mitografia del quotidiano
SCIOGLIERSI / MARGHE
Estate 2019 Come ogni anno, in Agosto , faccio il servizio fotografico a Margherita. Quest’anno tra allarmi pioggia e altri impegni come far la babysitter mi “ha bucato” ben tre appuntamenti. Alla fine decidemmo per un mercoledì che a livello previsioni meteo dava “bello”. Non fu così, venne la pioggia, lei in ritardo,… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
L’ABBANDONO
2019 2017 Quando finisci dall’analista scopri che attraverso centinaia di ore di chiacchierate si vanno a cercare le radici dei tuoi problemi, le radici del tuo malessere. Quando ero piccolo mia madre decise assieme a sua sorella di regalare una vacanza a Fermo a me e ai miei due cuginetti, Marco & Guido. Doveva… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Concetta, una quercia sui monti
3 immagini di Concetta da I VOLTI DELL’APPENNINO Quest’estate trovammo una piccola pianta di rosa nel campo, era semisepolta dall’erba. Per proteggerla da chi falcia mettemmo un bastoncino a segnarla e poi un altro per sostenerla. Le piante piccole vengono aiutate con un legno che sostenendole le farà crescere diritte. Anche i cuccioli d’uomo, i… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Malve
fototelefono Mia nonna Alberta Passini aveva questo fiore sempre davanti a casa. Cammino sui suoi monti e penso. Sono passato dall oratorio dei Bicocchi , era un po’ che mancavo. Ho visto questi fiori e li ho abbracciati pensando a lei. Abbracciavo i fiori da bambino, poi arrivarono le ragazze… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
GRAFFI E CAREZZE
1967 con un amichetto ai Guaiumi Iola (Modena) nb : da dove scrivo Ho guardato le cose del mondo sempre in una certa maniera. A partire da quando? Forse dalla nascita pur non essendone consapevole. Sono nato, come tanti, orientato tra esplosioni di gioia e momenti di infinita malinconia, da sempre. Al di là della… Per saperne di più
Sulla fede
Maria parte per visitare Elisabetta 2017
Amo particolarmente la pagina dei Vangeli di Luca ( 1,41-46 ) in cui Maria, dopo aver ascoltato l’Angelo s’alza e si dirige per andare a trovare Elisabetta che essendo vecchia stava vivendo una difficile maternità. Pagine importanti volte a indurre l’andare verso “l’altro” vincendo l’egocentrismo che sempre più sovente soffoca il respiro dei nostri… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Vento in Appennino
Vento in appennino / Lazzari / Estate 2019 Nel 1982 mi dissero :- …ma come? Molli la pittura per la fotografia? Pensai , come molti fecero prima di me, che avrei usato la luce e il tempo per dare le mie pennellate ,per dipingere un paesaggio o forse è più corretto dire ” la… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Speranze disattese
13 agosto 2019 Tutto sembrava sospeso nella luce come nel disfarsi delle ombre. Ritornare ogni anno di fronte a quello specchio nella speranza che potesse aver trattenuto qualcosa della volta precedente come d’altre ancora. Niente da fare. Per saperne di più
mitografia del quotidiano
SIAMO SOLI
La tomba di Arbalete ( compagnia di Danza contemporanea) Chi guarda ai venti non semina E chi sta a guardare le nuvole non miete mai ( Ecclesiaste 11, 4) Siamo soli e confusi, mai paghi di ciò che la vita ci offre. Desideriamo piegare eventi e persone a nostro piacimento quasi fossero figurine ritagliate o… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
C’era il mare
Non credo sia imputabile all’ invecchiare la questione dei mille ricordi, semmai è il modo in cui l’animo di un essere è disposto. Mio nonno Alessandro morì nel 1977 e io mi domandai dove diavolo sarebbe finito. Ho un’idea assai imprecisa del mio stato di fede d’allora. Saltando filosofie e teologie so che mio nonno… Per saperne di più