metafora di una vita. La vita come inizia è destinata a finire. Io ero una bimba che cominciò a contemplar le stelle proprio dal suo principio.Guardando a terra i miei occhi incontrarono un fiore che era stato già battezzato Leontopodium alpinum, ma io, lo… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Baricelli / I confini
Ritratto di Cristiano Baricelli . Tiro sempre fuori qualcosa dai cassetti. Vi mostro il mio passato prossimo, altre volte quello remoto mentre continuo , nel tempo presente , a scattare e produrre immagini, siano queste argentiche come binarie. Posto sapendo di non far parte del giochino tra followers, influencer e altre sciocche anglofonie. Difendo le… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
COSA VEDO? IL NULLA ASTRATTO
Brevi note da chi il bicchiere lo vede vuoto e sporco Sarebbe bello poter restare lontano, anche fisicamente da questa contemporaneità che giorno dopo giorno trovo sempre più grottesca ,disumanizzata e falsa. Cosa vedo? Vedo arroganza e Ignoranza. Egocentrismo congiunto al peggiore culto di sé. Questa moltitudine di zotici dal cervello vuoto… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
LE IMMAGINI SONO PAROLE SILENZIOSE
In certi momenti della vita alcune donne con le quali mi sono relazionato si sono comportate maluccio. Ho sempre preferito dar della “ M E R D A ” piuttosto che declinare con volgarità la parola “meretrice”. La lingua sfoga il dolore. Nel 1992 presi un’amica e provai a metter nero su bianco il concetto… Per saperne di più
Sulla fede
Visioni
VISIONI L’ Io, l ‘uomo nella sua primitiva essenza , si accartoccia e muore. Sull ‘Anima resta impressa l’immagine di Dio. Per saperne di più
Sulla fede
Un piccolo pensiero
Il dripping di Pollock era già da millenni contenuto nelle mani di Dio. Sarebbe bastato fare attenzione a come il vento muove i fiori staccandone petali. Non è l’armonia del caso a creare la bellezza di qualsiasi cosa appartenga al creato. Ogni nostra giornata in realtà contiene i semi per un piccolo pensiero che non… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Parole di insicurezza nell’anno duemilatre
Parole di insicurezza nell’anno duemilatre “Non mi è mai piaciuto il mio sedere è largo e piatto. Hai mai visto le foto di Jan Saudek ? E’ un fotografo che adoro”. A volte faccio prima a parlare usando la sintassi fotografica. Presi spunto da Saudek e in un baleno scattai questa foto così… Per saperne di più