Arte
IL PENSIERO DELLA DOMENICA
“I poeti e gli artisti sono dei disgraziati che cercano di capitalizzare la loro nevrosi e si consolano un poco ritenendosi superiori alla gente che è capace di adattarsi alla vita.” E.E. Cummings Quando penso alle masse di IMBONITORI DELLO SGUARDO E DEL SENSO che letteralmente infestano da quasi un centinaio di anni il panorama… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
“Amate ciò che amano i giovani, affinché essi amino ciò che amate voi “
Noi non siamo il nostro lavoro e identificarci con questo è un errore. Se lo sappiamo svolgere con competenza e passione è meglio, soprattutto perché altri ne otterranno beneficio. Penso agli insegnanti, penso ai presidi, penso ai direttori, penso a coloro che si devono rapportare col prossimo ( negozianti e responsabili di uffici pubblici, forze… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Stefano Grondona / L’atto finale
Ritratto di Stefano in 6 x 7 fine anni 80. STEFANO GRONDONA Senza grandi polemiche posso dire che persino la sua improvvisa scomparsa ha avuto quei toni surreali che hanno contraddistinto la sua esistenza in terra. Stefano ha vissuto una vita che superava abbondantemente ogni sceneggiatura cinematografica. Lunedì 4 Novembre 2019 attraverso degli… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Come in un film
Come in un film, era il 6 gennaio 2014…. Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
POCO PRIMA CHE LA LUCE SVANISCA
In questa stagione il sole tramonta pochi minuti dopo le 17. In questa stagione fotografo pochi minuti prima delle 17. Amo scegliere la giusta luce, la luce che ti regala solo pochi minuti per scattare e capire che nella vita ogni cosa è un dono. Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
QUALCOSA DI ME
Turbolenze in casa tra malesseri dei miei genitori non più giovani, maltempo e altre forme di contrarietà che siedono tiepidamente sulla parola “lavoro”. A tratti sono bravo nel combattere, talvolta nel difendermi ma se desidero “sospendermi” cammino senza posa per chilometri e chilometri tra il centro città e la mia casa a Quarto. Cammino e… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Vedo facce dappertutto
La Pareidolia è solo uno dei mille stratagemmi che utilizzo per cercare “a ritroso” le tracce del mio stupore di fanciullo. A cinquattotto anni continuo a veder volti dappertutto… Con il termine pareidolia si intende la caratteristica umana di vedere forme soggettive, laddove vi è caos d’interpretazione. Quindi s’intende la forzatura psicologica che viene… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
UNA CAREZZA
Un amica recentemente mi scrisse : – Oh, Alberto. I tuoi post sono una finestrella di poesia del tutto inaspettata durante il giorno. E una mini vacanza per gli occhi, abituati ormai al bombardamento di immagini costante. Le tue immagini non colpiscono, accarezzano. La mia risposta on line non tardò: – Le immagini… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Non mi importa chi sia stato
Lungo un piccolo sentiero d’Appennino 19/10/2019 Non mi importa chi sia stato, se un bambino, una nonna o un viandante. Chiunque sia, ha fatto un gesto delicato, creativo e poetico al contempo. Ha fatto qualcosa per chi passa, per chi guarda, non per sè. Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Senza posa
Continuo senza posa a fotografare gli stessi luoghi, le piante e i fiori che la stagione propone al nostro sguardo perché solo così trovo un poco di pace interiore. Lo faccio come mio esercizio mentre altri nuotano, corrono e praticano Yoga. Nessuna pretesa d’autore, tranquilli ! Per saperne di più