mitografia del quotidiano, Sulla fede
Lassù c’è qualcuno che mi vuol bene
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2019/10/IMG_9119.mp4 Ieri pomeriggio decisi di andare a piedi sino alla galleria d’arte LAZZARO in Piazza San Matteo 17 a Genova dove avrei tenuto il mio corso RIPASSO DI FOTOGRAFIA . https://www.albertoterrile.it/ripasso-di-fotografia-nuovo-corso-libero/ Scelsi la via del mare per vedere un poco di panorama e pensare alle cose della Vita, inclusa ovviamente l’imminente lezione. Incrociai il… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Stupore
Continuo a provare stupore di fronte a ciò che il Creato sa donare disinteressatamente… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Racconto l’autunno
Racconto l’autunno con lievi pennellate di luce date nelle giornate del 18/19/20 ottobre 2019 Per saperne di più
mitografia del quotidiano
L’ultimo viaggio del Comandante Stefano Galleano
2008 Il Comandante Stefano Galleano ieri notte è salpato per l’ultimo viaggio. Voglio immaginarlo pilotare la sua nave attraverso le Galassie per raggiungere il Mare del silenzio. Libero finalmente da ogni dolore mentre calmo passeggia sul ponte scrutando miliardi di stelle. Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
Lia della Tabina
Lia Boschetti, detta Lia della Tabina era l’ultima donna del paese che sapesse tessere al telaio. Quando era giovane faceva vari metri di tessuto al giorno. Erano tramati che duravano una vita, asciugamani bianchi come la neve dei nostri monti, tessuti un po’duri, perché il cotone aveva nerbo, perché inamidati, e forse anche perché… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
EDO S.
Iola 2011 Volato in cielo il 29/7/2018 Ciao Edo, che casino è la vita oggi. Eravamo abituati a sentirci due volte l’anno promettendo di vederci e non riuscivamo mai. Io ero sempre preso con corsi liberi e la scuola e tu con la pigrizia perché pioveva e preferivi stare in casa per occuparti di… Per saperne di più
Natura
NEL BOSCO
Quando rivolgo lo sguardo in alto mi accorgo di quanto è piccolo l’essere umano… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
COME TI VEDI NEL FUTURO ?
Sui miei monti 2019 Domanda : …come ti vedi nel futuro ? Risposta : Esattamente così, quindi come nel presente, magari con maggior tempo per contemplare e semmai fotografare il Creato. Per anni ho ripetuto :- “è bello sognare le cose ma se sono troppo lontane si rischiano pericolose frustrazioni. Impara ad avvicinare… Per saperne di più
Natura, Riflessioni fotografiche
COME SI IMPARA A FARE FOTOGRAFIE
Leggi libri per un anno, ascolta buona musica per un altro anno, vedi bei films per un altro anno ancora e poi, se proprio devi, se senti sia realmente necessario, vai e cerca nel mondo le tue fotografie. Vidi un fiore, vidi delle foglie che accettavano il loro destino e mi venne alla mente una… Per saperne di più
Natura
PER UNA NUOVA ECOLOGIA DEL SENTIRE
Se la vita potesse esser spesa con più poesia e delicatezza il mondo sarebbe diverso, nettamente migliore. Se le persone cominciassero dalle piccole cose che abitano le loro giornate, il mondo sarebbe diverso, nettamente migliore. So’, lo dico con rammarico, che non è così. Me lo dicono gli occhi, me lo raccontano le orecchie,… Per saperne di più